Articoli

Unisciti alla Conversazione

L’Assurdità del Relativismo Morale: Il Punto di Vista di uno Studente

In questo articolo, il Dr. Sean McDowell condivide una breve poesia scritta da uno studente delle superiori, che smaschera con sorprendente lucidità l’assurdità del relativismo morale. Non perderti questa osservazione tanto semplice quanto perspicace!

Quando insegnavo a tempo pieno alle scuole superiori, uno dei miei compiti preferiti era quello di far sviluppare ai miei studenti un progetto creativo per illustrare cosa sarebbe successo se il relativismo morale fosse stato vero. Gli studenti scrivevano storie, componevano canzoni, realizzavano cortometraggi e altro ancora.

La mia preferita di sempre è una breve poesia scritta da una studentessa all'ultimo anno di liceo. Cattura l'assurdità morale che ne deriverebbe se la moralità fosse davvero relativa all'individuo:

"Se il relativismo fosse vero".

Il grilletto viene premuto, il cuore è freddo come la pietra. Il corpo viene gettato in mare. Non versa lacrime, anche se suo fratello è morto. Dice: "Era giusto per me".

Una donna è piena di lividi, tutta nera e blu. Beve in silenzio il suo tè. Gli occhi del marito nascondono le bugie. Lui dice: "Era giusto per me".

Niente coperta, culla o favole della buonanotte. Questo bambino non crescerà mai. La ragazza è troppo spaventata, troppo impreparata. Dice: "Era giusto per me".

È triste ma vero, viviamo come se questo sistema fosse la chiave. Ma le leggi di Dio non sono state concepite per essere infrante né modificate. Senza di esse, non potremo mai essere liberi.

————————————————————————————————

Sean McDowell, Ph.D., è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare, insegnante part-time di scuola superiore e studioso residente dei Summit Ministries, California. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

Questa breve poesia rivela con forza la fragilità del relativismo morale. Mostra in modo chiaro che, se fosse vero, non esisterebbe più un criterio oggettivo per distinguere il bene dal male. Tutto diventerebbe lecito, anche l’ingiustizia e la violenza, perché ogni scelta potrebbe essere giustificata soggettivamente. È proprio questa l’assurdità del relativismo: eliminando un fondamento oggettivo e trascendente all’opinione umana, rende impossibile stabilire cosa sia davvero giusto. In un mondo così, ogni atrocità potrebbe trovare la sua scusa in una sola frase: “Era giusto per me”.Per altri articoli del Dr. Sean McDowell visita il sito it.crossexamined.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Tucker Carlson e Frank Turek sulla Fede di Charlie Kirk

In questa conversazione, Tucker Carlson e Frank Turek riflettono sulla fede di Charlie Kirk, sul motivo per cui il Cristianesimo fonda in modo unico la dignità umana e su come il martirio di Charlie stia catalizzando una risposta globale tra gli studenti. Il Cristianesimo e il Valore Umano Frank sostiene che solo il Cristianesimo garantisce […]

...

Frank Turek And Megyn Kelly ricordano Charlie Kirk

In questa conversazione, Frank Turek ospite di Megyn Kelly, ricorda Charlie Kirk — le sue priorità guidate dalla fede, la rigorosa preparazione per i dibattiti nei campus, la devozione alla famiglia e il suo coraggio. Rivivono il giorno tragico, la risposta del team e la speranza cristiana che alimenta l’eredità di Charlie. Perché Charlie era […]

...

Charlie Kirk e Frank Turek: Dibattito con la IA

In Onore di Charlie Kirk: Un’Eredità di Apologetica Cristiana con il Dr. Frank Turek CrossExamined International è onorata di condividere questo potente video che vede protagonisti due grandi amici: Charlie Kirk e il Dr. Frank Turek. Con profondo rispetto, ricordiamo Charlie: la sua vita, la sua passione e l’eredità di aver riportato innumerevoli persone a […]

...