Articoli

Unisciti alla Conversazione

I Cristiani Possono Perdere La Loro Salvezza? Sì e No.

In un articolo precedente abbiamo visto il parere del Dr. Clay Jones sulla “preghiera del peccatore” e come essa sia inefficace alla salvezza di un peccatore. In questo articolo invece, il Dr. Clay, proverà a rispondere ad un’altra domanda inerente alla salvezza: i cristiani, possono perdere la salvezza? Ovvero, un cristiano che torna ad avere dei comportamenti peccaminosi, può perdere la salvezza ricevuta dopo aver abbandonato certi comportamenti peccaminosi? Scoprilo in questo articolo!

Troppo spesso ho sentito cose come: “Mia sorella Chrystal è dipendente dalle droghe, non ha alcun interesse per Gesù ed è completamente promiscua, ma so che è a posto perché ha pregato la Preghiera del Peccatore quando aveva dodici anni”.

No!

Alcuni di voi staranno pensando: “Cosa!? Stai suggerendo che qualcuno può diventare cristiano e poi perdere la sua salvezza?".

No, non lo sto dicendo. Credo che i veri salvati continueranno a vivere da veri salvati. Credo che i veri salvati persevereranno fino alla fine. Ma Chrystal non lo sta facendo.

Vivere nella dissolutezza da… cristiani?

Considera il seguente scenario. Supponiamo che un uomo che prima era tossicodipendente, adultero e malversatore si sia avvicinato a Cristo, abbia smesso di comportarsi in modo peccaminoso, legga regolarmente la Bibbia, canti nella banda di adorazione e faccia regolarmente delle donazioni al ministero cristiano. Supponiamo che un giorno quest'uomo smetta di leggere la Bibbia, smetta di andare in chiesa, ritorni a una vita di totale depravazione, annunci di aver deciso che il cristianesimo era stupido dopo tutto e, dopo anni di dissolutezza, muoia rifiutando Cristo.

Cosa direbbero alcuni teologi?

Cosa diremmo di un uomo del genere? Beh, ti dirò cosa direbbero Giovanni Calvino e Arminio. Arminio direbbe che un uomo del genere è diventato un vero cristiano ma ha perso la salvezza. Calvino, invece, direbbe che un uomo del genere non è mai stato salvato.

Ma nota che per Calvino e Arminio il risultato è identico: entrambi concordano sul fatto che un uomo del genere è destinato alla distruzione.

Torniamo quindi a Chrystal. Dobbiamo in qualche modo avere fiducia che Chrystal, nel suo stato attuale, si salverà? No, per niente. Zero. Nulla. Nessuna. Nada. Sia Calvino che Arminio (e quasi tutti i teologi evangelici che puoi nominare) sarebbero d'accordo sul fatto che, se Chrystal non si pente prima di morire, sarà perduta per sempre. L'ultima cosa che dovremmo fare è rassicurare noi stessi o Chrystal che è salvata. Piuttosto, dovremmo fare con forza e amore tutto ciò che possiamo per incoraggiarla a pentirsi, compreso l'avvertimento dell'inferno. Quindi la vera questione non è se i cristiani possono perdere la loro salvezza. Il vero problema è che, sia che tu sia calvinista o arminiano, se qualcuno rifiuta Cristo e muore in quel rifiuto, allora quella persona non è salvata.

Perciò, amici miei, è importante non dire che qualcuno è salvato solo perché ha pregato la preghiera del peccatore. Quella preghiera non salva; solo la fede salva. E dobbiamo mantenere la nostra fede fino alla morte, a prescindere dalle difficoltà della nostra vita (e le difficoltà ci saranno, ma questo è un altro discorso). Chi è veramente salvato vivrà come tale.

Matteo 24:9-13: “Allora vi sottoporranno a supplizi e vi uccideranno; e sarete odiati da tutte le genti a causa del mio nome. Allora molti si scandalizzeranno, si tradiranno e si odieranno l'un l'altro. E sorgeranno molti falsi profeti, e ne sedurranno molti. E perché l'iniquità sarà moltiplicata, l'amore di molti si raffredderà, ma chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato”.

Amen.

In sintesi, il nostro obiettivo non è quello di suscitare preoccupazione nei cristiani, ma piuttosto di promuovere una comprensione più approfondita della salvezza. Come abbiamo discusso nel precedente articolo sulla preghiera del peccatore, ci interessa sottolineare l'importanza di una visione corretta della salvezza. Alcuni teologi, tra cui Giovanni Calvino e Arminio, insistono che un individuo che continua a vivere in modo peccaminoso probabilmente non ha mai autenticamente abbracciato la fede cristiana. Anche Gesù ci avverte: "Non tutti coloro che dicono 'Signore, Signore' entreranno nel regno dei cieli.” La salvezza è un'esperienza di liberazione e rigenerazione, seguita dal processo di santificazione. Ogni giorno dovremmo ravvederci e condurre una vita che onori Cristo. Non possiamo presumere che una semplice preghiera sia sufficiente per evitare l'inferno se non c'è un genuino ravvedimento e fede in Cristo. Se queste riflessioni ti hanno stimolato a esplorare ulteriormente questi temi, visita il nostro sito web, it.crossexamined.org, per approfondire altre domande significative.

Scritto da:

Picture of Clay Jones

Clay Jones

Apologist, Author, and Scholar

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

L’appello di un ateo a far valere le nostre ragioni

L’appello di un ateo a far valere le nostre ragioni San Francesco d’Assisi è morto 800 anni fa, ma la sua influenza è ancora presente. Era un uomo che venerava la natura e viveva una vita di grandi sacrifici al servizio di Dio e della sua Chiesa. Ma all’interno dell’ecosistema cristiano, è diventato famoso soprattutto […]

...

Ateismo e l’inizio dell’Universo

In questo dibattito tra Frank Turek e l’Ateo Christopher Hitchens, andremo ad affrontare la seguente domanda:Qual è la spiegazione per l’Inizio del Tempo, dello Spazio e della Materia dal Nulla?Due punti di vista si scontrano.Da una parte il Cristiano che sostiene ci sia un Creatore dietro l’Inizio dell’Universo. Dall’altra l’ateo che non sa cosa ci […]

...

La Prova della Veridicità Storica dei Vangeli

Summary Ci sono cinque ragioni che vengono presentate nell’esporre il pensiero che gli studiosi, i quali accettano la credibilità storica della narrativa riguardante Cristo come esposta nei Vangeli, non debbano sostenere il peso del doverne provare la credibilità nei confronti di altri studiosi che hanno a riguardo una posizione più scettica. "Rediscovering the Historical Jesus: […]

...