Articoli

Unisciti alla Conversazione

7 Fatti Sorprendenti che Rendono la Bibbia Unica nel Suo Genere

La Bibbia è un libro unico. Non esiste nessun altro libro che si collochi nella sua categoria. Di seguito sono riportati sette fattori che dimostrano come la Bibbia si distingua da tutti gli altri libri della storia. Abbiamo elencato molti altri fatti nel nuovo libro Evidence that Demands a Verdict (Prove che Richiedono un Verdetto, ndr).

1. Unicità autoriale. La Bibbia è stata scritta da circa quaranta persone diverse, provenienti da contesti molto vari. Tra gli autori ci sono re (Salomone), pescatori (Pietro), medici (Luca), capi militari (Giosuè), esattori delle tasse (Matteo) e persino alcuni sconosciuti. Gli scrittori biblici includono quasi ogni tipo di persona: saggi e sciocchi, fedeli e traditori, ricchi e poveri, innocenti e colpevoli, giovani e anziani.

2. Unicità di genere letterario. La Bibbia è scritta in una moltitudine di forme letterarie (o generi) distinte. Include poesia (Cantico dei Cantici), storia (Esodo), legge (Levitico), biografie storiche (Vangeli), canzoni (Salmi), saggi (Proverbi), lettere (ad esempio, Romani) e altro ancora. Altre opere letterarie antiche utilizzano una pluralità di generi letterari, ma gli autori biblici li utilizzano per concentrare l'attenzione del loro pubblico su un'unica metanarrativa suprema.

3. Unica nelle sue lingue. La Bibbia è scritta in tre lingue diverse (ebraico, aramaico e greco). Ognuno di questi dialetti ha un modo particolare di usare le parole, di dipingere le immagini e di descrivere la realtà. Ovviamente, la maggior parte dei libri sono scritti in una sola lingua.

4. Unicità dei suoi insegnamenti. La Bibbia contiene insegnamenti unici che non si trovano in nessun altro testo religioso del mondo. Per esempio, le Scritture cristiane insegnano in modo unico che la salvezza è solo per grazia, un dono gratuito di Dio a chiunque lo voglia ricevere. Ci sono altre religioni che offrono forme di grazia, ma nessuna che offra la grazia come un dono senza legami (ad esempio, Efesini 2:8-9).

5. Unica nel suo impatto. La Bibbia ha modellato la civiltà occidentale più di qualsiasi altro libro. La sua influenza è inconfondibile sull'arte, la musica, la letteratura, la storia, il governo e così via. E nonostante il mantra comune, la Bibbia non ha ostacolato lo sviluppo della scienza. Anzi, è piuttosto vero il contrario: La teologia cristiana è stata essenziale per lo sviluppo della scienza.

6. Unica nella sua diffusione. Dai primi manoscritti a mano, all'invenzione della stampa, fino all'onnipresenza di Internet, la Bibbia è il libro più diffuso della storia. Raramente un libro raggiunge la classifica dei bestseller o vende centomila copie. Ma la Bibbia ha venduto miliardi di copie ed è stata stampata decine di miliardi di volte. Nessun altro libro ci si avvicina.

7. Unica nella sua sopravvivenza. Nessun'altra opera scritta è stata così criticata, esaminata o messa in discussione come la Bibbia. La Bibbia è sopravvissuta agli attacchi dell'imperatore romano Diocleziano nel III-IV secolo, alla critica biblica del XVIII secolo e alla teoria postmoderna del XX secolo. Attualmente c'è una rinascita di studiosi che difendono l'affidabilità della Bibbia.

La Bibbia è senza dubbio un libro unico. Naturalmente, questo non significa che sia veritiera. Ma dovrebbe essere un invito per il lettore curioso, il ricercatore della verità, a indagare sul suo messaggio.

Sean McDowell, Ph.D.. , è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare, insegnante part-time di scuola superiore e studioso residente dei Summit Ministries, in California. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Influenza Che Ha Un Impatto 

26 Agosto 2019  Influenza Che Ha Un Impatto  C’è un rimpianto che ho e che vorrei poter tornare indietro e cambiare. È una risposta a una domanda. Mi prendo a calci ogni volta che ci penso.  Mi sono seduta nell’ufficio di un preside per un colloquio di lavoro. Desideravo così tanto quel lavoro perché avrei […]

...

Non uscire con un progetto: Il criterio biblico per la scelta del coniuge 

Non uscire con un progetto: Lo standard biblico per la scelta del coniuge  Una delle decisioni più importanti che una persona può prendere nella vita è la persona che sceglie di sposare. Per i cristiani, questa decisione non riguarda solo l’amore, la compatibilità o gli interessi comuni, ma anche la fede. Ed è qui che […]

...

Conflitto e Confessioni 

5 giugno 2019  Conflitto e Confessioni  Avevo appena varcato la porta dopo un pranzo di due ore e mezza con mia madre e mia sorella, e il mio cuore era pieno. Abbiamo avuto una conversazione così profonda che abbiamo perso la cognizione del tempo. Era una di quelle visite che finivano solo perché dovevo andare […]

...