Articoli

Unisciti alla Conversazione

Incredibile scoperta biblico-archeologica: Il sigillo del re ebreo

Scettici, agnostici e anticristiani cercano costantemente di screditare la Bibbia sostenendo che sia pura fantasia e leggenda. E ignorano volentieri le prove archeologiche che, di volta in volta, confermano l'autenticità dei testi. La Bibbia ha una storia e può essere verificata. Ecco un esempio incredibile, riportato da Gerusalemme!

GERUSALEMME, 2 dicembre (Reuters) – Gli archeologi israeliani hanno scoperto l'impronta del sigillo del re biblico Ezechia, che contribuì a trasformare Gerusalemme in un'antica metropoli.

L'iscrizione circolare, su un pezzo di argilla lungo meno di un centimetro (0,4 pollici), potrebbe essere stata realizzata dallo stesso re, ha affermato Eilat Mazar dell'Università Ebraica di Gerusalemme, che ha guidato gli scavi dove è stata scoperta.

Ezechia regnò intorno al 700 a.C. e fu descritto nella Bibbia come un monarca audace – «e dopo di lui, fra tutti i re di Giuda, non ci fu alcuno come lui, né alcuno tra quelli che erano stati prima di lui» (2 Re 18:5) – e si impegnò a eliminare l'idolatria nel suo regno.

“È la prima volta che un'impronta del sigillo di un re israelita o ebreo viene alla luce in uno scavo archeologico scientifico”, ha detto Mazar.

L'impronta nel fango, nota come bulla, è stata trovata durante uno scavo ai piedi della parte meridionale delle mura che circondavano l'antica Gerusalemme, una zona ricca di reperti provenienti dal primo dei due antichi templi ebraici.

Era stata sepolta in una discarica risalente all'epoca di Ezechia e probabilmente era stata gettata da un edificio reale adiacente, ha detto Mazar. Contiene un'antica scritta ebraica e il simbolo di un sole con due ali.

La bulla è stata catalogata e riposta in un armadio, insieme ad altre 33, dopo che un primo esame non era riuscito a stabilirne l'identità.

Solo cinque anni dopo, quando un membro della squadra ha effettuato una nuova analisi con una lente d'ingrandimento e ha distinto diversi punti tra alcune lettere, il significato è diventato chiaro.

I punti aiutano a separare le parole: “Appartenente a Ezechia (figlio di) Acaz, re di Giuda”.

Mazar ha affermato che sul retro dell'impronta di fango erano presenti segni lasciati da sottili corde utilizzate per legare un documento di papiro.

“La domanda rimane sempre la stessa: quali sono i fatti reali che si celano dietro le storie bibliche?”, ha affermato Mazar. ‘Qui abbiamo l'opportunità di avvicinarci il più possibile alla persona stessa, al re stesso’.

Fonte e storia originale: http://www.religionnews.com/2015/12/02/biblical-kings-seal-left-its-mark-in-jerusalem-archeologists-say/

Scritto da:

Picture of Christophe DuPond

Christophe DuPond

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Tucker Carlson e Frank Turek sulla Fede di Charlie Kirk

In questa conversazione, Tucker Carlson e Frank Turek riflettono sulla fede di Charlie Kirk, sul motivo per cui il Cristianesimo fonda in modo unico la dignità umana e su come il martirio di Charlie stia catalizzando una risposta globale tra gli studenti. Il Cristianesimo e il Valore Umano Frank sostiene che solo il Cristianesimo garantisce […]

...

Frank Turek And Megyn Kelly ricordano Charlie Kirk

In questa conversazione, Frank Turek ospite di Megyn Kelly, ricorda Charlie Kirk — le sue priorità guidate dalla fede, la rigorosa preparazione per i dibattiti nei campus, la devozione alla famiglia e il suo coraggio. Rivivono il giorno tragico, la risposta del team e la speranza cristiana che alimenta l’eredità di Charlie. Perché Charlie era […]

...

Charlie Kirk e Frank Turek: Dibattito con la IA

In Onore di Charlie Kirk: Un’Eredità di Apologetica Cristiana con il Dr. Frank Turek CrossExamined International è onorata di condividere questo potente video che vede protagonisti due grandi amici: Charlie Kirk e il Dr. Frank Turek. Con profondo rispetto, ricordiamo Charlie: la sua vita, la sua passione e l’eredità di aver riportato innumerevoli persone a […]

...