Video

Guarda la conversazione

Come possiamo conoscere la verità?

La domanda di oggi riguarda il processo che seguiamo per arrivare alla verità in qualsiasi campo. Nel contesto dell’apologetica, quindi, come possiamo essere certi che le leggi della logica siano vere, e in che misura possiamo fare affidamento su di esse per costruire argomenti coerenti e consistenti?
Questo processo è chiamato epistemologia, un termine elegante che descrive come arriviamo a conoscere qualcosa. Il Dr. Turek parte da un principio fondamentale che ci aiuta a conoscere la verità: l’autoevidente esistenza delle leggi della logica. Senza queste leggi, non potremmo né ragionare né avere conversazioni razionali. Esse sono il fondamento stesso di ogni conoscenza: senza di esse, non potremmo conoscere nulla.

Come le leggi della logica ci aiutano a conoscere la verità

Beh, il Dr.Turek ci illustra il suo processo di epistemologia in questo modo: partendo dalle leggi della logica, possiamo raccogliere i dati sensoriali attraverso i nostri sensi. Questi dati, combinati con le leggi della logica, ci permettono di scoprire ciò che è vero al di fuori della nostra mente, ossia la realtà che ci circonda.
Per questo motivo, se qualcuno afferma: “Non esiste la verità”; possiamo utilizzare la legge di non contraddizione per dire: “Questa è unaffermazione di verità, quindi è contraddittoria. Laffermazione non può essere vera”.

Qual è l’origine delle leggi della logica?

L’interlocutore nel video pone un’altra domanda importante: Come credenti, dove possiamo trovare il fondamento per le leggi della logica? Nella Bibbia?

Perché Dio per esempio, utilizza le leggi della logica come:

  • Legge di identità: Io sono quello che sono”
  • Legge di non contraddizione: Non c’è menzogna nella verità”
  • Legge del terzo escluso: Se non sei con me, sei contro di me”

Il fatto è che, per comprendere cosa dice la Bibbia, è necessario conoscere le leggi della logica. La Bibbia, infatti, non è il fondamento di tali leggi. Per poter leggere e interpretare la Scrittura, abbiamo prima bisogno di queste leggi; senza di esse, non riusciremmo nemmeno a comprendere frasi come: “In principio Dio creò i cieli e la terra”. Anche prima di ricevere la Bibbia, l’uomo è in grado di comprendere il funzionamento del principio di causa ed effetto e di conoscere la verità. Questo accade perché la logica e la ragione sono fondate nella natura di Dio.

Conclusione

In conclusione, ciò che ci permette di conoscere la verità è l’uso corretto dei principi fondamentali della realtà: le leggi della logica e la ragione stessa. Questi strumenti, radicati nella natura di Dio, sono essenziali per comprendere non solo la Scrittura, ma anche il mondo che ci circonda.
Se vuoi scoprire ancora di più sul fondamento di tali leggi e la natura di Dio, visita il nostro sito web per altri contenuti: it.crossexamined.org

Scritto da:

Picture of Frank Turek, PhD

Frank Turek, PhD

Autore, Apologeta e Fondatore | Crossexamined.org

In Questo Articolo