“Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo…?”. (Marco 6:3)
Ti sei mai chiesto com'era davvero per Gesù essere un falegname? Che cosa faceva davvero un falegname? Quanto guadagnava? Come ha imparato? E come questo avrebbe potuto aiutarlo come predicatore? Esploriamo queste domande una per una.
Cosa faceva un falegname?
La parola greca comunemente tradotta come “falegname” nei Vangeli è tektōn, che significa costruttore o carpentiere. Nella sua affascinante monografia Papyri and the Social World of the New Testament, la dottoressa Sabine R. Huebner spiega cosa facevano questi tipi di falegnami:
“Tektōnes” costruiva non solo le strutture dei tetti delle case, ma anche altre strutture in legno come mulini a olio, mobili, carri, ruote di carri e anche barconi e barche. Le ruote idrauliche meccanizzate in legno erano costruite dai carpentieri… Forse il carpentiere si occupava anche della produzione di porte e finestre in legno, poiché, a parte le strutture del tetto, porte e finestre erano le uniche parti in legno negli edifici in mattoni di fango dell'Egitto romano. Insieme ad altri costruttori, i carpentieri costruivano anche torri, magazzini, mura di difesa militare, ponti e macchine d'assedio”.
Quanto guadagnava un falegname?
Gli scrittori antichi prestavano poca attenzione alla classe operaia, poiché l'ideale dell'élite greco-romana era il tempo libero. Ma abbiamo alcuni papiri provenienti dall'Egitto che includono lettere private, contratti di locazione e registrazioni di censimenti che ci aiutano.
Il salario di un carpentiere è menzionato in un contratto di locazione per un mulino a olio. In questo resoconto, un carpentiere guadagnava 50 denari al mese, cioè quanto un muratore e il doppio di un pastore, di un trasportatore d'acqua o di un lavoratore a giornata non qualificato (Huebner, p. 67).
Poiché un falegname lavorava in gran parte all'aperto, il suo reddito poteva fluttuare a seconda delle stagioni. Anche se non sappiamo esattamente quanto Gesù avrebbe guadagnato come falegname, i Vangeli lo presentano come parte della classe media lavoratrice del suo tempo.
Come ha imparato Gesù a fare il falegname?
In genere i figli seguono la professione dei padri. Poiché il suo (patrigno) Giuseppe era un falegname, è probabile che Gesù abbia imparato il mestiere da lui. Quella del falegname era una professione impegnativa e ricca di difficoltà, per cui probabilmente comportava un apprendimento di sei anni, che in genere iniziava tra i 10 e i 13 anni di età.
In che modo essere un falegname ha aiutato Gesù nel suo ministero?
La vita di un falegname al tempo di Gesù era piuttosto mobile. La maggior parte dei falegnami viaggiavano da un cantiere all'altro, insieme ad altri abili artigiani, e non lavoravano principalmente nel loro villaggio natale.
È possibile che Gesù fosse abituato a lasciare Nazareth e a spostarsi in varie province lungo il mare di Galilea molto prima di diventare un predicatore itinerante. Fin da giovane potrebbe aver viaggiato con Giuseppe per tutta la Galilea, lavorando su diversi progetti e conoscendo così la terra che avrebbe percorso da adulto.
Consulta More Than a Carpenter (di Sean e Josh McDowell)
____________________________________________________________________________________
Sean McDowell, Ph.D. , è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.