Molte persone oggi credono che tutte le religioni siano vere. Secondo un recente studio Barna, il 58% degli adolescenti e il 62% degli adulti sono d'accordo con l'affermazione: “Molte religioni possono portare alla vita eterna; non c'è un'unica vera religione”.
È davvero possibile? La natura della verità lo impedisce…
Sarebbe bello se tutti potessero avere ragione sulle proprie convinzioni religiose. Dopo tutto, si tratta di convinzioni che spesso ci stanno a cuore. A nessuno piace dire agli altri che si sbagliano sulle loro convinzioni più profonde. Tuttavia, la semplice ragione e il buon senso ci dicono che tutte le religioni non possono essere veritiere.
Per sua natura, la verità è esclusiva. Non è logicamente possibile che tutte le religioni abbiano ragione quando le loro affermazioni fondamentali differiscono così radicalmente. O sono tutte sbagliate, o una sola ha ragione.
Consideriamo la seguente tabella che uso spesso nel mio discorso “Vero per te, ma non vero per me”:
Credenze su Dio
Credenze sulla Salvezza
Credenze sulle alter Religioni
Buddismo
Nessun Dio
Illuminazione
False
Induismo
Molti dei
Reincarnazione
Tutte Vere[1]
Islam
Allah
Cinque Pilastri
False
Giudaismo
Yahweh
Legge
False
Cristianesimo
Trinità
Grazia
False
Ciò che questo grafico mostra visivamente è che le religioni non sono tutte uguali, né tutte puntano a Dio. Anzi, le diverse religioni non pretendono nemmeno di essere uguali. Ogni religione ha la sua idea specifica di chi sia (o non sia) Dio e di come si possa raggiungere la salvezza.
Sì, spesso concordano su dottrine secondarie e non essenziali. Ma sulle credenze fondamentali differiscono radicalmente, come rivela il grafico.
Conclusione
A meno che non siamo disposti ad abbandonare la legge di non contraddizione, il buddismo e il giudaismo non possono essere entrambi veri. Dio non può esistere e non esistere allo stesso tempo. Non può esserci un Dio che esiste come una sola persona (Islam) e un Dio che esiste come tre persone (cristianesimo).
Ecco il nocciolo della questione: Tutte le religioni potrebbero essere false, ma non è possibile che siano tutte vere.
Allora come facciamo a sapere quale religione è veritiera, se ce n’è una? Consideriamo le prove. Io sono cristiano perché penso che le prove del cristianesimo siano convincenti. Se non le hai ancora valutate onestamente, forse questo è il momento di farlo.
—————————————-
[1] Gli indù spesso affermano che tutte le religioni sono veritiere, ma queste altre religioni sono veritiere solo quando sono inserite nel sistema indù. Di per sé, le altre religioni sono tecnicamente false.
Sean McDowell, Ph.D., è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.