Negli ultimi mesi ho letto tutti gli studi che sono riuscito a trovare sulla Generazione Z (persone nate tra il 1995 e il 2010). Con l'aiuto di uno studente laureato che ha fatto delle ricerche per me, ho trovato oltre 350 pagine di studi sulla Generazione Z, che mi hanno richiesto decine di ore per essere digeriti con attenzione.
Ma la scorsa settimana mi sono imbattuto in Meet Generation Z, di James Emery White. Se avessi trovato questo libro prima, avrei risparmiato una quantità incredibile di tempo! È una lettura facile, ben studiata e approfondita su come capire e raggiungere la nuova generazione di studenti.
Prima di addentrarsi nelle specificità della Generazione Z, White evidenzia tre interessanti spunti culturali che permettono di comprendere meglio i giovani di oggi:
1. Le controversie teologiche del passato riguardavano la cristologia, lo Spirito Santo, la rivelazione e altro ancora, ma oggi il grande tema è la dottrina dell'umanità (alla luce della clonazione umana, del transessualismo e della ricerca sulle cellule staminali).
2. Il cuore del secolarismo è l'ateismo funzionale, che non significa rifiutare Dio, ma semplicemente ignorarlo.
3. Dell'85% degli adulti americani cresciuti con il cristianesimo, quasi un quarto non si identifica più con questo tipo di fede.
White offre una serie di utili approfondimenti sulla Generazione Z. Eccone tre che ritengo significativi:
1. I membri della Generazione Z sono segnati dalla recessione, il che spiega perché, secondo White, molti hanno votato per Bernie Sanders nel 2016.
2. I membri della Generazione Z non conoscono un mondo senza un accesso costante, immediato e conveniente a Internet.
3. I membri della Generazione Z abbracciano la libertà sessuale e di genere, intesa come capacità di vivere secondo i propri sentimenti e desideri.
White parla della “chiesa controculturale” e di come i cristiani possano trovare la loro voce al giorno d'oggi nel nostro mondo “post-cristiano” che vede il Vangelo come bizzarro e offensivo.
Il mio capitolo preferito è “Apologetica per una nuova generazione”. Dopo tutto, insegno apologetica in un programma di laurea alla Biola University e ho un libro con lo stesso titolo. In questo capitolo, White inizia osservando che l'analfabetismo biblico è una delle caratteristiche della Generazione Z. Di conseguenza, molti di loro sperimentano un profondo vuoto spirituale. La nostra apologetica deve quindi sfidare le loro menti, ma soprattutto coinvolgere i loro cuori. Come possiamo raggiungere questa generazione? Nota del professor White:
Ho scoperto che parlare della meraviglia e dello splendore dell'universo, sollevare apertamente le molte domande che circondano l'universo e poi ipotizzare l'esistenza di Dio, è uno degli approcci apologetici/preevangelici più validi che si possano perseguire [1] .
Non potrei essere più d'accordo! Suggerisce di utilizzare le prove del Big Bang, del fine-tuning, della complessità biologica e dell'unicità della natura umana. La generazione Z è cresciuta in una cultura in cui la scienza è autorevole e salvavita (come dimostrano film come The Martian e Interstellar), quindi è spesso ricettiva agli argomenti scientifici a favore del design.
Ma ciò che mi è piaciuto di più di Meet Generation Z è che White incoraggia i lettori ad adottare una posizione di ascolto nei confronti di questa generazione “post-cristiana”. Piuttosto che presumere che dovremmo semplicemente parlare ai giovani o dire loro come dovrebbero vivere, White suggerisce quanto segue:
Se dobbiamo parlare con qualcuno, ascoltare qualcuno e imparare da qualcuno, parliamo, ascoltiamo e impariamo da coloro che non sono cristiani e da coloro che non appartengono alla Chiesa[2].
Amen.
White propone alcune strategie specifiche per le chiese, al fine di raggiungere meglio la Generazione Z. Ma dovrai procurarti il libro e leggerlo da solo. Nel complesso, Meet Generation Z è un libro veloce e ricco di spunti. È ideale per lo studio autonomo o per un piccolo gruppo di persone interessate a raggiungere i giovani di oggi. Se sei alla ricerca di un libro che illumini il pensiero e la cultura degli studenti di oggi, Meet Generation Z è una scelta eccellente.
[1] James Emery White, Meet Generation Z (Grand Rapids, MI: Baker, 2017), 138-139.
[2] Ibidem, 147.
——————————————————————————————————————
Sean McDowell, PhD , è professore di apologetica cristiana alla Biola University, autore di oltre 18 libri, oratore di fama internazionale e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e sul suo blog: seanmcdowell.org.