Articoli

Unisciti alla Conversazione

Come Comunicare con Persuasione Accattivante in una Cultura Ostile?

Tim Muehlhoff e Richard Langer sono due miei colleghi alla Biola University. Il dottor Muehlhoff insegna Comunicazione e il dottor Langer insegna Studi Biblici e Teologia. Di recente hanno collaborato per affrontare una questione vitale per i nostri tempi: come possono i cristiani comunicare con una persuasione accattivante in una cultura che sembra essere sempre più in contrasto con le credenze cristiane?

Ho avuto l'opportunità di sostenere il loro libro Winsome Persuasion (Persuasione Accattivante, ndr) e lo raccomando vivamente sia per il contenuto che per lo stile. In particolare, il dottor Muehlhoff mi ha davvero sfidato a riflettere personalmente su come comunicare la verità al giorno d'oggi con gentilezza e cortesia. Apprezzo molto il suo ultimo libro, I Beg to Differ (Mi permetto di Dissentire, ndr), e l'ho anche usato in un piccolo gruppo con studenti delle scuole superiori. Se vuoi essere un comunicatore efficace ai nostri giorni, dai un'occhiata a questa breve intervista e poi pensa a comprare il loro nuovo eccellente libro:

SEAN MCDOWELL: Perché ha scritto Winsome Persuasion?

TIM MUEHLHOFF: In qualità di professore di comunicazione in un'università cristiana, ho dibattuto su una questione molto sentita: Come dovrebbero rispondere i cristiani a una cultura che si allontana costantemente da una visione biblica del mondo? I punti di vista biblici sulla sessualità, sull'aborto, sul matrimonio e su Dio vengono abbandonati in favore di una posizione accomodante che spesso attacca con intolleranza, sminuisce e infine mette a tacere i punti di vista opposti. Quando il presidente e direttore operativo di Chick-fil-A, Dan Cathy, ha risposto "colpevole" quando gli è stato chiesto se sostenesse il matrimonio tradizionale, è stato attaccato pubblicamente e i negozi Chick-fil-A sono stati danneggiati con scritte del tipo "sa di odio". In quanto minoranza, come possono i cristiani affrontare coloro che sostengono la prospettiva dominante in un modo che sia vincente, civile e persuasivo?

MCDOWELL: Quali errori commettono i cristiani quando condividono una prospettiva biblica?

MUEHLHOFF: Se nessuno risponde al nostro messaggio, spesso pensiamo che l'unica opzione sia alzare il volume profetico. Così gridiamo più forte, organizziamo proteste più vigorose, mostriamo immagini più orribili o avvertiamo di disastri sempre più apocalittici. Ma di fronte a un ritorno decrescente, sarebbe bene ricordare che ci sono altre opzioni oltre a quella di alzare il volume della nostra voce profetica. Potremmo invece adottare una voce pastorale o persuasiva; a volte le porte sbarrate alle grida di rabbia possono essere aperte bussando e offrendo aiuto.

MCDOWELL: Perché ha ritenuto importante includere i ritratti storici di comunicatori cristiani come Wilberforce, San Patrizio e Harriet Beecher Stowe?

MUEHLHOFF: È bene ricordare a noi stessi che ogni generazione di cristiani ha affrontato l'opposizione, e molti hanno affrontato un'opposizione ancora più marcata di quella che stiamo affrontando noi. Ma soprattutto, questi cristiani ci hanno lasciato una ricca eredità di esempi nel modo in cui si sono alzati per rispondere e vincere le sfide del loro tempo.

MCDOWELL: Qual è la domanda più importante che i cristiani dovrebbero porsi quando cercano di avere un impatto sulla comunità circostante?

MUEHLHOFF: Una chiesa locale, o un ministero cristiano, deve chiedersi se è percepito come vitale per il capitale sociale della comunità o solo come un gruppo di persone che si prende cura solo dei propri. Quando le difficoltà colpiscono i nostri vicini, possono contare sul nostro aiuto?

MCDOWELL: Come facciamo a mettere involontariamente le persone sulla difensiva durante una conversazione?

MUEHLHOFF: Se si vuole provocare la rabbia di qualcuno, rispondere alle sue convinzioni con una nonchalance priva di emozioni. In altre parole, tratto la sua convinzione come una semplice osservazione in un dibattito. Piuttosto che riconoscere le profonde emozioni che accompagnano la sua opinione, offro spassionatamente la mia controargomentazione. Dopo tutto, c'è un dibattito da vincere!

MCDOWELL: Lei suggerisce che i cristiani dovrebbero unire le braccia con i non cristiani per affrontare i problemi della comunità. Cosa intende dire?

MUEHLHOFF: Potrebbe sorprenderci il fatto che gruppi non cristiani desiderino molte delle nostre stesse cose – prendersi cura dei senzatetto, organizzare un banco alimentare, promuovere campagne contro il bullismo – e potrebbero essere aperti a unire le braccia. Se queste collaborazioni temporanee daranno voce ai bisognosi e agli emarginati, non solo le nostre comunità fioriranno, ma i santuari privati – un tempo ritenuti impenetrabili – potrebbe essere smantellato.

MCDOWELL: Perché i cristiani di oggi hanno così paura di condividere la prospettiva biblica su questioni controverse?

MUEHLHOFF: Piuttosto che impegnarsi nell'odierno clima di comunicazione ostile, giustamente etichettato come cultura della discussione, molti cristiani hanno adottato l'atteggiamento: "Tacere significa essere al sicuro!". O ancora, meglio tacere che dispiacersi. Meglio tenere riservate le opinioni impopolari che rischiare il ridicolo o l'opposizione ostile. Ma cosa succede se tu e la tua comunità volete impegnarvi? "Iniziare una lite", suggerisce un autore dell'antico Proverbio, "cominciare una contesa è dar la stura all'acqua; perciò, ritirati prima che la lite s'inasprisca." (Proverbi 17:4). Il libro Winsome Persuasion, esplora il modo in cui possiamo evitare di litigare con gli altri mentre cerchiamo di portare avanti una posizione che sempre più spesso viene vista da molti come impopolare e in minoranza.

Sean McDowell, Ph.D., è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare, insegnante part-time di scuola superiore e studioso residente dei Summit Ministries, California. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Influenza Che Ha Un Impatto 

26 Agosto 2019  Influenza Che Ha Un Impatto  C’è un rimpianto che ho e che vorrei poter tornare indietro e cambiare. È una risposta a una domanda. Mi prendo a calci ogni volta che ci penso.  Mi sono seduta nell’ufficio di un preside per un colloquio di lavoro. Desideravo così tanto quel lavoro perché avrei […]

...

Non uscire con un progetto: Il criterio biblico per la scelta del coniuge 

Non uscire con un progetto: Lo standard biblico per la scelta del coniuge  Una delle decisioni più importanti che una persona può prendere nella vita è la persona che sceglie di sposare. Per i cristiani, questa decisione non riguarda solo l’amore, la compatibilità o gli interessi comuni, ma anche la fede. Ed è qui che […]

...

Conflitto e Confessioni 

5 giugno 2019  Conflitto e Confessioni  Avevo appena varcato la porta dopo un pranzo di due ore e mezza con mia madre e mia sorella, e il mio cuore era pieno. Abbiamo avuto una conversazione così profonda che abbiamo perso la cognizione del tempo. Era una di quelle visite che finivano solo perché dovevo andare […]

...