Articoli

Unisciti alla Conversazione

J.P. Moreland Risponde a Tre Domande Importanti

C’è bisogno di Apologeti… ma attenzione! In questa intervista, J.P. Moreland esplorerà lo stato attuale della Apologetica, come si è evoluta nel tempo e quali sfide affronta oggi. Leggi questa breve intervista tra Sean McDowell e J.P Moreland per scoprirne di più!

Nel mio recente libro, A New Kind of Apologist (Un Nuovo tipo di Apologeta, ndr) ho avuto modo di intervistare il mio amico e collega J.P. Moreland. È un illustre professore di filosofia presso la Talbot School of Theology e autore o coautore di trenta libri, tra cui The Kingdom Triangle (Il Triangolo del Regno, ndr).

Come forse sai, il dottor Moreland è uno dei filosofi cristiani più influenti e perspicaci del momento. I suoi articoli e i suoi insegnamenti hanno avuto un'enorme influenza sulla mia vita e su quella di molti altri. In particolare, il suo lavoro sul libro riguardo l'anima è importante sia per la vita cristiana che per l'apologetica.

SEAN MCDOWELL: Come è cambiata l'apologetica da quando hai iniziato?

J. P. MORELAND: Quando ho iniziato, la maggior parte delle persone credeva in Dio e nell'apologetica storica, e le domande sulle persone che non ascoltano mai il Vangelo erano al centro dell'attenzione. Ora è necessario sostenere la questione dell'esistenza di Dio, le tematiche relative alla scienza e al cristianesimo e i temi del pluralismo e del relativismo per quanto riguarda le visioni del mondo e le religioni sono importanti. Inoltre, le persone non credono nella verità, quindi questo aspetto deve essere affrontato e chiarito.

MCDOWELL: Su quali grandi temi pensi che gli apologeti dovrebbero concentrarsi?

MORELAND: Penso che dobbiamo concentrarci sull'idea che il cristianesimo è una fonte di conoscenza della realtà e non solo un insieme di semplici credenze veritiere. Inoltre, dobbiamo sconfiggere lo scientismo e dimostrare che ci sono altri modi di informarsi oltre alle scienze fondamentali. Sono emerse diverse questioni etiche, in particolare l'omosessualità e il matrimonio gay.

MCDOWELL: Che consiglio daresti agli apologeti?

MORELAND: Due cose. Primo, continuare a coltivare un approccio gentile con le persone. Leggi il nuovo libro di Dallas Willard, Il fascino della gentilezza. Parte di questo richiede lo sviluppo di un'intimità emotiva con Dio. In secondo luogo, l'apologetica è una corsa di fondo, non una corsa di cento metri. Resta in corsa. Lentamente, continua a leggere e a crescere. Non accontentarti mai del posto in cui ti trovi al momento.

————————————-

Sean McDowell, Ph.D., è professore di apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

In un mondo sempre più segnato da ideologie come lo Scientismo, come sottolinea J.P. Moreland, la vita cristiana è cambiata. Ma questo non deve scoraggiare chi si avvicina alla Apologetica; piuttosto, deve motivarci a mantenere viva la nostra fede nel Cristianesimo e nell'esistenza di Dio. Come ci ricorda Moreland, è fondamentale affrontare i confronti con gentilezza e amore, evitando di cercare risultati rapidi. Piuttosto, dobbiamo impegnarci in una maratona di fede, rimanendo saldi ai valori insegnati da Gesù. I risultati arriveranno. Se vuoi approfondire l'Apologetica Cristiana, visita il nostro sito per articoli e video: it.crossexamined.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Tucker Carlson e Frank Turek sulla Fede di Charlie Kirk

In questa conversazione, Tucker Carlson e Frank Turek riflettono sulla fede di Charlie Kirk, sul motivo per cui il Cristianesimo fonda in modo unico la dignità umana e su come il martirio di Charlie stia catalizzando una risposta globale tra gli studenti. Il Cristianesimo e il Valore Umano Frank sostiene che solo il Cristianesimo garantisce […]

...

Frank Turek And Megyn Kelly ricordano Charlie Kirk

In questa conversazione, Frank Turek ospite di Megyn Kelly, ricorda Charlie Kirk — le sue priorità guidate dalla fede, la rigorosa preparazione per i dibattiti nei campus, la devozione alla famiglia e il suo coraggio. Rivivono il giorno tragico, la risposta del team e la speranza cristiana che alimenta l’eredità di Charlie. Perché Charlie era […]

...

Charlie Kirk e Frank Turek: Dibattito con la IA

In Onore di Charlie Kirk: Un’Eredità di Apologetica Cristiana con il Dr. Frank Turek CrossExamined International è onorata di condividere questo potente video che vede protagonisti due grandi amici: Charlie Kirk e il Dr. Frank Turek. Con profondo rispetto, ricordiamo Charlie: la sua vita, la sua passione e l’eredità di aver riportato innumerevoli persone a […]

...