Hai mai desiderato memorizzare le Scritture, ma ti mancava un piano specifico per farlo? Se è così che ti senti, vorrei invitarti a unirti a me per memorizzare le Scritture a partire dal 1° agosto.
Prima di proporti un piano specifico, considera tre motivi per cui memorizzare le Scritture è così importante.
In primo luogo, ricordare le Scritture aiuta a formare il nostro carattere. Ebrei 4:12 dice chiaramente che la Parola di Dio è viva, attiva e trafigge le nostre anime. Se la Parola di Dio è così potente, perché non imprimere nel cuore alcuni passaggi in modo che Dio possa operare in noi e attraverso di noi?
In secondo luogo, ricordare le Scritture ci aiuta a resistere alle tentazioni. Nel difendersi dalle tentazioni di Satana nel deserto, Gesù ha citato le Scritture (Luca 4). Aveva memorizzato le Scritture per essere pronto ad attingere ad esse nei momenti di tentazione. Non dovremmo fare lo stesso?
In terzo luogo, ricordare le Scritture ci aiuta a difendere la fede. L'apostolo Pietro istruisce i credenti a essere pronti a fornire una risposta in merito alla nostra speranza e alla nostra fede in Gesù. Questo spesso comporta la citazione di passaggi che dimostrano la divinità di Gesù, la salvezza per grazia o il carattere trino di Dio. Per essere pronti a rispondere (1 Pietro 3:15), dobbiamo memorizzare le Scritture.
Se ricordare le Scritture è così importante, come si fa? Ecco il mio semplice suggerimento: Prendi un versetto alla settimana e leggilo, meditalo e mettilo in pratica durante la settimana. Tendiamo a riempire i nostri momenti liberi controllando i nostri smartphone. E se usassimo i momenti “liberi” per riflettere sulle Scritture? E se condividessimo il versetto della settimana con la famiglia e gli amici e incoraggiassimo anche loro?
Responsabilità
Perché lo condivido pubblicamente? Per due motivi. Primo, spero che qualcuno di voi si unisca a me. Perché non avere un gruppo di persone che imparano le Scritture nello stesso momento? In secondo luogo, mi motiverà a rimanere disciplinato e sulla buona strada.
Mi piacerebbe che qualcuno di voi mi chiedesse come sta andando il percorso. Se ti capita di vedermi di persona a un evento (o anche in uno dei miei livestream), chiedimi di citare il versetto della settimana o di una settimana precedente. Pubblicherò un promemoria settimanale del versetto della settimana su Instagram e Twitter.
Versetti settimanali
Come sono arrivato all'elenco che segue? Recentemente ho studiato gli attributi di Dio e ho deciso di scegliere dei versetti che riflettono alcune delle sue caratteristiche principali. Alcuni provengono da suggerimenti che mi sono stati dati su Twitter e Instagram e tutti (tranne uno) sono nella traduzione LND:
1. 1° agosto – 1 Giovanni 1:5: “… Dio è luce e in Lui non vi è tenebra alcuna”.
2. 8 agosto – Esodo 34:6: “L'Eterno, l'Eterno Dio, misericordioso e pietoso, lento all'ira, ricco in benignità e fedeltà…”.
3. 15 agosto – 1 Giovanni 4:19: “Noi lo amiamo, perché egli ci ha amati per primo”.
4. 22 agosto – Salmo 139:7: “Dove potrei andare lontano dal tuo Spirito, o dove potrei fuggire lontano dalla tua presenza?”.
5. 29 agosto – Proverbi 15:3: “Gli occhi dell'Eterno sono in ogni luogo, per guardare i cattivi e i buoni”.
6. 5 settembre – Salmo 102:27: “Ma tu sei sempre lo stesso e gli anni tuoi non avranno mai fine”.
7. 12 settembre – Isaia 46:10: “che annuncio la fine fin dal principio, e molto tempo prima le cose non ancora avvenute, che dico: "Il mio piano sussisterà e farò tutto ciò che mi piace”.
8. 19 settembre – 1 Cronache 28:9: “l'Eterno investiga tutti i cuori e comprende tutti gli intenti dei pensieri”.
9. 26 settembre – Isaia 46:9, “perché io sono Dio e non c'è alcun' altro; sono DIO e nessuno è simile a me”.
10. 3 ottobre – Genesi 50:20: “Voi avete macchinato del male contro di me; ma DIO ha voluto farlo servire al bene, per compiere quello che oggi avviene: conservare in vita un popolo numeroso”.
11. 10 ottobre – Romani 10:9: “poiché se confessi con la tua bocca il Signore Gesú, e credi nel tuo cuore che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvato”.
12. 17 ottobre – Salmo 100:5: “Poiché l'Eterno è buono; la sua benignità dura in eterno e la sua fedeltà per ogni età”.
13. 24 ottobre – Efesini 4:4-6: “Vi è un unico corpo e un unico Spirito, come pure siete stati chiamati nell'unica speranza della vostra vocazione. Vi è un unico Signore, un'unica fede, un unico battesimo, un Dio unico e Padre di tutti, che è al di sopra di tutti, fra tutti e in voi tutti”.
14. 31 ottobre – 2 Pietro 1:3: “Poiché la sua divina potenza ci ha donato tutte le cose che appartengono alla vita e alla pietà…”.
15. 7 novembre – 2 Corinzi 12:9: “Ma egli mi ha detto: «La mia grazia ti basta, perché la mia potenza è portata a compimento nella debolezza». Perciò molto volentieri mi glorierò piuttosto delle mie debolezze, affinché la potenza di Cristo riposi su di me”.
16. 14 novembre – Salmo 5:3: “O Eterno, al mattino tu dai ascolto alla mia voce; al mattino eleverò la mia preghiera a te e aspetterò.”
17. 21 novembre – Giosuè 1:9: “Non te l'ho io comandato? Sii forte e coraggioso; non aver paura e non sgomentarti, perché l'Eterno, il tuo DIO, è con te dovunque tu vada”.
18. 28 novembre – Efesini 2:4: “Ma Dio, che è ricco in misericordia per il suo grande amore con il quale ci ha amati”.
19. 5 dicembre – Salmo 27:4: “Una cosa ho chiesto all'Eterno e quella cerco: di dimorare nella casa dell'Eterno tutti i giorni della mia vita, per contemplare la bellezza dell'Eterno e ammirare il suo tempio”.
20. 12 dicembre – 1 Corinzi 10:13: “Nessuna tentazione vi ha finora colti se non umana, or Dio è fedele e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze, ma con la tentazione vi darà anche la via d'uscita, affinché la possiate sostenere”.
21. 19 dicembre – Abacuc 1:5: “Guardate fra le nazioni e osservate, siate stupefatti e sbalorditi, perché io compirò ai vostri giorni un'opera, che voi non credereste, anche se ve la raccontassero”.
22. 26 dicembre – 2 Timoteo 1:7: “Dio, infatti, non ci ha dato uno spirito di paura, ma di forza, di amore e di disciplina”.
Per ricordarti di pensare a ogni versetto, ti invito a prendere subito il tuo telefono e a fare un promemoria settimanale a partire dal 1° agosto. Io ho impostato un promemoria per il 1° agosto e per le 9 del mattino che dice: "Versetto della settimana: 1 Giovanni 1:5”.
Forza!
___________________________________________________________________________________
Sean McDowell, Ph.D. , è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.