Articoli

Unisciti alla Conversazione

Quattro Idee Sbagliate sulla Risurrezione… e La Verità.

Non molto tempo fa, sono stato invitato a un programma radiofonico per parlare delle prove della risurrezione con un cristiano e uno scettico. Il conduttore scettico ha respinto le mie argomentazioni a favore dell'unicità della risurrezione di Gesù. “La tua affermazione è palesemente falsa”, ha detto, ‘Basta guardare a tutte le resurrezioni dei morti nella sola Bibbia, comprese persone come Lazzaro’.

L'ospite aveva certamente ragione sul fatto che molte altre persone sono state risuscitate dai morti nella Bibbia, ma era confuso sulla differenza tra risorgere dai morti e risurrezione. Si tratta di un malinteso comune. Considereremo brevemente quattro idee sbagliate sul significato di risurrezione, per poi chiarire l'idea biblica.

1. La risurrezione non è l'immortalità dell'anima.

I filosofi greci consideravano il corpo come la prigione dell'anima. Il mondo materiale era considerato corrotto, decaduto e malvagio. Pertanto, l'obiettivo della salvezza era quello di fuggire dal regno fisico e di essere liberati dalle sue catene. Ma nel pensiero ebraico il mondo materiale è considerato buono. L'anima senza il corpo è incompleta. L'essere umano è un'unità di anima e corpo.

2. La risurrezione non è la reincarnazione.

Le religioni orientali insegnano la reincarnazione, la rinascita del sé (coscienza, anima, mente, ecc.) dopo la morte del corpo. La reincarnazione è considerata una maledizione, non una benedizione. A seconda della tradizione specifica, l'obiettivo è quello di sfuggire al ciclo della reincarnazione e sperimentare il nirvana o l'annientamento personale. Secondo la visione biblica, invece, gli esseri umani vivono una sola vita e poi risorgono per essere giudicati da Dio (Ebrei 9:27).

3. La risurrezione non è una rianimazione.

Come menzionato dallo scettico nella storia di apertura, la Bibbia riporta molti casi di persone tornate in vita. Elia risuscitò il figlio della vedova (1 Re 17:17-24). Gesù risuscitò Lazzaro dai morti (Giovanni 11:43-44). Pietro risuscitò Tabitha (Atti 9:36-42). E Paolo risuscitò Eutico (Atti 20:9-12). Ma ecco la differenza tra queste persone e Gesù: Ognuno di loro sarebbe morto di nuovo, ma Gesù è stato risuscitato all'immortalità e alla gloria.

4. La risurrezione non è traslazione.

La Bibbia riporta almeno due casi in cui le persone sono state portate direttamente a Dio senza morire. Enoc visse 365 anni e poi fu portato direttamente a stare con Dio (Genesi 5:21-24). Il profeta Elia fu portato in Cielo da un turbine (2 Re 2:1). Questi non sono esempi di risurrezione perché non ci sono prove che nessuno dei due abbia sperimentato la morte.

Allora, che cos'è la risurrezione? Come mio padre ed io affermiamo nell'edizione aggiornata di Evidence that Demands A Verdict, la risurrezione è un ritorno alla vita fisica. Ma non è un ritorno all'attuale esistenza fisica con tutti i suoi limiti. I corpi risorti sono trasformati, incorruttibili ed eterni (1 Corinzi 15:20-23).

Gesù non è stato resuscitato, né reincarnato, né tradotto. E la sua anima non è fuggita in un regno immateriale. Gesù è risorto, per non morire mai più. E poiché Gesù è la primizia di coloro che dormono, se confidiamo in Cristo, anche noi un giorno avremo corpi trasformati e risorti e potremo vivere l'eternità con Cristo e la Chiesa nei Nuovi Cieli e nella Nuova Terra (Apocalisse 21-22).

——————————————————————————————————————

Sean McDowell, Ph.D., è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Influenza Che Ha Un Impatto 

26 Agosto 2019  Influenza Che Ha Un Impatto  C’è un rimpianto che ho e che vorrei poter tornare indietro e cambiare. È una risposta a una domanda. Mi prendo a calci ogni volta che ci penso.  Mi sono seduta nell’ufficio di un preside per un colloquio di lavoro. Desideravo così tanto quel lavoro perché avrei […]

...

Non uscire con un progetto: Il criterio biblico per la scelta del coniuge 

Non uscire con un progetto: Lo standard biblico per la scelta del coniuge  Una delle decisioni più importanti che una persona può prendere nella vita è la persona che sceglie di sposare. Per i cristiani, questa decisione non riguarda solo l’amore, la compatibilità o gli interessi comuni, ma anche la fede. Ed è qui che […]

...

Conflitto e Confessioni 

5 giugno 2019  Conflitto e Confessioni  Avevo appena varcato la porta dopo un pranzo di due ore e mezza con mia madre e mia sorella, e il mio cuore era pieno. Abbiamo avuto una conversazione così profonda che abbiamo perso la cognizione del tempo. Era una di quelle visite che finivano solo perché dovevo andare […]

...