Dio promise alla nazione di Israele che avrebbe innalzato un discendente del re Davide che un giorno avrebbe stabilito un trono retto per sempre (cfr. 2 Samuele 7:11-16). La parola ebraica Messia, l'equivalente del greco Cristo, significa infatti "Unto". È questa persona che avrebbe instaurato il regno eterno di Dio sulla terra.
Più di 400 anni prima della nascita di Gesù esistevano più di 60 profezie principali dell'Antico Testamento su questo Messia in arrivo, fatte nel corso di centinaia di anni. Questo ha un grande significato storico e spirituale, perché è il Messia che Isaia profetizzò che un giorno avrebbe distrutto su questo monte la coltre che copriva tutti i popoli, e la coperta stesa su tutte le nazioni. Distruggerà per sempre la morte; il Signore, l'Eterno asciugherà le lacrime da ogni viso, toglierà via da tutta la terra il vituperio del suo popolo, perché l'Eterno ha parlato.! (Isaia 25:7-8).
Le prove della profezia
Certo, Gesù ha affermato di essere "l'Unto". Ma le profezie dell'Antico Testamento confermano che egli era effettivamente il Messia? La risposta è sì. È come se Dio ci avesse dato un modo specifico per riconoscere chi sarebbe stato "l'Unto", mediante quelle che sono state chiamate profezie messianiche.
Sembra impossibile, ma grazie a queste profezie, tra miliardi di persone nate in migliaia di anni siamo in grado di individuare una persona nella storia come il Messia. È come se Dio avesse già una risposta in attesa alla nostra domanda: "Come faremo a sapere chi è il Messia?". Immaginiamo di avere una conversazione con Dio che usa queste profezie per individuare chi sarà il Messia.
Dio inizia dicendo: "Saprete che è il Messia perché lo farò nascere come israelita, discendente di Abramo" (Genesi 22:18; Galati 3:16).
"Ma Dio", protestiamo, "la discendenza di Abramo sarà numerosa!".
"Allora ridurrò a solo metà la discendenza di Abramo e lo farò discendente di Isacco, non di Ismaele" (Genesi 21:12; Luca 3:23-34).
"Questo aiuterà, ma non è ancora un numero eccessivo di persone?".
"Che nasca dalla linea di Giacobbe, allora, eliminando la metà della discendenza di Isacco" (Numeri 24:17; Luca 3:23-34).
"Ma…"
"Sarò più preciso. Giacobbe avrà 12 figli; io farò nascere il Messia dalla tribù di Giuda" (Genesi 49:10; Luca 3:23-33).
"Non saranno comunque molte persone? Anche in questo caso, potremmo non riconoscerlo quando arriva".
"Non preoccupatevi! Cercatelo nella discendenza di Isai" (Isaia 11:1; Luca 3:23-32). "E dalla casa e dalla stirpe del figlio minore di Isai, Davide" (Geremia 23:5; Luca 3:23-31). "E poi vi dirò dove nascerà: Betlemme, una piccola città nel territorio chiamato Giuda" (Michea 5:2; Matteo 2:1).
"Ma come faremo a sapere quale persona nata lì è il Messia?".
"Sarà preceduto da un messaggero che preparerà la via e annuncerà il suo avvento" (Isaia 40:3; Matteo 3:1-2). "Inizierà il suo ministero in Galilea" (Isaia 9:1; Matteo 4:12-17) "e insegnerà in parabole" (Salmo 78:2; Matteo 13:34-35), "compiendo molti miracoli" (Isaia 35:5-6; Matteo 9:35).
"Ok, questo dovrebbe aiutarci parecchio".
"Oh", risponde Dio, "mi sto solo scaldando. Egli entrerà nella città di Gerusalemme a cavallo di un asino" (Zaccaria 9:9; Matteo 21:2; Luca 19:35-37) "e apparirà improvvisamente e con forza nei cortili del tempio e farà zelantemente 'pulizia'" (Salmo 69:9; Malachia 3:1; Giovanni 2:15-16). "In un solo giorno si realizzeranno non meno di 29 profezie specifiche pronunciate almeno 500 anni prima sulla sua persona!” Ascolta questo:
– Sarà tradito da un amico (Salmo 41:9; Matteo 26:49).
