Articoli

Unisciti alla Conversazione

Ciò che L’Uragano Harvey Rivela sui Nostri Desideri più Profondi

Da qualsiasi punto di vista, l'uragano Harvey è stato un disastro. Si stima che i danni economici siano pari a 180 miliardi di dollari. La distruzione si è estesa per 300 miglia e ha danneggiato circa 200.000 case. Ma il danno maggiore è chiaramente rappresentato dalle 47 persone che si stima siano morte. La distruzione fisica è notevole, ma la perdita umana è inequivocabilmente la più significativa.

Superate le fasi iniziali di questa tragedia, alcune cose diventano chiare. Anche se piangiamo la perdita di edifici, non è per gli edifici stessi. Piangiamo la perdita di edifici per il modo in cui questo colpisce le persone. Piangiamo i danni fisici ai quartieri perché è qui che le persone vivono, si relazionano, mangiano, dormono e condividono ricordi. Non piangiamo per gli edifici in sé, ma per le persone che sono morte e per le vite che sono state profondamente sconvolte.

E dall'altro lato, siamo ispirati dagli abitanti del Texas con le loro barche che si sono lanciati in soccorso dei loro vicini. E siamo particolarmente commossi dal sacrificio del sergente Perez, l'agente di polizia di Houston, che ha perso la vita per servire la città di Houston. Una cosa mi sembra chiara in questa tragedia: Tutti noi ci rendiamo conto che le persone sono la cosa più importante.

Il professor Greg Ganssle spiega cosa significa per il nostro modo di vedere il mondo:

"L'importanza delle persone è qualcosa a cui raramente pensiamo consapevolmente. È un impegno profondo che quasi tutti condividono. Riflettere su questo impegno suggerisce una domanda sulla realtà. Che tipo di immagine della realtà fa spazio al fatto che le persone contano di più? Suggerisco che l'immagine cristiana della realtà renda bene l'idea di questo aspetto della nostra vita. In altre parole, il quadro della realtà presentato dal cristianesimo giustifica e spiega i nostri valori e le nostre aspirazioni riguardo all'importanza delle persone. Una semplice osservazione è sufficiente per dimostrare che questa affermazione è vera: nella storia cristiana, la realtà più fondamentale è quella personale"[1].

Nella storia cristiana, la realtà assoluta è personale. Dio stesso è un essere personale. Anzi, Dio è tri-personale. C'è un unico Dio che esiste eternamente come tre persone.

Nella storia cristiana, Dio non è una forza, come nella saga di Guerre stellari. Dio non è all'interno dell'universo, come nella storia New Age. Dio è piuttosto il creatore dell'universo che lo sostiene costantemente. Dio ha semplicemente parlato e il mondo è esistito (Genesi 1:1). L'universo, e le persone che contiene, sono la creazione intenzionale di un Dio personale.

Gli esseri umani sono progettati per essere in relazione con Dio e con gli altri (Marco 12:28-34). In quanto esseri creati a immagine di Dio, ognuno di noi ha una dignità, un valore e un'importanza infiniti, indipendentemente dalla razza, dal reddito, dall'età o da qualsiasi altro fattore secondario. La nostra vita è importante perché siamo stati creati da un Dio personale che ci dà senso e valore. Anche se non ne abbiamo l'impressione o non viviamo come tali, le nostre vite hanno un valore reale.

Persone nell'ateismo

Ma questo non è vero in tutte le visioni del mondo. Per esempio, nella visione atea del mondo, gli esseri umani non sono altro che prodotti accidentali delle forze cieche della natura. Bertrand Russell disse notoriamente che,

"l'uomo è il prodotto di cause che non avevano alcuna previsione del fine che stavano raggiungendo; che la sua origine, la sua crescita, le sue speranze e le sue paure, i suoi amori e le sue credenze, non sono che il risultato di accidentali collocazioni di atomi”[2].

Secondo Russell, la parte più elementare della realtà è la materia fisica, non la persona. In effetti, le persone arrivano in ritardo sulla scena attraverso un processo materiale accidentale e privo di valore.

Persone nella New Age

Lo stesso dilemma esiste per la New Age. In questa visione del mondo, tutto è “roba” spirituale. Le distinzioni sono artificiali. Non c'è alcuna differenza tra me e te, tra giusto e sbagliato, tra materia e spirito, tra esseri personali e impersonali. Tutto è uno. Come l'ateismo, il panteismo non riesce a rendere conto della personalità umana.

Come ha rivelato l'uragano Harvey, sappiamo tutti che le persone contano più di ogni altra cosa. La corrispondenza tra la visione cristiana del mondo e la nostra fede nel valore delle persone, come dimostrato da Harvey, è notevole.

Quindi, continua a dare e a sacrificarti per coloro che hanno sofferto a causa dell'uragano Harvey. Ma ricorda perché lo stai facendo: perché le persone contano più di ogni altra cosa.

[1] Greg Ganssle, Our Deepest Desires (Downers Grove, IL: 2017), 22.

[2] Bertrand Russell, “A Free Man's Worship”, in Selected Papers of Bertrand Russell (New York: Modern Library, 1927), 2-3.

Sean McDowell, Ph.D. , è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare, insegnante part-time di scuola superiore e studioso residente dei Summit Ministries, California. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Tucker Carlson e Frank Turek sulla Fede di Charlie Kirk

In questa conversazione, Tucker Carlson e Frank Turek riflettono sulla fede di Charlie Kirk, sul motivo per cui il Cristianesimo fonda in modo unico la dignità umana e su come il martirio di Charlie stia catalizzando una risposta globale tra gli studenti. Il Cristianesimo e il Valore Umano Frank sostiene che solo il Cristianesimo garantisce […]

...

Frank Turek And Megyn Kelly ricordano Charlie Kirk

In questa conversazione, Frank Turek ospite di Megyn Kelly, ricorda Charlie Kirk — le sue priorità guidate dalla fede, la rigorosa preparazione per i dibattiti nei campus, la devozione alla famiglia e il suo coraggio. Rivivono il giorno tragico, la risposta del team e la speranza cristiana che alimenta l’eredità di Charlie. Perché Charlie era […]

...

Charlie Kirk e Frank Turek: Dibattito con la IA

In Onore di Charlie Kirk: Un’Eredità di Apologetica Cristiana con il Dr. Frank Turek CrossExamined International è onorata di condividere questo potente video che vede protagonisti due grandi amici: Charlie Kirk e il Dr. Frank Turek. Con profondo rispetto, ricordiamo Charlie: la sua vita, la sua passione e l’eredità di aver riportato innumerevoli persone a […]

...