Articoli

Unisciti alla Conversazione

Come Possiamo Trionfare nella Sofferenza

Questo articolo ci mostra che trionfare nella sofferenza è possibile! Il Dr. Clay ci ricorda un dettaglio importante: moriremo tutti, è vero… ma soffriremo tutti! Questo perché Dio permette il male per uno scopo ben preciso: benedire le nostre vite! Nella Bibbia ci sono innumerevoli riferimenti su come Dio si prenda cura delle sue creature, ma non ci risparmia il dolore. Anzi, lo usa per il nostro bene (vedi la storia di Giuseppe e le sue parole in Genesi 50:20, o quelle dell'Apostolo Paolo in Romani 8:28). Scopri di più in questo articolo!

Nel mio precedente post su come trionfare nella sofferenza (Prepararsi a trionfare nella Sofferenza), ho scritto che dobbiamo essere preparati a soffrire. Continuerò a scrivere sulla sofferenza perché possiamo trionfare nella sofferenza se comprendiamo ciò che la Bibbia dice al riguardo – e dice tanto!!! Coloro che non capiscono ciò che la Bibbia insegna sulla sofferenza faranno molta più fatica di coloro che comprendono questi principi. In particolare, si troveranno a lottare con il classico problema del male: “Se Dio è buono, perché permette che mi accada questo?”. Quando la sofferenza si presenta, i cristiani che non capiscono cosa dice la Bibbia sulla sofferenza spesso mettono in dubbio la bontà di Dio. Inoltre, ho visto molti cristiani, anche famosi leader cristiani, commettere errori enormi mentre soffrivano, errori che hanno danneggiato la loro fede e quella di coloro che li circondavano. Quando un famoso leader cristiano è morto di tumore, alcuni cristiani hanno scritto sui social media che la sua morte aveva indebolito la loro fede. Questo non dovrebbe accadere. Non deve accadere.

Quindi, se stai soffrendo in questo momento, questa serie è per te! E se non stai soffrendo in questo momento, questa serie è per te! Perché? Perché prima o poi tutti noi soffriremo.

Soffriremo tutti

Voglio sottolineare che tutti soffriremo e soffriremo molto! Su questo non si può discutere. Considera che solo una cosa ti impedirà di vedere ogni persona che conosci morire per omicidio, incidente o malattia, e sarà la tua stessa morte per omicidio, incidente o malattia.

Buona giornata!

Le uniche persone che non soffriranno più di tanto sono quelle che muoiono giovani e all'improvviso, ma credo che pochi di quelli che stanno leggendo preferirebbero morire giovani e all'improvviso! Il Signore non promette che non soffriremo. Il Signore non promette che non morirai di malattie cardiache o di tumore. Anzi, c'è una buona probabilità di morire di malattie cardiache o di tumore, perché sono i due modi più comuni in cui si muore. Ma il Signore promette di permetterci di trionfare nella sofferenza (ne parleremo meglio in futuro) e, fortunatamente, Gesù ci promette la vita eterna!

Ma si può trionfare nella sofferenza

Continuando questa serie, spiegherò quattro cose che dobbiamo capire. In primo luogo, dobbiamo capire perché soffriamo. In altre parole, dobbiamo capire l'origine della sofferenza. Perché c'è la sofferenza, innanzitutto?

In secondo luogo, dobbiamo capire come Dio usa la sofferenza nella nostra vita per benedirci ora e per sempre. È difficile sopportare la sofferenza se non se ne capisce il senso. Ma se si capisce come Dio usa la sofferenza per renderci più gioiosi mentre siamo qui sul pianeta Terra e come Dio usa la sofferenza per benedire la nostra eternità, allora la sofferenza è molto più facile da sopportare. Puoi crederci o meno, ma la maggior parte delle cose importanti e veramente benefiche che sono accadute nella mia vita sono state proprio il risultato della mia sofferenza. Ne parlerò ancora nei prossimi post.

In terzo luogo, dobbiamo capire come collaborare con il Signore e come relazionarci con gli altri mentre soffriamo.

In quarto luogo, dobbiamo capire come aiutare coloro che soffrono. Purtroppo, se hai sofferto parecchio mentre eri un cristiano, conosci la miriade di cose negative che le persone fanno e dicono per chi soffre. Forse queste cose negative sono ben intenzionate, ma forse no: alcune delle cose pronunciate sono più a beneficio di chi guarda che di chi soffre. Ma ci sono cose veramente utili che possiamo fare per incoraggiare gli altri nella sofferenza.

