Articoli

Unisciti alla Conversazione

Se Sei Onesto, Sei Depresso (o Sei Cristiano)

Il Dr. Clay Jones esplora una verità difficile da affrontare: la condizione umana, caratterizzata dalla morte inevitabile e dalla sofferenza, porta molte persone alla depressione. Essere onesti riguardo alla realtà della morte, spesso ignorata o negata, è doloroso. Tuttavia, il cristianesimo offre una via per trascendere questa triste realtà, dando un senso più profondo alla vita. Scopri quindi perché o sei onesto, o sei depresso o sei un cristiano!

Sappiamo che innumerevoli persone sono depresse, che milioni di persone sono dipendenti da alcol o droghe e che milioni di persone assumono antidepressivi. E non mi sorprende! Perché? Perché le persone oneste – e con questo intendo le persone che non vivono nella negazione, le persone che sono oneste sulla condizione umana – dovrebbero essere depresse! Molto depresse. Considera una verità su cui concordano ogni agnostico, scettico, ateo e cristiano: c'è una sola cosa che ti...

Vuoi leggere larticolo completo?

Stai visualizzando una versione riassunta di questo articolo.

Puoi continuare a leggere qui su CrossExamined oppure visitare il sito del nostro partner ministeriale per il contenuto completo.

Concludi sul sito del nostro partner ministeriale

In conclusione, il Dr. Clay Jones ci ricorda che, se siamo onesti, non possiamo evitare di pensare alla morte. Come dice Ernest Becker, le persone cercano di negarla o di trascenderla con vari mezzi, ma alla fine nulla può evitarla. Ma come il Dr. Clay illustra nell'articolo, il cristianesimo, ci offre un senso profondo, dando speranza nella vita eterna e un modo per affrontare la morte con fiducia. Se vuoi scoprire altri articoli di Apologetica cristiana visita il nostro sito web: it.crossexamined.org.

Scritto da:

Picture of Clay Jones

Clay Jones

Apologist, Author, and Scholar

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Cosa c’è in un Nome? – Shanda Fulbright

5 giugno 2019 Cosa c'è in un nome? Cosa c'è in un nome? Non è solo una domanda posta da un personaggio di Shakespeare in un'opera teatrale senza tempo. Voglio dire, pensateci. C'è un motivo per cui non si vedono molti bambini che si chiamano Adolph o Napoleone, giusto? I nomi ci definiscono. Sono la […]

...

Non Giudicarmi – Shanda Fulbright

26 Gennaio 2020 Non giudicarmi Camminammo intorno alla classe dell'asilo e parlammo. Era la mamma di uno degli altri bambini e, mentre li accompagnavamo, chiacchieravamo un po'. Cerco di non parlare di religione e politica con le persone. Sembra che non finisca mai bene. Ma lei ha iniziato a parlare della chiesa e dei Cristiani […]

...

C’è il 75% di Possibilità che le Vostre Convinzioni non Siano Basate sulla Verità – Shanda Fulbright

31 Agosto 2021 C'è il 75% di possibilità che le vostre convinzioni non siano basate sulla verità “Come fai a sapere che quello che credi è vero?”. Me la cavavo bene finché qualcuno non mi ha fatto questa domanda. Vedete, sono cresciuta in chiesa e Dio era ovunque. Era a tavola ogni sera quando dicevamo […]

...