Articoli

Unisciti alla Conversazione

Dio Usa la Sofferenza per Proteggerci

Qual è lo scopo della sofferenza? Il Dr. Clay Jones risponderà a questa domanda in tre articoli! Il primo di questi riguarda la protezione di Dio: Dio usa la sofferenza per proteggerci! Scopri in questo articolo come e perché sopportare le prove di questa vita.

Come ho detto nel mio secondo articolo sulla sofferenza, per trionfare nella sofferenza, dobbiamo sapere che cosa Dio sta cercando di ottenere in noi e attraverso di noi con la nostra sofferenza. Se non sappiamo perché soffriamo, la sofferenza sarà insopportabile. Ma è incredibile ciò che le persone possono sopportare se credono che la sofferenza abbia uno scopo di valore eterno. Nel mio primo articolo sulla sofferenza ho parlato di una giovane madre di due figli, sposata con il ministro dei giovani. Ha sopportato sofferenze immense con la chemio e la radioterapia, ma è riuscita a sopportare queste cose perché sapeva perché le stava sopportando: stava cercando di vivere un po' più a lungo per suo marito e per il bene dei suoi figli.

Allo stesso modo, i cristiani possono sopportare facilmente la sofferenza quando capiscono come Dio la usi per il nostro bene, e uno dei modi in cui Dio usa la sofferenza per il nostro bene è quello di proteggerci. Mi chiedo se alcuni lettori penseranno: “Dio usa la sofferenza per proteggerci! È la cosa più stupida che abbia mai sentito. La sofferenza è esattamente ciò da cui voglio che Dio mi protegga!"

Ogni buon genitore infligge sofferenza

Ma ogni buon genitore usa la sofferenza per proteggere i propri figli da sofferenze più gravi. Un genitore potrebbe schiaffeggiare la mano di un bambino e gridare “scotta!” per impedirgli di toccare un fornello. Non rispetteremmo un genitore che non fa mai fare i compiti o le faccende domestiche ai propri figli. Perché? Perché costringendo i nostri figli a fare certe cose (e quindi a soffrire un po'; ricordo la sofferenza di dover studiare e fare le faccende domestiche!), li salviamo dal pericolo di diventare dei pigri buoni a nulla! Quando presi la patente, una o due settimane dopo il mio sedicesimo compleanno, chiesi di poter usare l'auto per portare Jean a cena in un ristorante lontano. I miei genitori dissero che non ero pronto e io mi arrabbiai. Ma ripensandoci, so che avevano ragione. Hanno causato sofferenza, ma avrebbero potuto evitare una sofferenza molto più grande se avessi avuto un incidente.

Il Signore usa la sofferenza per proteggerci…

In 2 Corinzi 12, Paolo racconta tutte le rivelazioni che Dio gli ha fatto, portandolo persino in cielo! Ma al v.7, Paolo dice: “Inoltre, affinché non m'insuperbisca per l'eccellenza delle rivelazioni, mi è stata data una spina nella carne, un angelo di Satana per schiaffeggiarmi affinché non m'insuperbisca.”. Da notare che Paolo non disse che era diventato presuntuoso e che il Signore lo aveva umiliato dandogli una spina nella carne. Ha detto che era per “schiaffeggiarmi affinché non m'insuperbisca”. Era per proteggere dalla superbia.

… da ciò che abbiamo più bisogno di essere protetti

Jean E. e io abbiamo un albero di pesco Red Barron e circa 15 anni fa si è ammalato. Sono andato a Home Depot e ho letto l'etichetta di avvertimento di un fungicida. Diceva che il prodotto poteva essere fatale se ingerito o inalato, che non doveva essere applicato sulla pelle e che poteva causare “danni permanenti e irreversibili agli occhi”. Mi sono detto: “Non mi servono poi così tanto le pesche! Non ho intenzione di indossare una tuta protettiva!"

La Bibbia ci mette in guardia dall'amore per il mondo attuale. Prima Giovanni 2:15-17 ci avverte:

Fatta quindi una frusta di cordicelle, li scacciò tutti fuori del tempio insieme con i buoi e le pecore, e sparpagliò il denaro dei cambiamonete e ne rovesciò le tavole, e ai venditori di colombi disse: «Portate via da qui queste cose; non fate della casa del Padre mio una casa di mercato». Cosí i suoi discepoli si ricordarono che stava scritto: «Lo zelo della tua casa mi ha divorato».

“Non amate il mondo e nulla di ciò che è nel mondo”, scrive Giovanni, "perché se amate il mondo, non amerete il Padre!" Come dice Paolo in 1 Corinzi 16:22: “Se qualcuno non ama il Signore, sia maledetto”. In breve, se amate il mondo, non amerete il Signore e questo vi porterà alla morte spirituale. Amare il mondo è molto peggio di un “danno permanente e irreversibile agli occhi”!

