Articoli

Unisciti alla Conversazione

L’Evoluzione non può Spiegare la Moralità

Da dove proviene la nostra Moralità? È possibile spiegarla tramite l’Evoluzionismo e la Selezione Naturale?

Evoluzione vs Morale

Alcuni atei, come Richard Dawkins e Christopher Hitchens, insistono sul fatto che la morale è semplicemente il prodotto dell’evoluzione: la sensibilità morale comune (non uccidere, stuprare, rubare, ecc.) contribuisce a garantire la nostra sopravvivenza evolutiva. Questa visione presenta una serie di problemi:

  1. Lo stupro può migliorare la sopravvivenza della specie, ma questo rende lo stupro buono? Dovremmo stuprare?
  2. Uccidere i deboli e gli handicappati può contribuire a migliorare la specie e la sua sopravvivenza (il piano di Hitler). Questo significa che l’Olocausto è stato un bene?
  3. L’evoluzione non fornisce una base stabile per la moralità. Se l’evoluzione è la fonte della moralità, allora cosa impedisce alla morale di evolversi (cambiare) al punto che un giorno lo stupro, il furto e l’omicidio saranno considerati morali?
  4. Dawkins e Hitchens confondono l’epistemologia con l’ontologia (cioè come sappiamo che qualcosa esiste, con ciò che esiste). Quindi, anche se la selezione naturale o qualche altro processo chimico fosse responsabile della nostra conoscenza del bene e del male, questo non spiegherebbe perché qualcosa è giusto o sbagliato. Come fa un processo chimico (la selezione naturale) a produrre una legge morale immateriale? E perché qualcuno ha l’obbligo morale di obbedire a un processo chimico? Avete solo l’obbligo morale di obbedire a un essere personale ultimo (Dio) che ha l’autorità di imporvi obblighi morali. Non si ha un obbligo morale nei confronti della chimica.

Come ho accennato in un post sul blog (Atheists Have No Basis for Morality), diversi atei presenti al recente evento I Don’t Have Enough Faith to Be an Atheist presso l’UNC Wilmington hanno faticato molto quando ho chiesto loro di offrire qualche base oggettiva per la moralità dalla loro visione del mondo atea. Hanno continuato a cercare di fornire test su come sappiamo che qualcosa è morale, piuttosto che sul perché una cosa è morale. Un ateo ha detto che “non danneggiare le persone” è lo standard. Ma perché fare del male alle persone è sbagliato se non c’è Dio? E cosa succede se danneggiare le persone aumenta la propria sopravvivenza e quella della maggior parte degli altri?

Un altro ha detto che la “felicità” è la base della moralità. Dopo che gli ho chiesto: “La felicità secondo chi, Madre Teresa o Hitler?”, mi ha risposto: “Devo pensarci meglio”, e poi si è seduto. Questo non dice nulla sull’intelligenza di queste persone: semplicemente non c’è una risposta valida alla domanda. Senza Dio non c’è alcuna base per una morale oggettiva. È solo l’opinione di Madre Teresa contro quella di Hitler.

Scritto da:

Picture of Frank Turek, PhD

Frank Turek, PhD

Autore, Apologeta e Fondatore | Crossexamined.org

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Recensione Del Libro: Non Possiamo Tacere di Albert Mohler

Con l'uscita di We Cannot Be Silent, Al Mohler diventa il più recente autore evangelico a intervenire sulla questione del matrimonio omosessuale. Poiché ho scritto altrove sull'argomento e ho anche svolto il mio dottorato al Southern Baptist Theological Seminary (dove Mohler è presidente), ho letto questo libro con grande interesse. E non mi ha deluso! […]

...

Recensione di un Libro: La Verità Respinta: Il Futuro del Matrimonio e della Libertà Religiosa di Ryan Anderson

Truth Overruled (Verità Respinta, ndr) è un libro importante. Anzi, è un libro molto importante. Che tu sia favorevole o contrario al matrimonio omosessuale, questo è un libro che ogni persona riflessiva deve digerire. Ho sentito molti sostenitori del matrimonio omosessuale (compresi i cristiani) affermare che non ci sono buone ragioni per sostenere il matrimonio […]

...

Recensione di Un Libro: Diventare Giovani

Tutti noi abbiamo sentito le tristi notizie: La frequenza alla chiesa è in calo in tutte le denominazioni e i giovani si stanno allontanando dalla chiesa.[1] Nel tentativo di affrontare questo problema, il team del Fuller Youth Institute ha pubblicato un nuovo libro: Growing Young: 6 Essential Strategies to Help Young People Discover and Love […]

...