Articoli

Unisciti alla Conversazione

Come Motivare le Persone a Interessarsi all’Apologetica – Parte 1

Oggi esce ufficialmente il mio ultimo libro, A New Kind of Apologist (Un nuovo Tipo di Apologeta, ndr). Uno dei capitoli unici, scritto dal mio amico Mark Mittelberg, riguarda come motivare le persone nella chiesa a interessarsi all'apologetica. Di seguito è riportata la prima parte, in cui Mark si concentra sulla formazione dei leader della chiesa. La seconda parte si concentrerà sulla motivazione dei membri della chiesa.

Ringraziamo https://speedpropertybuyers.co.uk/ per l'uso della foto “Motivazione”.

di Mark Mittelberg :

Come possiamo aiutare un numero sempre maggiore di cristiani a cogliere lo spirito contagioso che noi abbiamo già contratto? Cosa possiamo fare per motivare i nostri fratelli e sorelle in Cristo a “essere pronti a rispondere a tutti coloro che chiedono… con gentilezza e rispetto”?

Esaminiamo alcuni modi per motivare diversi gruppi di persone: conduttori della Chiesa, membri della Chiesa, come genitori, nonni e studenti. Infine, esamineremo cosa dovrebbe motivarci a fare tutto questo.

Motivare i leader della chiesa a “dare una risposta”.

Indipendentemente dal fatto che tu sia o meno un leader della tua chiesa, una delle chiavi per aiutare una congregazione a raggiungere il suo potenziale evangelistico e apologetico è aiutare i suoi leader principali, in particolare il pastore principale, ad abbracciare e vivere sempre più questi valori nella propria vita.

Non si può aggirare il principio: velocità al leader, velocità alla squadra. Le persone non fanno ciò che i leader dicono, ma fanno ciò che i leader fanno. Ecco perché l'evangelista e apologeta Lee Strobel dice che i leader di alto livello “stabiliscono invariabilmente il livello di evangelizzazione” nella loro chiesa o ministero.

Come spiega Gesù in Luca 6:40: “L'allievo non è superiore al maestro, ma chi è ben formato sarà simile al suo maestro”.

Come possiamo quindi “prendere l'iniziativa”, aiutando coloro che guidano le nostre chiese a fissare gli standard in questi settori? Ecco alcune idee.

Incoraggiamento all'antica

Sebbene molti manager siano riluttanti a essere messi alla prova in un ambito che non rientra nelle loro competenze, quasi tutti sono ricettivi a un incoraggiamento genuino. Quindi, come consiglia Ken Blanchard nel suo classico libro “The One-Minute Manager”, cerca di sorprenderli mentre fanno qualcosa di buono! Ogni volta che insegnano, raccontano una storia o consigliano una risorsa nel campo dell'apologetica o dell'evangelizzazione, sostienili. Di' loro quanto ti ha incoraggiato o come hai visto che ha aiutato qualcun altro. Indica ciò che vorresti vedere di più. Il tuo entusiasmo contribuirà a stimolarli.

Fornire informazioni chiave

I leader saranno spinti all'azione se presenteremo loro ricerche e statistiche che dimostrano che la nostra società sta diventando sempre più secolare e che molti membri della Chiesa – in particolare gli studenti – si stanno allontanando dalla fede. Per esempio, una ricerca del Barna Group ha scoperto che le preoccupazioni intellettuali rappresentano la metà dei sei motivi principali indicati dai giovani cristiani per lasciare la Chiesa.1 Informazioni come queste, comunicate con sensibilità, possono aumentare la consapevolezza del problema e ispirare il desiderio di fare qualcosa al riguardo.

Esporre loro informazioni e strumenti di qualità

Molti insegnanti e dirigenti evitano l'apologetica, non necessariamente perché non la ritengono importante, ma perché non si sentono competenti in materia. Spesso questo accade perché non conoscono i numerosi articoli, libri, seminari e risorse online che potrebbero aiutarli rapidamente ad aggiornarsi. Puoi fornire una soluzione a questo problema. Se fornisci loro informazioni tempestive, pertinenti e misurate per aiutarli a preparare i loro prossimi messaggi o corsi, li aiuterai ad avere successo in questo settore e a sentirsi sempre più entusiasti di insegnare di più sull'argomento. Ma non dimenticarti di una parola chiave in questo elenco: misurato. Ciò significa che dovrai fare attenzione a non sovraccaricarli di informazioni. Possono aver bisogno di un capitolo, di un articolo o anche di uno o due paragrafi ben scritti, ma puoi star certo che non vorranno che tu porti in classe la tua enciclopedia di filosofia in cinque volumi!

