Questo articolo è tratto dal capitolo 6 del libro: Non ho abbastanza fede per essere ateo:
L’affermazione dei darwinisti secondo cui il Disegno Intelligente non è scienza non può essere determinata dalla scienza stessa. La scienza richiede presupposti filosofici e i darwinisti escludono filosoficamente le cause intelligenti prima di esaminare le prove. Come abbiamo visto, la scienza è una ricerca di cause, e ci sono solo due tipi di cause: intelligenti e non intelligenti (naturali). Ma, naturalmente, se la vostra definizione di scienza esclude a priori le cause intelligenti, allora non potrete mai considerare il Disegno Intelligente come scienza.
Due modi diversi di Scienza. Dove il Disegno Intelligente spicca di più?
L’ironia per i darwinisti è questa: se il Disegno Intelligente non è scienza, allora non lo è nemmeno il darwinismo. Perché? Perché sia i darwinisti che gli scienziati del Disegno Intelligente cercano di scoprire cosa è successo nel passato. Le domande sull’origine sono domande forensi e quindi richiedono l’uso dei principi della scienza forense di cui abbiamo già parlato. Infatti, se i darwinisti volessero escludere il Disegno Intelligente dal regno della scienza, oltre a escludere sé stessi, dovrebbero escludere anche l’archeologia, la crittologia, le indagini forensi su crimini e incidenti e la ricerca di intelligenze extra-terrestri (SETI). Sono tutte scienze forensi legittime che cercano nel passato cause intelligenti. La definizione di scienza dei darwinisti deve avere qualcosa di sbagliato.
La tabella 6.2 mostra la differenza tra scienza empirica e scienza forense:
Scienza Empirica (Operativa) | Scienza Forense (Origine) |
Studia il presente | Studia il passato |
Studia la regolarità | Studia le singolarità |
Studi ripetibili | Studi non ripetibili |
Ri-Creazione possibile | Ri-Creazione impossibile |
Studia come funzionano le cose | Studia come sono iniziate le cose |
Testato tramite esperimento ripetibile | Testato per uniformità |
Si chiede come funziona qualcosa | Si chiede quale sia la sua origine |
Esempi: | Esempi: |
Come cade l’acqua? | Qual è l’origine di una centrale idroelettrica? |
Come si erode la roccia? | Qual è l’origine del Monte Rushmore? |
Come funziona un motore? | Qual è l’origine di un motore? |
In che modo l’inchiostro aderisce alla carta? | Qual è l’origine di questo libro? |
Come funziona la vita? | Qual è l’origine della vita? |
Come funziona l’universo? | Qual è l’origine dell’universo? |