– Il prezzo del suo tradimento sarà di 30 pezzi d'argento (Zaccaria 11:12; Matteo 26:15).
– Il denaro del tradimento sarà gettato sul pavimento del mio tempio (Zaccaria 11:13; Matteo 27:5).
– Il denaro del suo tradimento sarà usato per comprare il campo del vasaio (Zaccaria 11:13; Matteo 27:7).
– Sarà abbandonato e disertato dai suoi discepoli (Zaccaria 13:7; Marco 14:50).
– Sarà accusato da falsi testimoni (Salmo 35:11; Matteo 26:59-60).
– Tace davanti ai suoi accusatori (Isaia 53:7; Matteo 27:12).
– Sarà ferito e contuso (Isaia 53:5; Matteo 27:26).
– Sarà odiato senza motivo (Salmo 69:4; Giovanni 15:25).
– Sarà colpito e sputato (Isaia 50:6; Matteo 26:67).
– Sarà deriso, ridicolizzato e rifiutato (Isaia 53:3; Matteo 27:27-31).
– Crollerà a causa della sua debolezza (Salmo 109:24-25; Luca 23:26).
– Sarà insultato con parole precise (Salmo 22:6-8; Matteo 27:39-43).
– La gente scuoterà la testa di fronte a lui (Salmo 109:25; Matteo 27:39).
– La gente lo guarderà (Salmo 22:17; Luca 23:35).
– Sarà crocifisso tra i "peccatori" (Isaia 53:12; Matteo 27:38).
– Le sue mani e i suoi piedi saranno trafitti (Salmo 22:16; Luca 23:33).
– Pregherà per i suoi persecutori (Isaia 53:12; Luca 23:34).
– I suoi amici e la sua famiglia staranno lontani a guardare (Salmo 38:11; Luca 23:49).
– Le sue vesti saranno divise e assegnate per sorteggio (Salmo 22:18; Giovanni 19:23-24).
– Avrà sete (Salmo 69:21; Giovanni 19:28).
– Gli sarà dato fiele e aceto (Salmo 69:21; Matteo 27:34).
– Si consacrerà a Dio (Salmo 31:5; Luca 23:46).
– Le sue ossa rimarranno intatte (Salmo 34:20; Giovanni 19:33).
– Il suo cuore si spezzerà (Salmo 22:14; Giovanni 19:34).
– Il suo fianco sarà trafitto (Zaccaria 12:10; Giovanni 19:34).
– Le tenebre scenderanno sulla terra a mezzogiorno (Amos 8:9; Matteo 27:45).
– Sarà sepolto nella tomba di un ricco (Isaia 53:9; Matteo 27:57-60).
– Entrerà a Gerusalemme come re 483 anni dopo la dichiarazione di Artaserse di ricostruire il tempio (444 a.C.) (Daniele 9:24). 33
"Come ultima testimonianza, il terzo giorno dopo la sua morte, sarà risuscitato dai morti" (Salmo 16:10; Atti 2:31), "salirà in cielo" (Salmo 68:18; Atti 1:9), "e siederà alla mia destra in piena maestà e autorità" (Salmo 110:1; Ebrei 1:3).
Come possiamo vedere, Dio ha fatto di tutto per identificare suo Figlio Gesù come il Cristo, il Messia che avrebbe dato la sua vita per noi. E un giorno, "E quando ogni cosa gli sarà sottoposta, allora il Figlio sarà anch'egli sottoposto a colui che gli ha sottoposto ogni cosa, affinché Dio sia tutto in tutti" (1 Corinzi 15:28).
Possiamo essere certi che Gesù era il Messia profetizzato nelle Scritture. Infatti, poiché le 60 profezie principali dell'Antico Testamento (con circa 270 ulteriori ramificazioni) si sono realizzate in una persona di nome Gesù, possiamo essere più che sicuri. La probabilità che tutte queste profezie si siano realizzate in una sola persona per puro caso è estremamente bassa.
Questo capitolo è apparso originariamente in 77 FAQ su Dio e la Bibbia di Sean McDowell e Josh McDowell (2012). Utilizzato su autorizzazione della Harvest House Publishers.
____________________________________________________________________________
Sean McDowell, Ph.D., è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.