Greg Koukl ha scritto uno dei più importanti libri di apologetica ed evangelizzazione dell'ultimo decennio. Come ho scritto nella mia approvazione, “Tactics rivoluzionerà le vostre conversazioni con i non cristiani”. Tactics è il libro principale che sto usando per formare un gruppo di studenti delle scuole superiori per un prossimo viaggio di missione a Berkeley.
Per questo motivo sono entusiasta che Koukl abbia pubblicato un'edizione aggiornata per il decimo anniversario che contiene circa il 40% di materiale nuovo. Se possiedi la versione originale, l'aggiornamento vale l'investimento. Se non hai ancora letto il libro, questo è il momento giusto. Dai un'occhiata alla mia intervista con Greg e poi prendi in considerazione l'idea di acquistare una copia del suo eccellente libro.
SEAN MCDOWELL: Perché ha scritto Tactics?
GREG KOUKL: I cristiani sono generalmente a disagio nell'iniziare conversazioni su Cristo. La maggior parte di loro vorrebbe farlo, naturalmente, ma nel nostro attuale ambiente ostile sono comprensibilmente nervosi per il rischio di finire in una rissa, oppure possono ritenere che le loro conoscenze apologetiche non siano all'altezza del compito. Altri potrebbero aver acquisito molte informazioni da blog, libri, corsi o conferenze, ma non sanno ancora come mettere in pratica le loro conoscenze in un modo che assomigli più alla diplomazia che il D-Day (lo sbarco in Normandia, ndr). Tactics risolve entrambi i problemi, fornendo il ponte mancante dal contenuto alla conversazione e, allo stesso tempo, fornendo un'enorme quantità di sicurezza per il cristiano, permettendogli di avere conversazioni rilassate, amichevoli, ma efficaci in situazioni altrimenti rischiose.
MCDOWELL: Cosa rende unico Tactics?
KOUKL: Semplicemente non esiste un altro libro come Tactics, che fornisce un piano passo dopo passo per consentire a qualsiasi cristiano – nuovo convertito o credente esperto – di avviare conversazioni in modo confortevole e con un enorme margine di sicurezza. Tactics ha anche una comprovata esperienza nell'ottenere risultati sorprendenti (“Questo libro mi ha cambiato la vita” è la risposta più comune che sento dai lettori). La seconda metà del libro – “Trovare la falla” – è fondamentalmente un'introduzione al pensiero chiaro, che permette ai cristiani di identificare le falsità incorporate in molte delle più comuni sfide al cristianesimo, aiutandoli a vedere rapidamente attraverso queste pessime argomentazioni. Con queste conoscenze in mano, il credente può usare il piano di gioco della prima metà del libro per guidare gentilmente ed efficacemente il non credente verso la verità.
MCDOWELL: In che modo la seconda edizione riveduta e ampliata di Tactics è diversa dall'originale?
KOUKL: Con questa riscrittura, sono partito dall'inizio di Tactics e ho rivisto attentamente ogni singola riga di testo, rielaborando il materiale in modo fresco e nuovo (un recensore ha detto che la seconda edizione si legge come un libro completamente nuovo). Ho anche ampliato molte sezioni sulla base dell'esperienza acquisita negli ultimi dieci anni insegnando le tattiche a migliaia di persone e mettendo in pratica i miei metodi per coinvolgere gli scettici in diretta e nei campus universitari di tutto il mondo. Ho anche quasi raddoppiato la quantità di tattiche presenti nel libro, fornendo nuove manovre facili da usare che ho scoperto essere incredibilmente efficaci per darmi un'idea durante le conversazioni, per aiutarmi a sfidare il ragionamento sbagliato e per mettermi nella posizione di dimostrare che il cristianesimo è la migliore spiegazione di come sta il mondo.
MCDOWELL: Può farmi un esempio di una nuova tattica e di come applicarla?
KOUKL: La tattica “Che amico abbiamo in Gesù” fa leva sull'alta considerazione che la maggior parte delle persone ha naturalmente per Gesù, motivo per cui lo citano così spesso, utilizzandolo come alleato ogni volta che fa comodo, anche quando non si preoccupano di ciò che la Bibbia dice su altre questioni. È una mossa intelligente, che puoi sfruttare anche tu. Per esempio, quando qualcuno ti fa pressione sulla “ristrettezza” del cristianesimo, alza le spalle e di': “Beh, capisco come la pensi, ma questa era l'opinione di Gesù, non la mia, e l'ha ripetuta spesso. Pensi che Gesù si sia sbagliato?”. Quando ti chiedono se approvi il matrimonio omosessuale, rispondi che hai la stessa visione del matrimonio che aveva Gesù, che ha chiarito in Matteo 19. In sintesi, il punto di vista di Gesù sul matrimonio era un uomo, con una donna, che diventano una sola carne, per tutta la vita. Quindi, per quanto riguarda la definizione di matrimonio, sei dalla parte di Gesù.
Approfitta di tutte le opportunità che hai per far sì che uno sfidante si scontri con Gesù anziché con te. Metti Gesù dalla tua parte e lascia che sia lui a parlare al posto tuo. Quando qualcuno non sarà d'accordo con te, allora sarà in disaccordo con Cristo.
MCDOWELL: Come si può utilizzare al meglio la versione aggiornata di Tactics?
KOUKL: Anche i lettori esperti di Tactics troveranno una serie di nuove informazioni, manovre e strategie nella seconda edizione. I nuovi lettori dovrebbero iniziare con il piano di gioco di base nella prima sezione del libro. Questo li aiuterà a iniziare rapidamente, consentendo loro di entrare nel basso fondale della piscina praticamente senza rischi. Chi ha più esperienza con le tattiche dovrebbe esaminare attentamente i sei nuovi capitoli, senza trascurare il materiale precedente, che è stato in gran parte rielaborato, aggiornato e migliorato. Ecco però il mio consiglio più importante. Prendi tutto ciò che impari e mettilo in pratica il prima possibile. Ti assicuro che è più facile di quanto pensi ed è davvero efficace. Ricorda sempre che, se non lo fai, non funziona!
——————————————————————
Sean McDowell, Ph.D., è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.