Articoli

Unisciti alla Conversazione

Cinque Segni di Maturità Spirituale

Melissa Dougherty ci mostrerà cinque segni di maturità spirituale. Come possiamo dimostrare effettivamente il Frutto dello Spirito Santo? Possiamo comportarci sempre seguendo i sentimenti e le emozioni? Scoprilo in questo articolo.

Cinque Segni di Maturità Spirituale

Tutti noi vogliamo essere saggi nel nostro cammino spirituale. Vogliamo crescere e fare scelte giuste a lungo termine. Vogliamo mostrare saggezza in tutti gli ambiti della vita ed essere un esempio per gli altri. Ma trovo che non sia sempre la strada più facile quella che ci porta a questo risultato. Nella mia esperienza, sono stata testimone di quelli che considererei cristiani molto maturi che mostrano queste qualità. Ho anche visto altri che ne sono privi. Voglio condividere quelli che ritengo essere cinque segni di maturità spirituale. Si tratta di aree che io vedo, che sono bibliche e che possono essere mostrate da come alcuni cristiani rispondono a certe situazioni.

1. Basano le loro reazioni sulle Scritture e sul carattere di Dio invece che sui loro sentimenti ed emozioni.

Le persone più mature spiritualmente che conosco sono di solito le più mature emotivamente. Basano le loro scelte sulla saggezza delle Scritture e sulla logica e mostrano i frutti dello Spirito nella loro vita, specialmente la parte dell'”autocontrollo”. Si prendono il tempo necessario per valutare le situazioni e trattare gli altri come vogliono essere trattati. Non deviano sugli altri i propri problemi e ne sono consapevoli nelle loro interazioni e nei loro giudizi. Si fermano a pensare prima di agire. Tendono inoltre ad avere un intelligente senso dell’umorismo e della battuta, senza degradare o sminuire gli altri. Sono un esempio di Giacomo 1:19, che dice di essere pronti ad ascoltare, lenti a parlare e lenti ad arrabbiarsi. Attingono e si sottomettono ai valori delle Scritture. Questo prende il sopravvento sulle emozioni e aiuta a prevenire le decisioni sbagliate e gli scatti emotivi. Sapete che esiste un QI di intelligenza? Beh, c’è anche una cosa chiamata ” QI emozionale”, e trovo che le persone mature a livello spirituale, abbiano un alto QI emozionale. Costi Hinn una volta ha detto: “È un segno di maturità e di autocontrollo quando riesci a gestire le tue emozioni a sufficienza per capire qualcuno con cui sei in disaccordo”.

2. Ascoltano maggiormente e parlano meno.

Ho già citato Giacomo 1:19. Le persone che vivono questa Scrittura tendono a interessarsi di più all’interlocutore e a non entrare in discussioni inutili. Non si offendono facilmente. Una volta ho letto un post sui social media che diceva: “Un cristiano immaturo è difficile da accontentare e facile da offendere“. Luca 6:45 dice che una persona buona tira fuori cose buone o cattive a seconda di ciò che ha nel cuore. Dal cuore, la sua bocca parla. Il controllo della bocca ha molto a che fare con quello che c’è nel cuore, soprattutto sui social media. Tutti sono un martello in cerca di un chiodo. Ma queste persone sono diverse. Sono le persone che cercano di capire prima di essere capite. Cercano di rispondere alle persone con l’amore per gli altri, radicato nell’amore per Dio. Considerano la prospettiva dell’altro, anche se non sono d’accordo. Ma non sono nemmeno schiavi di una teologia scadente. Sanno orientarsi e discernere quali argomenti evitare e quali affrontare e possono avere discussioni ponderate senza litigare in continuazione. Proverbi 15:1 dice che la risposta dolce calma la collera, ma la parola pungente eccita l’ira. Queste persone si rivolgono agli altri anche per avere consigli spirituali e prendere responsabilità, permettendo agli altri di mettere in evidenza i loro difetti.