Per fortuna, se siamo davvero suoi figli, il Padre ci ama e non permette ai suoi figli di amare questo mondo! Vi faccio l'esempio di Jean E. e di me. Circa dieci anni fa, Jean E. ha iniziato a starnutire spesso dopo cena e, col tempo, questo si è trasformato in asma, che non riusciva a smettere di avvertire. Questo l'ha portata a sottoporsi a test allergologici. È emerso che Jean è allergica a gamberi, vongole, pomodori e agrumi (limoni, lime, arance, pompelmi, ecc.). Il problema è che io e Jean amiamo mangiare fuori. Non andiamo più nei ristoranti messicani, e amiamo il cibo messicano! L'allergia più difficile è quella agli agrumi, che sono presenti in molti più alimenti di quanto si possa immaginare. Alcuni ristoranti di pesce usano il limone in tutti i loro piatti (e noi amiamo i frutti di mare). Un ristorante non dava a Jean nessuna verdura con la sua cena perché le mettevano tutte nell'acqua al limone. Allo stesso modo, la maggior parte delle maionesi contengono limone, quindi Jean E. non può mangiare molte salse. Per aiutare Jean a far fronte al suo fardello, sono io a chiamare i ristoranti in orari non di punta per parlare con i gestori e/o gli chef e scoprire se c'è un piatto che Jean possa mangiare.

Anche in questo caso, a volte andiamo al ristorante e ci viene detto: “Ci dispiace, ma questo piatto contiene limone”. Ovviamente questo è più difficile per Jean che per me, ma mi dispiace per lei e ci sono molte cose che mangio raramente a causa delle sue allergie. Per coincidenza, negli ultimi due anni ho sviluppato anch'io una sorta di allergia alimentare, visto che a volte starnutisco dopo certi pasti.

E poi ci sono gli acciacchi dell'età. Jean ha problemi alla schiena (la chiropratica aiuta), io ho appena subito un'operazione al ginocchio, entrambi facciamo più fatica a dormire, e così via!

Conclusione

Ma io non mi lamento e nemmeno Jean! Anzi, siamo molto grati! Perché siamo grati? Perché queste prove mondane ci proteggono dall'amore del mondo e aumentano il nostro amore per il Padre. Il Cielo è sempre più attraente! Il Signore ci ha progettati in modo tale che, con l'avanzare dell'età, il nostro corpo si indebolisce, ma per coloro che sono veramente suoi figli, questo ha l'enorme vantaggio di farci amare meno questo mondo e di concentrarci di più sulla vita eterna in Gesù. Come dice Paolo in 2 Corinzi 4:16-18: “perciò noi non ci perdiamo d'animo; ma, anche se il nostro uomo esteriore va in rovina, pure quello interiore si rinnova di giorno in giorno. Infatti la nostra leggera afflizione, che è solo per un momento, produce per noi uno smisurato, eccellente peso eterno di gloria; mentre abbiamo lo sguardo fisso non alle cose che si vedono, ma a quelle che non si vedono, poiché le cose che si vedono sono solo per un tempo, ma quelle che non si vedono sono eterne". Quindi il nostro io esteriore sta scomparendo e questo mondo sta passando. Ma se consideriamo che le nostre sofferenze ci preparano a un peso eterno di gloria, allora trionferemo nella sofferenza.

Nel prossimo articolo spiegherò un altro modo in cui Dio usa la sofferenza per il nostro bene.

In conclusione, possiamo vedere Dio come un genitore che, per proteggerci e insegnarci qualcosa, a volte permette che affrontiamo la sofferenza. Gli esempi del Dr. Clay sono esemplari: a nessuno piace fare le faccende di casa o i compiti prima di andare a divertirsi, e quando un genitore ci dice “Corri a farti il letto!”, può sembrare una sofferenza, ma non perché sia cattivo. Allo stesso modo, Dio, che non è un genitore crudele, può permettere la sofferenza nella nostra vita per uno scopo più grande. La prospettiva del Dr. Clay, che guarda non solo alle gioie terrene, ma anche a quelle eterne, è un modo efficace di affrontare le prove. Se vuoi scoprire gli altri articoli di questa serie, visita il nostro sito web: it.crossexamined.org.

Scritto da:

Picture of Clay Jones

Clay Jones

Apologist, Author, and Scholar

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

L’appello di un ateo a far valere le nostre ragioni

L’appello di un ateo a far valere le nostre ragioni San Francesco d’Assisi è morto 800 anni fa, ma la sua influenza è ancora presente. Era un uomo che venerava la natura e viveva una vita di grandi sacrifici al servizio di Dio e della sua Chiesa. Ma all’interno dell’ecosistema cristiano, è diventato famoso soprattutto […]

...

Ateismo e l’inizio dell’Universo

In questo dibattito tra Frank Turek e l’Ateo Christopher Hitchens, andremo ad affrontare la seguente domanda:Qual è la spiegazione per l’Inizio del Tempo, dello Spazio e della Materia dal Nulla?Due punti di vista si scontrano.Da una parte il Cristiano che sostiene ci sia un Creatore dietro l’Inizio dell’Universo. Dall’altra l’ateo che non sa cosa ci […]

...

La Prova della Veridicità Storica dei Vangeli

Summary Ci sono cinque ragioni che vengono presentate nell’esporre il pensiero che gli studiosi, i quali accettano la credibilità storica della narrativa riguardante Cristo come esposta nei Vangeli, non debbano sostenere il peso del doverne provare la credibilità nei confronti di altri studiosi che hanno a riguardo una posizione più scettica. "Rediscovering the Historical Jesus: […]

...