Articoli

Unisciti alla Conversazione

5 Principi per Affrontare la Sofferenza e l’Ostilità (1 Pietro)

[SEO-Introdcution]

Cosa possiamo fare quando ci troviamo di fronte alla sofferenza e all’ostilità? L’apostolo Pietro nella sua prima lettera dà dei consigli molto diretti ai cristiani di quel tempo che pativano persecuzioni e ingiustizie! Sean McDowell ha stilato una lista di cinque principi utili basati sulla lettura di 1 Pietro, scoprili in questo articolo!

[/SEO-Introduction]

Come devono rispondere i cristiani agli insulti, all'ostilità e alla sofferenza? Dato che la nostra cultura sembra andare verso una maggiore divisione e inciviltà, si tratta di una domanda di imminente attualità.

Negli ultimi due mesi ho studiato 1 Pietro. Il tema percorre come un battito di tamburi l'intero libro: Pietro scrive per incoraggiare i cristiani a fidarsi di Dio attraverso la sofferenza in una cultura ostile. Anche se questi primi cristiani venivano presi in giro, insultati e servivano governanti ingiusti, Pietro li invitava a cambiare la loro mentalità in una mentalità celestiale, in modo da poter soffrire bene.

Quali principi ha proposto Pietro?

Primo: Essere Santi

Piuttosto che conformarsi alle loro precedenti abitudini peccaminose, Pietro li invita a cercare la santità. Perché? Perché Dio è santo (1 Pietro 1:15-16). Il motivo principale per cui i cristiani dovrebbero mirare alla santità è il carattere santo di Dio. I nostri doveri morali derivano dai comandi di Dio, ma i comandi derivano dalla volontà e dal carattere di Dio. Più di ogni altra cosa, quando soffriamo e affrontiamo l'ostilità, a Dio interessa che rispondiamo in modo da rispecchiare la sua santità.

Secondo: Temere il Giudizio di Dio

Oggi non è popolare parlare di timore di Dio. Preferiamo concentrarci sull'amore di Dio. Ma la Bibbia li mette entrambi in evidenza. Nella stessa frase, Pietro chiama Dio sia Padre che Giudice (1:17). Secondo Pietro, Dio ci ama e ci offre grazia, ma un giorno giudicherà anche tutti noi. Come dovrebbe essere il nostro modo di affrontare la sofferenza? Temere Dio e obbedire alla verità.

Terzo: Rispondere con Buone Azioni

Dopo aver parlato di come la Chiesa sia il nuovo popolo "eletto" di Dio, Pietro dà ai cristiani il comando positivo di amare i compagni di fede e di onorare gli estranei (2:17). E dà anche ai cristiani il comando negativo di allontanare la malizia, l'inganno, l'ipocrisia e la calunnia (2:1). Perché? Pietro risponde: "La vostra condotta tra i pagani sia irreprensibile, perché mentre vi calunniano come malfattori, al vedere le vostre buone opere giungano a glorificare Dio nel giorno del giudizio." (2:12).

Quarto: Essere Pronti con una Risposta

1 Pietro 3:15 è il classico versetto apologetico che incoraggia i cristiani a essere pronti a fornire le ragioni della propria fede. Ma a molti sfugge che il contesto è quello di cristiani sofferenti a cui viene chiesto il motivo della loro speranza. C'è un posto per proclamare pubblicamente il Vangelo, come fece Paolo sulla collina di Marte (Atti 17), ma in 1 Pietro il comando è dato ai cristiani sofferenti di essere pronti con un'apologia quando viene loro chiesto.

Quinto: Imitare Gesù

Pietro fa l'audace affermazione che dovremmo rallegrarci quando soffriamo. Perché? Perché siamo solidali con il nostro Signore Gesù, che ha sofferto anche lui. Come ha sofferto? Non ha ricambiato insulto per insulto. Era senza peccato. Non ha minacciato coloro che gli facevano del male. Infine, ha dato la sua vita. Secondo Pietro, noi dobbiamo fare lo stesso. (2:21-24)

Il libro di 1 Pietro ha molto altro da dire su come i cristiani possono affrontare la sofferenza. Leggilo!

Se cerchi una risorsa che aiuti i cristiani a difendere con forza la verità al giorno d'oggi, e in modo amorevole, dai un'occhiata al mio ultimo libro: A Rebel's Manifesto (Il manifesto del ribelle, ndr).

——————————————————

Sean McDowell, Ph.D., è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

I cinque principi mostrati da Sean McDowell basati sulla lettura e il contesto di 1 Pietro, ci aiutano a comprendere come affrontare la sofferenza e l’ostilità. Questi principi: 1) essere santi, 2) temere il giudizio di Dio, 3) rispondere con buone azioni, 4) essere pronti con una risposta, 5) imitare Gesù; hanno ancora una valenza oggi e sono applicabili, non è sicuramente facile perché l’ostilità e la sofferenza ci possono sorprendere, ma sono un buon punto di partenza per superarle. Se hai trovato utile questo contenuto, visita il nostro sito per altri contenuti simili: it.crossexamined.org!

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Influenza Che Ha Un Impatto 

26 Agosto 2019  Influenza Che Ha Un Impatto  C’è un rimpianto che ho e che vorrei poter tornare indietro e cambiare. È una risposta a una domanda. Mi prendo a calci ogni volta che ci penso.  Mi sono seduta nell’ufficio di un preside per un colloquio di lavoro. Desideravo così tanto quel lavoro perché avrei […]

...

Non uscire con un progetto: Il criterio biblico per la scelta del coniuge 

Non uscire con un progetto: Lo standard biblico per la scelta del coniuge  Una delle decisioni più importanti che una persona può prendere nella vita è la persona che sceglie di sposare. Per i cristiani, questa decisione non riguarda solo l’amore, la compatibilità o gli interessi comuni, ma anche la fede. Ed è qui che […]

...

Conflitto e Confessioni 

5 giugno 2019  Conflitto e Confessioni  Avevo appena varcato la porta dopo un pranzo di due ore e mezza con mia madre e mia sorella, e il mio cuore era pieno. Abbiamo avuto una conversazione così profonda che abbiamo perso la cognizione del tempo. Era una di quelle visite che finivano solo perché dovevo andare […]

...