Molti pensano che non sia corretto che Dio condanni alcune persone a un luogo infernale di dannazione. Dio è amore, e punire eternamente le persone non è proprio in linea con questo, giusto? Allora come può un Dio d’amore mandare le persone all'inferno? Per cominciare, sarebbe utile capire dove pensiamo che Dio mandi le persone. […]
Da ragazzo cresciuto in una casa cristiana, non ricordo di aver creduto in Gesù. I miei genitori mi dicono che ho “accettato Gesù nel mio cuore” quando avevo circa cinque anni, ma non ne ho memoria. Eppure, per qualche motivo, ho spesso pensato che avrei avuto bisogno di una testimonianza “eccezionale” prima che Dio potesse […]
https://seanmcdowell.org/blog/8-ways-to-get-content-for-your-blog Negli ultimi quattro anni ho tenuto regolarmente un blog su SeanMcDowell.org su argomenti come l'apologetica, la visione del mondo e la cultura studentesca. Una domanda che mi viene spesso posta è: “Come fai a trovare i contenuti per i nuovi blog?”. Ecco otto idee che mi aiutano a generare contenuti coerenti per il mio […]
Il problema della sofferenza e del male è senza dubbio uno dei più difficili, se non il più difficile, da affrontare per i cristiani [1]. In poche parole, se Dio è abbastanza potente da fermare la sofferenza, ma sceglie di non farlo, è davvero buono? Lo scopo di questo post non è quello di cercare […]
È ufficiale. La parola dell'anno 2016 è “post-verità”. L'anno scorso era un'emoji. Nel 2014 la parola era “svapare”. E nel 2013 era “selfie”. Con la distorsione della verità, gli appelli emotivi e gli attacchi personali che hanno caratterizzato la scorsa stagione elettorale, l'Oxford Dictionaries ha scelto “post-verità” come parola del 2016. Secondo il dizionario, “post-verità” […]
Quest'estate ho letto The Rational Bible (La Bibbia Razionale, ndr) del conduttore di talk show ebreo Dennis Prager. Si tratta di un commentario sul libro dell'Esodo – per persone religiose e non – che offre meravigliosi spunti di riflessione su uno dei libri più influenti della storia. Nell'introduzione, Prager offre otto ragioni per cui la […]
Relativismo morale. Umorismo. Successo. Smartphone. Questi sono solo alcuni degli argomenti che l'ultimo studio Barna esplora sui Gen Z. In collaborazione con l'Impact 360 Institute, il Barna Research Group ha appena pubblicato il secondo volume della sua ricerca sulla generazione Z. Questo nuovo studio si basa sul rapporto iniziale del 2018 e si concentra sul […]
Pastori, apologisti e altri cristiani proclamano la morte degli apostoli come prova della fede cristiana. Come ho spiegato in The Fate of the Apostles, la volontà degli apostoli di essere martirizzati per la loro fede è una prova fondamentale dell'affidabilità dei racconti della risurrezione. Nonostante la popolarità di questa affermazione, non ci sono resoconti precoci […]