Inizia la tua ricerca della Verità

L’unicità di Gesù Cristo tra le principali religioni del mondo

Nella nostra cultura moderna, quando si parla di religioni del mondo, è generalmente considerato intollerante affermare che una è giusta e l'altra sbagliata. La religione è considerata qualcosa di totalmente soggettivo e non dovrebbe essere sottoposta ad analisi probatorie. Sui social network leggiamo spesso che: “Buddha non era buddista, Maometto non era musulmano, Gesù non […]

...

Riflessioni sulla Passione di Cristo

Il dottor Gary Habermas è probabilmente il più eminente esperto in materia della morte e resurrezione di Gesù. Quando era mio professore alla Biola University, una sua affermazione sul processo di crocifissione mi è rimasta impressa nella memoria. Ecco cosa disse (parafrasando): Hollywood di solito non ci mostra un resoconto veramente storico di come erano […]

...

Argomenti deboli contro la resurrezione

Risposta a un ex pastore. L'apostasia nella chiesa non è una novità. Infatti, il mio ultimo articolo ne parla. Recentemente, un pastore ispanico con un seguito online ha annunciato che avrebbe abbandonato non solo il suo ministero, ma anche la fede cristiana. Con mia grande sorpresa, ha deciso di riutilizzare la pagina del suo ministero […]

...

Ventiquattro ragioni per cui l’inferno esiste veramente

Come cristiani, crediamo che Gesù sia Dio incarnato. Se è davvero risorto dai morti, allora questo costituisce una ratifica e una conferma che ciò che ha detto mentre era in vita era la VERITÀ. È interessante osservare come molti cristiani amino leggere solo i passaggi in cui Gesù è affettuoso, compassionevole, paziente e tollerante, ma […]

...

Sfida: Gesù non ha mai detto: «Sono Dio»

Ogni volta che si avvicina la Pasqua, iniziano gli attacchi al cristianesimo. Fortunatamente noi cristiani abbiamo sempre avuto risposte valide, ma non sempre sappiamo dove trovarle o come comunicarle. In questa sezione riassumerò un argomento molto semplice. Supponiamo che tu inizi una conversazione con qualcuno e nel corso della conversazione questa persona dica cose del […]

...

Incredibile scoperta biblico-archeologica: Il sigillo del re ebreo

Scettici, agnostici e anticristiani cercano costantemente di screditare la Bibbia sostenendo che sia pura fantasia e leggenda. E ignorano volentieri le prove archeologiche che, di volta in volta, confermano l'autenticità dei testi. La Bibbia ha una storia e può essere verificata. Ecco un esempio incredibile, riportato da Gerusalemme! GERUSALEMME, 2 dicembre (Reuters) – Gli archeologi […]

...

La Bibbia proibisce i tatuaggi?

La Bibbia proibisce i tatuaggi? È un peccato? Molti cristiani mi hanno posto questa domanda, soprattutto molti giovani. Ci sono cristiani che mostrano con orgoglio i propri tatuaggi e altri per cui sono motivo di vergogna, spesso perché ricordano un passato che vorrebbero dimenticare. I tatuaggi fanno parte della storia dell'umanità e le loro origini […]

...

Quando è stato scritto il Vangelo di Giovanni?

In un precedente post abbiamo trattato la paternità e la datazione dei Vangeli sinottici. Ma che dire del Vangelo di Giovanni? È vero che la maggior parte degli esperti data il manoscritto di Giovanni intorno al 90-95 d.C. Tuttavia, ultimamente un numero crescente di ricercatori sta cambiando idea e lo colloca prima del 70 d.C., […]

...

Unisciti alla CONVERSAZIONE

Partecipa al dialogo su fede, ragione, e le risposte che contano.