La Particella di Dio INTRO: In questo articolo, il Dr. William Lane Craig esplorerà alcune riflessioni su una delle scoperte scientifiche più significative degli ultimi anni: il bosone di Higgs, noto anche come la ‘particella di Dio’. Quali implicazioni ha questa scoperta per la scienza e la religione? Può essa minare l’esistenza di Dio o, […]
[SEO-Introduction] Nello scorso articolo abbiamo esplorato una delle ragioni per la concupiscenza: la ricerca di un significato nella vita. In questo articolo, analizziamo un'altra causa importante: la ricerca della nostra autostima. Qual è il valore reale delle caratteristiche a cui spesso ci paragoniamo, come bellezza, intelligenza, simpatia? Possiamo davvero basare la nostra autostima su queste […]
Da cosa bisogna essere salvati? Lo scopo dell’apologetica cristiana è quello di “difendere” la fede, mentre lo scopo della fede è quello di annunciare al mondo la buona notizia della salvezza. Salvezza, ovviamente, significa salvare, e una persona ha bisogno di essere salvata solo quando è in pericolo. Ma chiedete a molte persone oggi in […]
Perché Dio non ha bisogno di un Creatore? La richiesta dello scettico: Prove a favore dell’esistenza di Dio I cristiani credono che Dio sia un essere infinito che è sempre esistito. Ma quali sono le “prove” che il teista può addurre a sostegno di questa affermazione? Si tratta di una domanda spesso sollevata dagli scettici. Quando qualcuno […]
L’ateismo può spiegare la moralità oggettiva? DI RYAN LEASURE – 2 NOVEMBRE 2021 Esiste una morale oggettiva? Vale a dire, certe azioni sono giuste o sbagliate a prescindere da ciò che pensa la gente? Filosofi e scienziati morali si sono confrontati per secoli sulla questione della morale oggettiva. Prima dell’Illuminismo, la morale oggettiva era un […]
Il bisogno dell’Apologetica nella Chiesa locale Di Maggie Hendrick | 15 gennaio 2022 L’apologetica, se fatta con dolcezza e rispetto (1 Pietro 3:15), è benefica per l’evangelizzazione, poiché vediamo che lo Spirito Santo la usa più volte nelle Scritture attraverso il “ragionare” e il “persuadere” di Paolo per attirare le anime al Signore. Tuttavia, in […]
Ho dei dubbi. È giusto? Di Levi Dade, Pubblicato originariamente da The Rebelution Il dubbio è un peccato? Se vi siete mai posti questa domanda, non siete i soli. È una domanda importante perché il dubbio fa parte dell’esperienza umana. Pertanto, i cristiani dovrebbero riflettere su questa domanda e cercare di capire se Dio ammette […]
Leggendo i Vangeli, noterete delle somiglianze tra i personaggi ritratti nei diversi racconti. È improbabile che i parallelismi tra i vangeli per quanto riguarda la rappresentazione dei personaggi siano il risultato di un semplice caso. E queste corrispondenze sembrano così casuali e sottili che è improbabile che siano state progettate in questo modo. Il filosofo […]