Fornire esempi viventi

Anche se non lo dicono apertamente, alcuni leader della Chiesa pensano che l'apologetica sia principalmente un esercizio intellettuale per cervelloni e poco rilevante per il credente medio. Dobbiamo dimostrare che si sbagliano, in primo luogo mostrando come le prove spesso aiutino a spianare la strada alle persone che si avvicinano a Cristo, e in secondo luogo presentando storie di persone che sono giunte alla fede, in parte, ricevendo risposte alle loro domande intellettuali. Si potrebbe trattare di testimonianze classiche di personaggi come Lee Strobel (The Case for Christ, Il caso Gesù, libro presente in italiano, ndr), Josh McDowell (More than a Carpenter, Più che un falegname, libro presente in italiano, ndr), J. Warner Wallace (Cold-Case Christianity), Holly Ordway (Not God's Type) o Nabeel Qureshi (Seeking Allah, Finding Jesus). Idealmente, dovresti anche presentare persone della tua chiesa o comunità il cui percorso verso Cristo è stato aiutato dall'apologetica. Ascoltando queste testimonianze e vedendo gli esempi davanti ai loro occhi, è difficile chiedersi se l'apologetica sia ancora rilevante oggigiorno.

Offrire un'esortazione divina

Questa esortazione dovrebbe essere usata con moderazione e solo dopo la preghiera e la preparazione, ma c'è un posto per sfidare un leader a fare di più in questi settori. Questo dovrebbe essere fatto in privato e in spirito di umiltà, e sempre con l'offerta di contribuire alla soluzione del problema che stai sollevando. Non lamentarti e non appesantire il loro lavoro; piuttosto, solleva un'esigenza importante e aiutali a cogliere le opportunità per fare la differenza.

Praticare la preghiera mirata

È interessante notare che il passaggio citato in precedenza, in cui Paolo parla di demolire gli argomenti e di fare prigionieri i pensieri, inizia con una riflessione sulla guerra spirituale. Un versetto prima Paolo dice: “Infatti anche se camminiamo nella carne, non guerreggiamo secondo la carne, perché le armi della nostra guerra non sono carnali, ma potenti in Dio a distruggere le fortezze,” (2 Corinzi 10:3-4). Paolo spiega anche: “poiché il nostro combattimento non è contro sangue e carne, ma contro i principati, contro le potestà, contro i dominatori del mondo di tenebre di questa età, contro gli spiriti malvagi nei luoghi celesti” (Efesini 6:12). Quindi, se l'aspetto intellettuale è importante, dobbiamo anche impegnarci nella battaglia spirituale pregando per la saggezza e l'intervento di Dio, anche nei nostri sforzi per lanciare l'allarme sull'importanza dell'apologetica e dell'evangelizzazione.

Nell'articolo di domani troverai la seconda parte su come motivare i membri della chiesa a interessarsi all'apologetica. E se vuoi saperne di più su come fare apologetica in modo efficace al giorno d'oggi, leggi “A New Kind of Apologist”.

Per saperne di più su Mark Mittelberg, compreso il suo ministero di scrittore e conferenziere, cliccare qui.

Sean McDowell, Ph.D., è professore di apologetica cristiana alla Biola University, autore di oltre 15 libri, oratore di fama internazionale e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e sul suo blog: seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Influenza Che Ha Un Impatto 

26 Agosto 2019  Influenza Che Ha Un Impatto  C’è un rimpianto che ho e che vorrei poter tornare indietro e cambiare. È una risposta a una domanda. Mi prendo a calci ogni volta che ci penso.  Mi sono seduta nell’ufficio di un preside per un colloquio di lavoro. Desideravo così tanto quel lavoro perché avrei […]

...

Non uscire con un progetto: Il criterio biblico per la scelta del coniuge 

Non uscire con un progetto: Lo standard biblico per la scelta del coniuge  Una delle decisioni più importanti che una persona può prendere nella vita è la persona che sceglie di sposare. Per i cristiani, questa decisione non riguarda solo l’amore, la compatibilità o gli interessi comuni, ma anche la fede. Ed è qui che […]

...

Conflitto e Confessioni 

5 giugno 2019  Conflitto e Confessioni  Avevo appena varcato la porta dopo un pranzo di due ore e mezza con mia madre e mia sorella, e il mio cuore era pieno. Abbiamo avuto una conversazione così profonda che abbiamo perso la cognizione del tempo. Era una di quelle visite che finivano solo perché dovevo andare […]

...