Articoli

Unisciti alla Conversazione

Un Esempio Spesso Dimenticato di Parzialità dei Media

Non è un segreto che i media mainstream siano costantemente schierati a sinistra. Sui temi sociali, culturali e politici, i media mainstream distorcono regolarmente le storie nei confronti del punto di vista conservatore (il tutto fingendo equilibrio).

Ma c'è un esempio di distorsione dei media che molti spesso trascurano: la selezione stessa delle storie è distorta. In altre parole, mentre i media spesso orientano le storie verso il punto di vista liberale, esiste un tipo di pregiudizio più profondo che opera a livello di selezione delle storie.

Kirsten Powers ha rivelato questo tipo di pregiudizio quando ha scritto una critica severa ai media per la mancata copertura della storia di Kermit Gosnell. Nel caso ti sia sfuggito, Gosnell è un assassino di massa che ha tagliato la testa a bambini nati vivi. E ricorda che Powers è un autoproclamato liberaldemocratico.

La settimana scorsa ho visto all'opera lo stesso tipo di pregiudizio. Time è una delle poche riviste fisiche che leggo ancora (insieme al Christian Research Journal e a First Things). Time ha regolarmente una breve intervista di “10 domande” con qualche persona degna di nota in fondo a ogni edizione cartacea.

La settimana scorsa l'intervistato era il dottor Willie Parker, un ginecologo che pratica l'aborto. Il titolo dell'articolo è: “Il dottor Willie Parker, fornitore di aborti, parla della sua profonda fede cristiana”. (Anche Newsweek ha pubblicato un articolo sul dottor Parker). Prima di leggere l'intervista, il mio pensiero iniziale è stato:

“Perché il TIME lo intervista? Perché non intervistare un sostenitore pro-vita dichiarato, come Scott Klusendorf, che è anche un autore? Perché non intervistare un direttore di un centro di risorse per la gravidanza sulla notevole esplosione dei PRC negli ultimi due decenni? Perché non intervistare Patricia Layton, che ha scritto un libro di speranza per le donne che soffrono di sensi di colpa post-aborto. Di nuovo, perché lui?”.

La risposta è in realtà molto semplice: La storia della dottoressa Parker aiuta a far progredire la narrazione che il TIME e gran parte dei media mainstream vogliono comunicare sull'aborto, ossia che è una pratica misericordiosa, giusta, necessaria e persino cristiana. Nel caso ti fosse sfuggito, o ci fosse qualche dubbio, i redattori hanno inserito la parola "Deep" nel titolo per assicurare ai lettori che il dottor Parker è davvero un cristiano.

Non solo il dottor Parker inizia l'intervista sottolineando la sua fede cristiana, ma cita sia il dottor Martin Luther King Jr. sia la storia del Buon Samaritano come motivazioni per aiutare le donne a “interrompere in modo sicuro le loro gravidanze”. È chiaro che ha riflettuto attentamente su come comunicare al meglio le sue opinioni pro-scelta ai critici.

Lo scopo di questo articolo non è quello di criticare le sue ragioni per sostenere l'aborto. Forse le offrirà nel suo recente libro (che, tra l'altro, è un altro motivo per cui il TIME lo intervista).

Anche se leggo regolarmente articoli e libri da prospettive opposte, non credo di poter digerire la lettura dei suoi e, ad essere onesti, non spenderò un centesimo che possa andare a beneficio dei suoi sforzi. Posso capire perché alcuni non credenti possano essere a favore della scelta. Dopo tutto, se non si crede che ogni essere umano è fatto nell'imago dei, allora è più facile trovare giustificabile l'aborto (per la cronaca, so che ci sono persone di diverse visioni del mondo che sono a favore della vita per ragioni diverse).

Ma come un medico cristiano possa sostenere l'uccisione intenzionale di preziose persone umane in grembo mi fa semplicemente orrore. Non ho parole per descrivere il mio sconcerto e il mio disgusto. Ho pianto quando ho letto l'intervista. E da allora prego per il dottor Parker e per i suoi pazienti.

Spero vivamente che riconsideri le sue opinioni e abbracci la visione biblica secondo cui ogni vita ha un valore, indipendentemente dall'età, dalla razza, dal sesso, dalle dimensioni o dallo stato socioeconomico. Rispetto il suo desiderio di essere compassionevole nei confronti delle donne, ma spero che si renda presto conto che c'è un modo migliore per risolvere il problema delle gravidanze indesiderate che non quello di togliere la vita a piccole persone indifese nel grembo materno.

Ma nel frattempo, il TIME e il resto dei media mainstream sono più che felici di usare la sua storia per propagandare la loro agenda culturale più estesa. E ignoreranno le storie del tutto in contrasto con essa.

—————————————————————————————————————–

Sean McDowell, Ph.D. , è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare, insegnante part-time di scuola superiore e studioso residente dei Summit Ministries, in California. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell e sul suo blog: seanmcdowell.org.

Sean McDowell, Ph.D. , è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Tucker Carlson e Frank Turek sulla Fede di Charlie Kirk

In questa conversazione, Tucker Carlson e Frank Turek riflettono sulla fede di Charlie Kirk, sul motivo per cui il Cristianesimo fonda in modo unico la dignità umana e su come il martirio di Charlie stia catalizzando una risposta globale tra gli studenti. Il Cristianesimo e il Valore Umano Frank sostiene che solo il Cristianesimo garantisce […]

...

Frank Turek And Megyn Kelly ricordano Charlie Kirk

In questa conversazione, Frank Turek ospite di Megyn Kelly, ricorda Charlie Kirk — le sue priorità guidate dalla fede, la rigorosa preparazione per i dibattiti nei campus, la devozione alla famiglia e il suo coraggio. Rivivono il giorno tragico, la risposta del team e la speranza cristiana che alimenta l’eredità di Charlie. Perché Charlie era […]

...

Charlie Kirk e Frank Turek: Dibattito con la IA

In Onore di Charlie Kirk: Un’Eredità di Apologetica Cristiana con il Dr. Frank Turek CrossExamined International è onorata di condividere questo potente video che vede protagonisti due grandi amici: Charlie Kirk e il Dr. Frank Turek. Con profondo rispetto, ricordiamo Charlie: la sua vita, la sua passione e l’eredità di aver riportato innumerevoli persone a […]

...