Articoli

Unisciti alla Conversazione

La Preghiera del Peccatore che non ha mai Salvato Nessuno

Hai mai sentito parlare della preghiera del peccatore? Scoprila in questo articolo e affronta una dura verità: la sua inefficacia. Secondo il Dr. Clay Jones infatti, questa preghiera di per sé, non ha mai salvato un peccatore. Le scritture infatti ci parlano di qualcosa di più che di una preghiera. Leggi l’articolo per saperne di più!

“Dio mio, riconosco di essere un peccatore e di aver bisogno del tuo perdono. Credo che Gesù Cristo sia morto al posto mio, pagando la pena per i miei peccati. Sono pronto a pentirmi dei miei peccati e ad accettare Gesù Cristo come mio personale Salvatore e Signore. Confido che tu possa inviare lo Spirito Santo nella mia vita, per riempirmi e prendere il controllo, e per aiutarmi a diventare la persona che tu vuoi che io sia. Grazie Padre per avermi amato. Nel nome di Gesù, amen.”

———————————————

Una preghiera inefficace

Anni fa, conducevo un programma radiofonico chiamato “Contend for Truth” e proponevamo sempre una domanda per il giorno. Un giorno abbiamo detto: “La nostra posizione oggi è che nessuno è mai stato salvato pregando la preghiera del peccatore nella storia del cristianesimo – nemmeno una volta! Se non siete d'accordo con noi, chiamateci”.Tutte e cinque le linee hanno immediatamente iniziato a lampeggiare.

Ho detto la stessa cosa a molti individui e gruppi nel corso degli anni e i cristiani spesso si stupiscono. Molti cristiani sono arrivati erroneamente a credere che la preghiera del peccatore da sola salvi.

Ma non è così.

Purtroppo, quando chiedo ad alcuni di questi cristiani cosa li salva, spesso non hanno una risposta immediata.

La prima persona con cui ho parlato era incredula: “Lei dice che nessuno si è mai salvato pregando la preghiera del peccatore?!" Ho risposto: “Nemmeno una volta! Nessuno si è mai salvato pregando la preghiera del peccatore nella storia del cristianesimo”. Era scioccato. Allora chiesi all'uomo: “E infatti, è per…”. Ho allungato la frase, sperando che mi rispondesse. Ma non rispose, allora dissi: “Per grazia sei stato salvato, mediante…” e lui rispose docilmente: “fede”. Risposi: “Sì, per grazia sei stato salvato, mediante la fede”.

Il segreto della salvezza!

Non ci si salva dicendo una preghiera. Per essere salvati, bisogna avere fede in Gesù Cristo.

Voglio essere chiaro. Non c'è nulla di sbagliato nella preghiera del peccatore in sé. Dopo tutto, è una preghiera di pentimento dal peccato e di impegno a seguire Cristo. La preghiera del peccatore è qualcosa che chi arriva alla fede può realizzare (scrivo “può” perché alcune persone non iniziano la loro vita di fede in Cristo recitando questa preghiera). Ho guidato persone che sono giunte alla fede in Cristo attraverso questa preghiera e spero di farlo anche in futuro.

Ma, ancora una volta, ricordiamo che la preghiera in sé non salva. Per alcuni questa verità può sembrare banale, ma ha implicazioni terribili, che affronterò nel prossimo blog.

Efesini 2:8-9: “Voi infatti siete stati salvati per grazia, mediante la fede, e ciò non viene da voi, è il dono di Dio, non per opere, perché nessuno si glori”.

Amen.

Questo parere del Dr. Clay Jones potrebbe sembrare severo, ma esprime una preoccupazione importante: la salvezza nel cristianesimo non si riduce a recitare una preghiera. Il rischio di illudersi che basti dire alcune parole per ottenere la salvezza può avere conseguenze negative, sia per la propria fede che per la comunità. La salvezza, come intesa da Gesù, è fondamentalmente un processo di ravvedimento: un cambio di direzione rispetto al nostro passato, che non può essere ridotto a semplici parole. Se desideri scoprire di più sulla salvezza cristiana e come essa possa trasformare profondamente la tua vita, visita il nostro sito web per ulteriori riflessioni e testimonianze: it.crossexamined.org.

Scritto da:

Picture of Clay Jones

Clay Jones

Apologist, Author, and Scholar

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

L’appello di un ateo a far valere le nostre ragioni

L’appello di un ateo a far valere le nostre ragioni San Francesco d’Assisi è morto 800 anni fa, ma la sua influenza è ancora presente. Era un uomo che venerava la natura e viveva una vita di grandi sacrifici al servizio di Dio e della sua Chiesa. Ma all’interno dell’ecosistema cristiano, è diventato famoso soprattutto […]

...

Ateismo e l’inizio dell’Universo

In questo dibattito tra Frank Turek e l’Ateo Christopher Hitchens, andremo ad affrontare la seguente domanda:Qual è la spiegazione per l’Inizio del Tempo, dello Spazio e della Materia dal Nulla?Due punti di vista si scontrano.Da una parte il Cristiano che sostiene ci sia un Creatore dietro l’Inizio dell’Universo. Dall’altra l’ateo che non sa cosa ci […]

...

La Prova della Veridicità Storica dei Vangeli

Summary Ci sono cinque ragioni che vengono presentate nell’esporre il pensiero che gli studiosi, i quali accettano la credibilità storica della narrativa riguardante Cristo come esposta nei Vangeli, non debbano sostenere il peso del doverne provare la credibilità nei confronti di altri studiosi che hanno a riguardo una posizione più scettica. "Rediscovering the Historical Jesus: […]

...