«Poiché io conosco i pensieri che ho per voi», dice l'Eterno, «pensieri di pace e non di male, per darvi un futuro e una speranza». Penso che a tutti noi piaccia pensare che il futuro ci riserverà cose belle. Io lo spero vivamente! È bello essere ottimisti nella vita. Dopotutto, chi vorrebbe stare con qualcuno […]
Come possiamo affrontare un mondo sempre più secolare e anticristiano? Adoro gli Stati Uniti. Adoro questo paese che mi ha dato così tanto, la terra dove sono nate le mie bambine. Dove sono cresciuto come persona e dove si trova la mia chiesa, che amo, così come i miei amici di sempre. Questa è la […]
Nel cristianesimo c'è molta confusione su alcune leggi del Levitico. I cristiani devono astenersi dal piantare “semi misti”, dall'allevare bestiame con “altri tipi di animali” o dall'indossare abiti fatti con “filati misti”? Mia nonna preparava uno stufato di coniglio delizioso, ma secondo le leggi alimentari del Levitico 11, il coniglio è proibito dalla legge. Purtroppo, […]
Recentemente uno dei miei lettori mi ha inviato un'obiezione che alcuni scettici usano per screditare il carattere miracoloso di Gesù. Essi affermano che «la dottrina secondo cui Yeshua era un “esorcista” è successiva, cioè, è stata sviluppata nei concili della Chiesa di Roma». Poi continuano dicendo che l'uomo di Gadara che era posseduto aveva semplicemente […]
Per la maggior parte delle chiese moderne, la decima (letteralmente un decimo) è pari al 10% dello stipendio di un credente. Alcune chiese insistono sul fatto che versare la decima alla chiesa è una norma per i cristiani (anche se alcuni sostengono che dovrebbe essere prelevata dallo stipendio lordo e altri dallo stipendio netto, dopo […]
Riflessione sulla sofferenza, la malattia, la morte e l'eternità. Poco più di un anno fa è venuto a mancare un grandissimo cristiano, scrittore e difensore della fede, Nabeel Qureshi. Per chi non lo conoscesse, Nabeel era un musulmano convertito al cristianesimo dopo tre anni di conversazioni con colui che sarebbe diventato il suo migliore amico: […]
Alcuni mi criticano quando denuncio qualche falso maestro. Non mi preoccupano le critiche, né mi sorprendono. Le critiche sono qualcosa che noi cristiani dovremmo aspettarci, anche da altri cristiani. Il nostro primo dovere è la fedeltà a Dio, non alle persone, anche se serviamo le persone. Ho ricevuto gli insulti più furiosi che si possano […]
Come si può capire se un “Maestro” o un “Evangelista” è un falso profeta? Semplice: se predica il Vangelo di Cristo senza modifiche, è un evangelista. In caso contrario, è un falso maestro. Purtroppo, molti nella chiesa sono ingannati dalle false promesse di guarigione, prosperità e altri trucchi usati dai lupi travestiti da agnelli. Paolo […]