3. Hanno un senso di umiltà.

Non mettono se stessi al di sopra degli altri. Osservando queste persone ho imparato che sono qui per servire e che per loro il ministero è questo. Non sono conosciuti o notati (anche se sono molto conosciuti!) Hanno un sano senso della fiducia, ma in genere queste persone considerano gli altri. Non lo fanno sempre per insegnare loro qualcosa, ma sanno istintivamente di fare domande, conoscere gli altri e rispettare le persone in quanto fatte a immagine di Dio, soprattutto se non sono d’accordo con loro. Non demonizzano e non rimproverano tutti e tutto ciò con cui non sono d’accordo. Mostrano l’amore come descritto in 1 Corinzi 13. Sono gentili, pazienti, non si vantano, amano la verità e cercano la gloria di Dio, non la propria. Nella mia esperienza, questi cristiani non si vantano solo di “avere discernimento” o di “essere umili“. Lo dimostrano. Non hanno bisogno di essere lodati dalla gente. Fanno quello che fanno per compiacere Dio e solo Dio. Ma non sono degli ingenui. Questo si manifesta tipicamente nel modo in cui trattano, parlano e amano gli altri. Quando prendono una decisione sbagliata, hanno abbastanza spirito e umiltà da sapere che devono rimediare e ammettere di aver sbagliato. Non si mettono sulla difensiva e, se necessario, prendono provvedimenti per cambiare.

4. Hanno consapevolezza di se stessi.

Una persona matura a livello spirituale è in grado di leggere l’ambiente e ha l’intuizione di sapere come si presenta agli altri. Mostra un attento equilibrio sociale nelle sue interazioni con le persone. È in grado di assumersi le proprie responsabilità nelle conversazioni e sa quando deve fare un passo indietro da una situazione e rivalutare i propri sentimenti. Si rendono conto di rappresentare Gesù e che le loro azioni e parole hanno delle conseguenze. Inoltre, hanno un’intuizione sufficiente per sapere come le loro azioni e le loro parole influenzano gli altri. Giacomo 3 ha molto da dire sul controllo della nostra lingua. Paragona la lingua a un timone che controlla un’intera nave. Il versetto 5 dice che “la lingua è una piccola cosa che fa grandi discorsi. Ma una piccola scintilla può incendiare una grande foresta“. Giacomo 1:26 dice: “Se qualcuno fra voi pensa di essere religioso, ma non tiene a freno la sua lingua, certamente egli inganna il suo cuore, la religione di quel tale è vana“.

5. Hanno limiti sani e discernimento effettivo.

Non considerano ogni capriccio o sensazione come un segno di Dio o un movimento dello Spirito Santo e non prendono tutto ciò che pensano, sentono o ascoltano come se lo Spirito Santo parlasse loro. Inoltre, non si vantano di essere perspicaci. Lo sono e basta. Danno esempio di discernimento invece che di paranoia. Non si vantano nemmeno di quante esperienze spirituali hanno avuto, di quanto siano state intense o di quanto siano intelligenti. In genere sono persone che entrano in una conversazione pensando di poter imparare qualcosa da un’altra persona, anche se ne sa molto più di loro! Non è questo l’atteggiamento che assumono. Sanno anche quando dire no e quando dire sì. Una persona matura a livello spirituale sa che “no” può essere una parola molto salutare. Sa come onorare Dio nel suo tempo e conosce i suoi limiti personali. Ha abbastanza buon senso per sapere quando impegnarsi in una conversazione, in un evento o in un’attività e quando invece deve tirarsi indietro. Allo stesso modo, sanno anche discernere quando devono essere dove Dio vuole che siano. Aspettano Dio nella preghiera e nella lettura delle Scritture, invece di affidarsi a sentimenti che cambiano ogni giorno.

In breve, essi esemplificano Galati 5:22-23: Ma il frutto dello Spirito è: amore gioia, pace, pazienza, gentilezza, bontà, fede, mansuetudine, autocontrollo“. E anche Ebrei 3 per quanto riguarda la vita consacrata.

Quindi, dai loro frutti, li riconoscerete.

Per essere una persona matura a livello spirituale dobbiamo ricercare delle virtù come: umiltà, saggezza e autocontrollo. La Bibbia contiene molti incoraggiamenti nel cercare di migliorare se stessi, e ci mette un peso di responsabilità per mostrare quello che viene definito Frutto dello Spirito Santo, ovvero un insieme di virtù che distinguono una persona che vive secondo la guida dello Spirito Santo. Se sei un cristiano in cerca di migliorare sé stesso, l’Apologetica è uno strumento che ti può aiutare in questo proposito. Allora continua a leggere altri contenuti sul nostro sito: it.crossexamined.org

Scritto da:

Picture of Melissa Dougherty

Melissa Dougherty

Autore e Apologeta | melissadougherty.co

In Questo Articolo