Articoli

Unisciti alla Conversazione

Discutere non serve a nulla? Certo che serve!

Tutti abbiamo sentito qualcuno dire: “Non ha senso discutere con le persone”. A questa persona chiederei: “Puoi darmi qualche motivo per cui lo credi?” Ovviamente, la risposta è: “Perché discutere non porta a nulla” A questo punto chiarisco alla persona che è appena entrata in una discussione. Dopotutto, “discutere” significa semplicemente “dare ragioni per ciò in cui crediamo”, ed è esattamente ciò che ha appena fatto.

Affermare che “le persone non dovrebbero discutere” è solo un'altra delle idee che Satana e i suoi seguaci (e talvolta anche alcuni cristiani!) diffondono senza riflettere.

Ora, se “discutere” significa “due persone che urlano e nessuna delle due ascolta”, allora ovviamente sono contrario a tale comportamento. Ma poiché “discutere” significa dare ragioni per ciò in cui crediamo, allora è proprio quello che dovremmo fare. In ogni caso, molti cristiani dovrebbero farlo molto più spesso di quanto non facciano attualmente.

Considera che Cristo e gli apostoli discutevano e dibattevano molto e, beh, cosa avrebbe fatto Gesù? Lo sappiamo; allora dovremmo seguire anche noi il suo esempio!

Dopo tutto, cosa pensiamo che stesse succedendo quando Gesù parlava ai farisei? Discutevano, giusto? E per la maggior parte i farisei si arrabbiavano molto, molto. Accusavano Gesù di essere un blasfemo, posseduto dal demonio e a volte hanno cercato di lapidarlo e di spingerlo giù da una scogliera.

E gli apostoli non erano diversi. Due esempi saranno sufficienti. In Atti 19:8 leggiamo che «Entrò nella sinagoga e per tre mesi parlò con franchezza, discutendo [dialegomai] e persuadendo riguardo alle cose del regno di Dio». Poi, in Atti 17:2-3 leggiamo: «e Paolo, com'era sua consuetudine, entrò da loro, e per tre sabati tenne loro ragionamenti tratti dalle Scritture, [dialegomai] dichiarando e dimostrando loro, che era necessario che il Cristo soffrisse e risuscitasse dai morti, e dicendo: «Questo Gesù che vi annunzio è il Cristo». Come nel caso della versione di Re Giacomo, la traduzione può rendere dialegomai a volte con discutere e altre volte con ragionare, ma si tratta della stessa parola greca.

Naturalmente, la posta in gioco è alta. Nulla farebbe più piacere al diavolo che vedere noi credenti rimanere passivi quando qualcuno mette in discussione il cristianesimo, continuando a pensare che «non è bene discutere».

Al contrario, ciò di cui la chiesa ha bisogno è che molte persone siano preparate a difendere le verità del cristianesimo storico. Rispondere a domande difficili è un grande incoraggiamento per la Chiesa. Consideriamo ad esempio Atti 18:27-28: «Poi, siccome voleva [Apollo] andare in Acaia, i fratelli lo incoraggiarono, e scrissero ai discepoli di accoglierlo. Giunto là, egli fu di grande aiuto a quelli che avevano creduto mediante la grazia di Dio, perché con gran vigore confutava pubblicamente i Giudei, dimostrando con le Scritture che Gesù è il Cristo».

Abbiamo bisogno di più cristiani come Apollo!

1 Pietro 3:15: «ma glorificate il Cristo come Signore nei vostri cuori. Siate sempre pronti a render conto della speranza che è in voi a tutti quelli che vi chiedono spiegazioni».

Amen.

Scritto da:

Picture of Christophe DuPond

Christophe DuPond

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Tucker Carlson e Frank Turek sulla Fede di Charlie Kirk

In questa conversazione, Tucker Carlson e Frank Turek riflettono sulla fede di Charlie Kirk, sul motivo per cui il Cristianesimo fonda in modo unico la dignità umana e su come il martirio di Charlie stia catalizzando una risposta globale tra gli studenti. Il Cristianesimo e il Valore Umano Frank sostiene che solo il Cristianesimo garantisce […]

...

Frank Turek And Megyn Kelly ricordano Charlie Kirk

In questa conversazione, Frank Turek ospite di Megyn Kelly, ricorda Charlie Kirk — le sue priorità guidate dalla fede, la rigorosa preparazione per i dibattiti nei campus, la devozione alla famiglia e il suo coraggio. Rivivono il giorno tragico, la risposta del team e la speranza cristiana che alimenta l’eredità di Charlie. Perché Charlie era […]

...

Charlie Kirk e Frank Turek: Dibattito con la IA

In Onore di Charlie Kirk: Un’Eredità di Apologetica Cristiana con il Dr. Frank Turek CrossExamined International è onorata di condividere questo potente video che vede protagonisti due grandi amici: Charlie Kirk e il Dr. Frank Turek. Con profondo rispetto, ricordiamo Charlie: la sua vita, la sua passione e l’eredità di aver riportato innumerevoli persone a […]

...