Concludo questo post con la preghiera di Paolo in Efesini 1:16-20 e ti incoraggio a iniziare a pregare questa preghiera:

"Non cesso mai di rendere grazie per voi, ricordandovi nelle mie preghiere, affinché il Dio del Signor nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia lo Spirito di sapienza e di rivelazione, nella conoscenza di lui, e illumini gli occhi della vostra mente, affinché sappiate qual è la speranza della sua vocazione e quali sono le ricchezze della gloria della sua eredità tra i santi, e qual è la straordinaria grandezza della sua potenza verso di noi che crediamo secondo l'efficacia della forza della sua potenza, che egli ha messo in atto in Cristo risuscitandolo dai morti e facendolo sedere alla sua destra nei luoghi celesti."

Da notare che Paolo non ha “smesso” di pregare questo. Ha pregato affinché conoscessimo la speranza a cui ci ha chiamati, le ricchezze della nostra eredità e l'incommensurabile grandezza della sua potenza nei nostri confronti.

Pietro scrive qualcosa di straordinariamente simile in 1 Pietro 1:3-5. Ho messo in grassetto i concetti simili alla preghiera di Paolo: “Benedetto sia il Dio e Padre del Signor nostro Gesù Cristo, il quale nella sua grande misericordia ci ha rigenerati, a una viva speranza per mezzo della risurrezione di Gesù Cristo dai morti, per un'eredità incorruttibile, incontaminata e immarcescibile, conservata nei cieli per voi che dalla potenza di Dio mediante la fede siete custoditi, per la salvezza che sarà prontamente rivelata negli ultimi tempi!"

Il Signore vuole che conosciamo queste cose. Il Signore vuole che ci rallegriamo nel sapere queste cose! Conoscere il glorioso futuro eterno che Dio ha in serbo per noi non solo spiega molto bene il problema più generale del male e del perché soffriamo, ma rende insignificanti le nostre sofferenze in questo mondo.

Conclusione

Abbiamo davvero bisogno di una rivelazione della gloria che ci attende in Cielo. Prega affinché tutti noi riceviamo, come dice Paolo, uno “spirito di sapienza e di rivelazione”. Una misera valutazione dell'eternità rende la sofferenza insopportabile. Ma una visione consolidata della gloria eterna che ci attende ti permetterà di trionfare nella sofferenza e di avere gioia anche in mezzo alle avversità!

Anche se questa serie è dedicata a come possiamo trionfare nella sofferenza, il mio libro Why Does God Allow Evil (Perché Dio permette il male, ndr) ti darà un quadro più ampio del perché Dio è giustificato nel permettere ogni male che permette.

In conclusione, come ci ricorda il Dr. Clay in questo articolo il motivo perché Dio permette il male e la sofferenza è per benedire le vite dei suoi figli e darci uno scorcio di quello che sarà l’eternità, tramite una speranza sempre più vivida nella gloria eterna che ci aspetta! Visita il nostro sito web per altri articoli del Dr. Clay: it.crossexamined.org.

Scritto da:

Picture of Clay Jones

Clay Jones

Apologist, Author, and Scholar

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

L’appello di un ateo a far valere le nostre ragioni

L’appello di un ateo a far valere le nostre ragioni San Francesco d’Assisi è morto 800 anni fa, ma la sua influenza è ancora presente. Era un uomo che venerava la natura e viveva una vita di grandi sacrifici al servizio di Dio e della sua Chiesa. Ma all’interno dell’ecosistema cristiano, è diventato famoso soprattutto […]

...

Ateismo e l’inizio dell’Universo

In questo dibattito tra Frank Turek e l’Ateo Christopher Hitchens, andremo ad affrontare la seguente domanda:Qual è la spiegazione per l’Inizio del Tempo, dello Spazio e della Materia dal Nulla?Due punti di vista si scontrano.Da una parte il Cristiano che sostiene ci sia un Creatore dietro l’Inizio dell’Universo. Dall’altra l’ateo che non sa cosa ci […]

...

La Prova della Veridicità Storica dei Vangeli

Summary Ci sono cinque ragioni che vengono presentate nell’esporre il pensiero che gli studiosi, i quali accettano la credibilità storica della narrativa riguardante Cristo come esposta nei Vangeli, non debbano sostenere il peso del doverne provare la credibilità nei confronti di altri studiosi che hanno a riguardo una posizione più scettica. "Rediscovering the Historical Jesus: […]

...