Articoli

Unisciti alla Conversazione

Cinque Lezioni di Vita dal Conseguimento di Un Dottorato di Ricerca

Quasi due anni fa mi sono laureato con un dottorato in Apologetica e Studi sulla visione del mondo presso il Southern Baptist Theological Seminary. È stata una delle cose più difficili che abbia mai fatto: intellettualmente, fisicamente, spiritualmente ed emotivamente. Eppure, ho imparato alcune potenti lezioni di vita lungo il percorso.

Che tu abbia intenzione di proseguire gli studi o meno, spero che troverai questi spunti di riflessione utili e stimolanti per affrontare la vita.

1. Trovare la giusta misura: Che si tratti di trovare la professione giusta, il posto dove vivere o la persona da sposare, vale la pena di fare le cose per bene. Certe decisioni ci accompagnano per tutta la vita e non vale la pena affrettarle. Ho trascorso quasi sei mesi a ricercare vari programmi in tutto il mondo, finché ho finalmente trovato quello giusto che si adattava alle mie esigenze e ai miei interessi. Ho cercato sul web e parlato con tutti quelli che, come dottorandi e professori, mi hanno dato indicazioni. Ho visto troppe persone abbandonare i programmi di dottorato a causa di problemi che avrebbero dovuto prevedere (finanziari, accademici, ecc.).

Giacomo 1:5 : “Ma se qualcuno di voi manca di sapienza, la chieda a Dio che dona a tutti liberamente senza rimproverare, e gli sarà data”.

2. Non sacrificare la tua famiglia. Mentre facevo ricerche sui programmi, ho parlato con uno studente di dottorato nel Regno Unito. Mi ha chiesto perché volessi un dottorato e una delle mie risposte è stata che sentivo che me ne sarei pentito se non l'avessi conseguito. Mi disse: “Ho avuto un compagno di classe che ha lavorato così duramente al suo dottorato che gli è costato la famiglia. Ne varrebbe la pena?”. Ho capito bene. Non dimenticherò mai questa storia. Purtroppo, questo studente ha perso la concentrazione e quindi la sua famiglia. Ero deciso a non fare la stessa fine. Infatti, quando ho iniziato i miei studi, ho detto a mia moglie che avrei rinunciato volentieri a conseguire un dottorato di ricerca se questo avesse davvero danneggiato la nostra relazione o la nostra famiglia. E dicevo sul serio. Nel quadro generale delle cose, la conquista di un dottorato di ricerca non ha nulla a che vedere con l'importanza di essere un buon genitore e un buon coniuge.

1 Timoteo 5:8: “Ma se uno non provvede ai suoi e principalmente a quelli di casa sua, egli ha rinnegato la fede ed è peggiore di un non credente”.

3. Affrontare un giorno alla volta. Dall'inizio dei seminari di dottorato fino alla consegna del diploma da parte del dottor Albert Mohler, ho trascorso circa cinque anni a lavorare al mio dottorato. Ci sono stati momenti in cui ho sentito che non avrei mai finito. Ci sono stati momenti in cui volevo arrendermi. Eppure, mi ripetevo spesso: affronta un giorno alla volta e alla fine ce la farai. Che si trattasse di scrivere una pagina della mia tesi o di ricercare un altro articolo, il mio obiettivo era semplicemente quello di “far avanzare la palla” almeno un po' ogni giorno. E questo vale anche per la vita. Gran parte della vita consiste semplicemente nel fare le piccole cose, giorno per giorno, che alla fine diventano grandi cose. È incredibile quello che possiamo ottenere se facciamo semplicemente dei “piccoli passi” ogni giorno.

Matteo 6:34: “Non siate dunque in ansietà del domani, perché il domani si prenderà cura per conto suo. Basta a ciascun giorno il suo affanno”.

4. Dare un contributo genuino alla chiesa. Quando ho scelto l'argomento della tesi, uno dei miei obiettivi principali è stato quello di scrivere su un argomento che aiutasse veramente gli altri credenti. Certamente volevo un argomento che mi interessasse, ma la cosa più importante era trovare un argomento per il quale la ricerca fosse veramente necessaria. E fortunatamente l'ho trovato. Uno degli argomenti più comuni è che gli apostoli non sarebbero morti per una menzogna, e quindi la loro testimonianza sulla risurrezione doveva essere vera. Ma spesso mi sono chiesto quali fossero le prove della loro morte. Così mi sono messo a fare delle ricerche e di recente ho pubblicato i miei risultati in un libro accademico. Il mio obiettivo nel conseguire il dottorato non era solo quello di ottenere delle lettere accanto al mio nome, ma di aiutare veramente la Chiesa. Se non aiutiamo gli altri, che senso ha?

Romani 12:4-7:" Infatti, come in uno stesso corpo abbiamo molte membra e tutte le membra non hanno la medesima funzione, così noi, che siamo molti, siamo un medesimo corpo in Cristo, e ciascuno siamo membra l'uno dell'altro. Ora, avendo noi doni differenti secondo la grazia che ci è stata data, se abbiamo profezia, profetizziamo secondo la proporzione della fede; se di ministero, attendiamo al ministero; similmente il dottore attenda all'insegnamento”.

5. Farsi aiutare lungo il percorso. Non avrei mai potuto finire il mio dottorato senza aiuto. È impossibile. Ovviamente il mio consulente di dottorato mi ha aiutato, ma ho avuto bisogno anche dell'aiuto di Michael Licona, J. Warner Wallace e di innumerevoli altri studiosi che sono stati così gentili da rispondere alle mie e-mail e a volte anche da incontrarmi di persona. Di certo non avrei potuto conseguire il dottorato senza il sostegno affettuoso di mia moglie, Stephanie. E ovviamente questo vale anche per il resto nella vita. Non si può riuscire da soli.

1 Tessalonicesi 5:11: “Perciò consolatevi gli uni gli altri ed edificatevi l'un l'altro, come già fate”.

____________________________________________________________________________________

Sean McDowell, Ph.D. , è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di oltre 18 libri, oratore riconosciuto a livello internazionale e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog:seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Tucker Carlson e Frank Turek sulla Fede di Charlie Kirk

In questa conversazione, Tucker Carlson e Frank Turek riflettono sulla fede di Charlie Kirk, sul motivo per cui il Cristianesimo fonda in modo unico la dignità umana e su come il martirio di Charlie stia catalizzando una risposta globale tra gli studenti. Il Cristianesimo e il Valore Umano Frank sostiene che solo il Cristianesimo garantisce […]

...

Frank Turek And Megyn Kelly ricordano Charlie Kirk

In questa conversazione, Frank Turek ospite di Megyn Kelly, ricorda Charlie Kirk — le sue priorità guidate dalla fede, la rigorosa preparazione per i dibattiti nei campus, la devozione alla famiglia e il suo coraggio. Rivivono il giorno tragico, la risposta del team e la speranza cristiana che alimenta l’eredità di Charlie. Perché Charlie era […]

...

Charlie Kirk e Frank Turek: Dibattito con la IA

In Onore di Charlie Kirk: Un’Eredità di Apologetica Cristiana con il Dr. Frank Turek CrossExamined International è onorata di condividere questo potente video che vede protagonisti due grandi amici: Charlie Kirk e il Dr. Frank Turek. Con profondo rispetto, ricordiamo Charlie: la sua vita, la sua passione e l’eredità di aver riportato innumerevoli persone a […]

...