7 Dicembre 2019
La vita è un Palcoscenico
Ricordo la mia prima recita di Natale. Ero all'asilo e cantammo “Oh, albero di Natale, oh albero di Natale”. Non ricordo nemmeno più le parole di quella canzone e non è il mio canto preferito. Ma l'idea di salire sul palco e cantare per i miei genitori mi entusiasmava!
Non ricordo molto di quella sera, ma sapete cosa ricordo? La tristezza per il fatto che siamo dovuti andare via prima di poter vedere gli altri bambini esibirsi. Volevo sentire i bambini di prima elementare cantare la loro canzone. E cosa avrebbero cantato quelli di prima media?
Non ho ancora idea del perché i miei genitori se ne sono andati di corsa prima che potessi fare un inchino. Ora che sono un genitore e ho dei figli miei, capisco perfettamente perché ce ne siamo andati (mentre scrivo, Brody ha una recita scolastica domani sera e non vedo l'ora di sgattaiolare via quando canterà l'ultima parola).
Ho imparato molto su palchi, pedane e riflettori durante il mio debutto all'asilo. Non ci è voluto molto per capire che i palchi hanno lo scopo di elevare chi vi sta sopra in modo che sia visto da tutti gli spettatori.
Ma bisogna fare attenzione…
I palcoscenici usati per l'intrattenimento sono una cosa, ma che dire dell'influenza sugli altri? Nella nostra natura umana, vogliamo elevarci… metterci in una posizione più alta rispetto a qualcun altro, in modo da essere visti.
Questa battaglia risale al giardino dell'Eden, quando il serpente disse a Eva che avrebbe potuto essere come Dio se avesse mangiato dall'albero della conoscenza del bene e del male. Tutti noi lottiamo per il palcoscenico in un modo o nell'altro.
E nel mondo in cui viviamo oggi, abbiamo tutti una piattaforma per esprimere le nostre opinioni, dare consigli, condividere le opinioni e i consigli degli altri o mettere in mostra il nostro piede migliore. Si chiamano social media.
Qual è il vostro palcoscenico?
Forse non vi state preparando a intonare qualche verso della vostra canzone di Natale preferita, ma questo non significa che non abbiate un palcoscenico.
Quando mi sono iscritta a una pagina “business” su Instagram, c'era l'opzione di scegliere influencer. Ho sgranato gli occhi e ho riso. Davvero? Per essere considerato un influencer devi scegliere questa opzione su Instagram?
Mi permetto di dissentire.
Sono una convinta sostenitrice del fatto che non dobbiamo andare a cercare modi per influenzare gli altri. E se lo facciamo, non è autentico. La vera influenza inizia con una vita cambiata e poi le increspature dell'influenza vanno oltre noi a coloro che ci circondano.
L'influenza sui social media è secondaria.
Qualche settimana fa, ho detto ad alcune signore in uno degli studi biblici che guido, che mio marito e i miei ragazzi sono le persone più importanti della mia vita. Dovrei amarli per primi e influenzarli a seguire Dio prima di chiunque altro.
Se uso i social media solo come palcoscenico per influenzare il mondo, non è reale. Voglio che i miei ragazzi vedano i miei post sui social media e sappiano che ciò che mostro della mia vita lì corrisponde a ciò che sono quando vivo la mia vita davanti a loro.
Questa è la vera influenza.
Voi siete degli influencer!
Non dimenticate che avete una grande influenza! E non avete bisogno di un palco o di una piattaforma per essere presi sul serio. La vostra vita è un palcoscenico. Il modo in cui vivete e ciò che mostrate agli altri ha più influenza di qualsiasi altra cosa facciate.
Non dimenticatelo.
E mentre vivete questa vita, voglio che ricordiate alcune cose sull'influenza che può diventare una trappola se non stiamo attenti:
Influenzare gli altri da un cuore di amore non cerca il riconoscimento. Non fate quello che fate per essere riconosciuti.
2) Saprete quando state influenzando gli altri in modo autentico perché vi seguiranno in modo naturale: vi chiederanno consigli o vorranno essere come voi nelle vostre relazioni, nel matrimonio, nell'educazione o nei vostri successi.
3) Non cercate la convalida, l'approvazione o una piattaforma per influenzare gli altri a fin di bene. Ne avete già una, ricordate? È la vostra vita!
Se riuscite a tenere a mente queste cose mentre cercate di essere un'influenza per il bene, avrete un impatto enorme.
Un influencer improbabile
Quando Gesù incontrò la Samaritana al pozzo, in Giovanni 4, lei non era ciò che ognuno di noi definirebbe una buona influenza. Aveva commesso degli errori. Si era sposata cinque volte e l'uomo con cui viveva non era suo marito.
Che confusione! Un'influencer? Neanche per sogno!
Ma Gesù venne da lei e le rivelò chi era. Le disse che poteva cambiare la sua vita e lei gli credette. Non solo gli credette, ma tornò immediatamente nella sua città e raccontò ai suoi vicini di quell'uomo che le aveva cambiato la vita.
In altre parole, divenne un'influencer. Non ha cercato un palcoscenico né ha aperto un account sui social media. Lasciò che la sua vita cambiata parlasse per lei e sapete cosa fecero i suoi vicini?
Sono venuti. Hanno visto. E lo hanno seguito.
Sono tra il pubblico
Non preoccupatevi dell'impatto che state avendo nella vita. So che tutti vogliamo fare grandi cose e lasciare un segno, ma se non è autentico non cambierà il mondo.
Non smetterò mai di dire agli altri che sono degli influencer. E proprio come volevo rimanere al mio programma di Natale e guardare tutti gli altri studenti cantare le loro canzoni, voglio guardare voi vivere la vostra vita di impatto per Gesù.
Voglio sedermi tra il pubblico e fare il tifo quando raggiungete gli alti e incoraggiarvi quando raggiungete i bassi. Perché accadranno, ma il modo in cui li affronterete e vivrete influenzerà gli altri a seguirvi come voi seguite Cristo.
Sfida
La mia sfida per voi oggi è di andare dal Signore e chiedergli di valutare il vostro cuore. Ditegli il vostro desiderio di avere un impatto sugli altri. È Lui che vi dà il “palcoscenico”.
E mentre lo fate, ascoltate l'episodio di questa settimana su Her Faith Inspires intitolato “You Don't Need A Stage For This”. Parla dell'influenza e di come si possa avere un impatto proprio dove ci si trova.
Quindi, amico mio, spero che tu sia pronto a uscire e a cambiare il mondo. E non devi premere il pulsante “influencer” per farlo.
Ce la puoi fare!
Per l'episodio del podcast di questa settimana: Non hai bisogno di un palcoscenico per questo, clicca qui.