Articoli

Unisciti alla Conversazione

Dio Consente i Sacrifici Umani?

“E DIO disse: «Prendi ora tuo figlio, il tuo unico figlio, colui che tu ami, Isacco, va' nel paese di Moriah e là offrilo in olocausto sopra uno dei monti che io ti dirò” (Genesi 22:1-2).

Difficoltà: Dio consente i sacrifici umani?

Spiegazione: All'epoca di questo evento, i vicini pagani di Abramo sacrificavano i loro figli ai loro dei. In apparenza, sembra che Dio abbia usato la sua autorità su Abramo e gli abbia ordinato di fare qualcosa che violava gli standard morali di Dio stesso. Come si spiega questa apparente contraddizione?

Innanzitutto, in altri passaggi della Scrittura è chiaro che Dio si oppone ai sacrifici umani. “Non permetterai che alcuno dei tuoi discendenti sia offerto a Molok; e non profanerai il nome del tuo DIO. Io sono l'Eterno” (Levitico 18:21). Più volte ha chiarito che i sacrifici umani erano proibiti (vedi Levitico 20:23 e Deuteronomio 12:31; 18:10). In realtà, dal testo emerge chiaramente che Dio non accetta il sacrificio di bambini. Ecco perché il passaggio inizia dicendo che “Dio mise alla prova Abramo” (Genesi 22:1).

Perché Dio ha ordinato ad Abramo di sacrificare suo figlio Isacco? Nel versetto 1 di Genesi 22 leggiamo che “Dio mise alla prova la fede di Abramo”. Non aveva intenzione di permettere ad Abramo di uccidere suo figlio, ed è evidente che Abramo non credeva che Isacco sarebbe stato sacrificato.

Abramo, suo figlio e due servi impiegarono tre giorni per recarsi a Moriah, dove avrebbe offerto il sacrificio. Quando erano quasi arrivati, “Abramo disse ai servi: ‘Rimanete qui con l'asino; io e il ragazzo andremo fin là e adoreremo; poi ritorneremo da voi” (Genesi 22:5). Abramo non disse: “Adoreremo e tornerò da voi”. Ha incluso suo figlio nel viaggio di ritorno e disse: “ritorneremo da voi”. Abramo ovviamente credeva che Dio sarebbe intervenuto in qualche modo. E se non fosse intervenuto, Abramo credeva di poter risuscitare Isacco dalla morte (Ebrei 11:19).

Questo viene ulteriormente rafforzato quando Isacco chiede della pecora che doveva essere sacrificata, e che non avevano. “Dio provvederà una pecora per l'olocausto, figlio mio, rispose Abramo” (Genesi 22:8). E Dio lo fece. Quando Abramo stava per sacrificare Isacco sull'altare, Dio lo fermò e gli fornì invece un “montone preso per le corna in un cespuglio” (Genesi 22:13). Dio non consentiva i sacrifici umani, ma voleva che Abramo dimostrasse che avrebbe vissuto il comandamento di “amare il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutte le tue forze” (Deuteronomio 6:5).

—————————————————————————————————————

Sean McDowell, Ph.D. , è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Influenza Che Ha Un Impatto 

26 Agosto 2019  Influenza Che Ha Un Impatto  C’è un rimpianto che ho e che vorrei poter tornare indietro e cambiare. È una risposta a una domanda. Mi prendo a calci ogni volta che ci penso.  Mi sono seduta nell’ufficio di un preside per un colloquio di lavoro. Desideravo così tanto quel lavoro perché avrei […]

...

Non uscire con un progetto: Il criterio biblico per la scelta del coniuge 

Non uscire con un progetto: Lo standard biblico per la scelta del coniuge  Una delle decisioni più importanti che una persona può prendere nella vita è la persona che sceglie di sposare. Per i cristiani, questa decisione non riguarda solo l’amore, la compatibilità o gli interessi comuni, ma anche la fede. Ed è qui che […]

...

Conflitto e Confessioni 

5 giugno 2019  Conflitto e Confessioni  Avevo appena varcato la porta dopo un pranzo di due ore e mezza con mia madre e mia sorella, e il mio cuore era pieno. Abbiamo avuto una conversazione così profonda che abbiamo perso la cognizione del tempo. Era una di quelle visite che finivano solo perché dovevo andare […]

...