Articoli

Unisciti alla Conversazione

Gesù è Esistito? Una Visione Panoramica degli Indizi

In questo articolo Sean McDowell ci mostrerà una prospettiva molto ampia sull’esistenza di Gesù. Oltre le prove storiche del Nuovo Testamento, vedremo alcuni indizi tratti dai Padri Apostolici, come Policarpo, a fonti non cristiane, come lo storico romano Tacito e lo storico ebreo Giuseppe Flavio; per concludere con le conferme dell’archeologia!

Di recente ho guardato il video di un drone decollato vicino a casa mia. Mentre si alzava verso il cielo, la telecamera rivelava edifici, comunità e città vicine da un punto di vista completamente diverso. Sono riuscito a fare collegamenti mentali impossibili dal suolo.

A volte una prospettiva ampia rivela verità inimmaginabili da un quadro ristretto. Lo stesso vale per l'esistenza di Gesù. A volte le persone si fanno prendere dagli aspetti più complicati della discussione (e non voglio dire che non siano importanti). Ma in questo post, ho intenzione di considerare la situazione da una prospettiva panoramica. In altre parole, ecco il “quadro generale” del perché la stragrande maggioranza degli esperti, di ogni fede e provenienza, riconosce l'esistenza di Gesù.

Esaminiamo quattro fonti “importanti” a sostegno della Sua esistenza:

1. Fonti bibliche

Gli scettici spesso rifiutano di riconoscere le fonti cristiane come prove dell'esistenza di Gesù. Ma, come mio padre ed io documentiamo in Evidence that Demands a Verdict (Prove che Richiedono un Verdetto, ndr), ci sono buone ragioni per ritenere affidabile il Nuovo Testamento. Non ci sono motivi validi per scartare il Nuovo Testamento. In termini minimi, essi sono una parte delle prove dell'esistenza di Gesù.

Il Nuovo Testamento è composto da ventisette libri. Tutti e quattro i Vangeli presentano la vita, la morte e la risurrezione di Gesù. Nelle sue epistole, l'apostolo Paolo fa riferimento alla Sua nascita (Galati 4:4), alla Sua morte (Romani 1:4) e alle Sue molteplici apparizioni (1 Corinzi 15:5-7). Anche altri libri del Nuovo Testamento, come 1 Pietro, Ebrei e Giacomo, fanno riferimento al Gesù storico.

2. I padri apostolici

La generazione di leader cristiani del primo e del secondo secolo viene spesso chiamata “Padri apostolici”. Alcuni di loro, come Policarpo, sostenevano di essere seguaci degli apostoli. In particolare, Clemente di Roma (fine del I secolo) e Ignazio (inizio del II secolo) parlano entrambi di Gesù come figura storica.

In riferimento a Clemente di Roma, Bart Ehrman conclude: “Abbiamo una testimonianza indipendente non solo della vita di Gesù come figura storica, ma anche di alcuni dei suoi insegnamenti e delle sue opere. Come tutte le fonti che citano Gesù al di fuori del Nuovo Testamento, l'autore di I Clemente non aveva dubbi sulla sua reale esistenza e non aveva motivo di difenderla. Tutti sapevano che era esistito”.[1]

3. Fonti non cristiane

Esiste una varietà di fonti non cristiane che confermano la Sua esistenza. Alcune hanno scarso valore storico, come il Corano e la tradizione rabbinica, ma altre sono piuttosto significative, come lo storico ebreo Giuseppe Flavio (37-100 d.C) e lo storico romano Tacito. (56-120 d.C).

Gli accademici hanno dibattuto sull'affidabilità e sul valore dei loro rispettivi riferimenti a Gesù. Ma, in linea di massima, abbiamo almeno due riferimenti precoci (in realtà tre, se contiamo entrambi i riferimenti di Giuseppe Flavio) che sostengono la Sua esistenza.[2]

4. L'archeologia

L'archeologia non può dimostrare l'esistenza di Gesù. Ma è un ulteriore elemento di prova che la rafforza. I ricercatori hanno scoperto Nazareth, Cana, Betsaida, antiche sinagoghe e iscrizioni che citano Ponzio Pilato, l'autorità romana che condannò Gesù alla croce, e una che potrebbe essere la cassa di sepoltura di Caiafa.

Di nuovo, l'archeologia non può dimostrare l'esistenza di Gesù, ma può offrire un supporto indiretto alla realtà delle persone, dei luoghi e degli eventi descritti nella Bibbia.

Prese insieme, le prove di queste quattro categorie sono sufficienti a convincere la stragrande maggioranza degli storici e dei teologi, sia cristiani che secolari, che Gesù è esistito. Persino lo studioso ateo Bart Ehrman conclude che “Gesù è certamente esistito”[3]. E io, concordo.

————————————————————

[1] Bart Ehrman, Did Jesus Exist? (New York: HarperCollins, 2013), 105.

[2] Per le risposte alle obiezioni più comuni contro Tacito e Giuseppe Flavio, vedere il capitolo 6, “”The Historical Existence of Jesus“” in Evidence that Demands a Verdict (Thomas Nelson, 2017), 150-158.

[3] Ehrman, Gesù è esistito? 173.

————————

Sean McDowell, Ph.D., è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

Questa prospettiva di Sean McDowell è molto esaustiva e ci aiuta, come Cristiani, a comprendere meglio anche a livello storico quali sono le prove e testimonianze a favore dell’esistenza di Gesù. Il Nuovo Testamento è comunque una raccolta di documenti storici affidabili, ma le testimonianze date da altri storici come Tacito e Giuseppe Flavio offrono una conferma in più della sua esistenza. Persino l’ateo Bart Ehrman, conclude con piena convinzione che Gesù è veramente esistito. Se desideri leggere altri contenuti simili, allora visita il nostro sito web: it.crossexamined.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Come Motivare le Persone a Interessarsi all’Apologetica? Parte 2 

Ieri è uscito ufficialmente il mio ultimo libro A New Kind of Apologist (Un nuovo Tipo di Apologeta, ndr). Uno dei capitoli, scritto dal mio amico Mark Mittelberg, riguarda come motivare i leader della chiesa a interessarsi all’apologetica. Qui di seguito troverai la seconda parte, in cui Mark si concentra sulla formazione dei membri della […]

...

I Dodici Apostoli di Gesù Sono Esistiti?

Potresti chiederti: "Perché mai stai offrendo prove dell'esistenza degli apostoli? Qualcuno mette davvero in dubbio che fossero reali?". Ebbene, sì, alcuni lo fanno. Recentemente ho avuto un dibattito sulla morte degli apostoli con il mitico Ken Humphreys alla Premier Christian Radio. Non sorprende che abbia iniziato mettendo in dubbio l'esistenza degli apostoli. Se ti sorprende […]

...

Gesù è Esistito? Una Visione Panoramica degli Indizi

Di recente ho guardato il video di un drone decollato vicino a casa mia. Mentre si alzava verso il cielo, la telecamera rivelava edifici, comunità e città vicine da un punto di vista completamente diverso. Sono riuscito a fare collegamenti mentali impossibili dal suolo. A volte una prospettiva ampia rivela verità inimmaginabili da un quadro […]

...