Articoli

Unisciti alla Conversazione

Come Non Correggere Qualcuno

INTRO: In questo articolo, Sean McDowell ci parla di un’esperienza che ha avuto riguardo le critiche ricevute via email. Scopri le riflessioni che Sean trae da quest’esperienza, come concentrarsi solo sugli aspetti negativi possa portarci a sfogare la nostra rabbia e delusione. Ma qual è l’invito dell’Apostolo Paolo e di Gesù sulla correzione e il giudizio? Esplora, quindi, come NON correggere qualcuno!

Non molto tempo fa ho ricevuto una delle e-mail più critiche di tutti i tempi. Dato che scrivo su Twitter, scrivo dei blog, e parlo pubblicamente di questioni controverse, le critiche sono diventate parte integrante della mia vita. Ma questa e-mail era particolarmente personale e pungente.

Mi ha paragonato a mio padre in tre occasioni e mi ha detto che era "estremamente deluso" nei miei confronti. Ahia!

Per quanto fossi tentato di scrivere e giustificarmi, ho deciso di leggere l'e-mail ai miei studenti delle superiori e di porre loro una semplice domanda: "Qual è la risposta affettuosa a un'e-mail di questo tipo? Dovrei cancellarla o rispondere? Se sì, come?". Dopo una lunga riflessione, abbiamo deciso che la risposta migliore era la seguente:

"Grazie per la sua e-mail. Leggo tutti i messaggi che mi vengono inviati, compresi quelli critici. Voglio solo che lei sappia che le voglio bene e che le auguro il meglio per la sua vita e il suo ministero. Dio la benedica."

Tutto qui. Non ho mai ricevuto risposta.

Dopo questa esperienza, nella speranza di diventare migliore, ho iniziato a pensare ai modi possibili in cui non correggere qualcuno. Me ne vengono in mente tre:

Primo: Concentrarsi sugli Aspetti Negativi.

L'e-mail è partita subito con un attacco personale al mio carattere e al mio ministero. Non c'è davvero nulla di positivo da cui partire? Le persone sono naturalmente resistenti alle correzioni, ma è molto più facile quando sentiamo che gli altri si preoccupano per noi e che possono trovare prima di tutto qualcosa di positivo nella nostra vita.

Se vuoi che la gente ti ignori, concentrati sugli aspetti negativi.

Secondo: Sii Aspro.

L'e-mail era straordinariamente aspra. Non c'era gentilezza o grazia. Nessuna. C'è sicuramente un momento per essere aspro, ma non dovrebbe essere ammorbidito con grazia e nel contesto di una relazione? Considera due passaggi potenti sull'importanza della gentilezza nei nostri interventi.

"Il vostro parlare sia sempre con grazia, condito con sale, per sapere come vi conviene rispondere a ciascuno" (Colossesi 4:6).

"La risposta dolce calma la collera, ma la parola pungente eccita l'ira" (Proverbi 15:1).

Se vuoi che le persone ti ignorino, sii aspro nel tuo tono.

Terzo: Non essere affettuosi.

Leggendo l'e-mail, mi sono reso conto che il suo obiettivo non era quello di correggermi affettuosamente come fratello minore. Piuttosto, mi ha usato come mezzo per sfogare la sua delusione e la sua rabbia. Se avesse iniziato con la domanda su come poteva correggermi affettuosamente, probabilmente il tono dell'e-mail sarebbe stato completamente diverso. E avrebbe potuto essere un modello per i miei studenti su come correggere delicatamente un compagno di fede (ad esempio, Matteo 18:15-20; Galati 6:1).

La Bibbia ci invita a correggere i nostri compagni di fede. Ma la prima cosa da fare è guardarsi allo specchio e togliere la pagliuzza dai propri occhi (Matteo 7:1-5). Poi assicuriamoci di essere positivi, gentili e affettuosi.

Se è così, a prescindere da come la persona risponde alle critiche, puoi sapere di aver onorato Dio.

————

Per maggiori informazioni su come affrontare alcune delle questioni più controverse al giorno d'oggi con verità e grazia, leggi A New Kind of Apologist (Un nuovo tipo di Apologeta, ndr) . Questo libro offre strategie pratiche per avere conversazioni spirituali con le persone su alcune delle questioni etiche più urgenti dei nostri tempi, come il razzismo, il transgenderismo e la politica.

OUTRO:In conclusione, la lezione che Sean ha imparato dalle critiche ricevute ci mostra quale comportamento evitare quando dobbiamo correggere qualcuno. Non bisogna concentrarsi sugli aspetti negativi, non cedere alla rabbia e alla delusione, e, infine, cercare di essere affettuosi. Se dobbiamo davvero correggere qualcuno, Sean ci offre una base solida da cui partire. Se questo articolo ti è piaciuto, visita il nostro sito web per altri contenuti simili: it.crossexamined.org

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Ryan Gosling e La Volontà di Dio

L'attore Ryan Gosling ha deciso di interpretare Ken in un prossimo film di Barbie. Perché ha deciso di accettare il ruolo? Gosling ha detto che il copione era il migliore che avesse mai letto. Dopo aver ricevuto l'offerta, è uscito in giardino e ha trovato una bambola di Ken con la faccia nel fango accanto […]

...

Perché La Nostra Natura Narratrice Fornisce Evidenze Relative A Dio

Sono appassionato di storie. E so che anche tu lo sei. Che si tratti di un romanzo avvincente, di un film coinvolgente o di un aneddoto di un amico, gli esseri umani apprezzano le storie. Ci piace raccontarle e ci piace ascoltarle. In effetti, non riusciamo a resistere. Jonathan Gottschall, in The Storytelling Animal (L’Animale […]

...

Cosa ha a che fare la Preghiera con l’Apologetica? Tutto!

Il mio amico e collega di Talbot, Kyle Strobel, ha pubblicato questo mercoledì un nuovo libro pratico e perspicace: Where Prayer Becomes Real (Dove la preghiera diventa reale, ndr). Poiché ha una formazione in apologetica e concentra la sua ricerca sulla formazione spirituale, gli ho posto alcune domande riguardo al legame tra preghiera e apologetica. […]

...