Articoli

Unisciti alla Conversazione

Gli Scrittori del Vangelo hanno Inventato Profezie su Gesù? Quattro Risposte Veloci.

Uno degli argomenti più comuni a favore delle credenziali messianiche di Gesù è l'adempimento delle profezie. Come mio padre e io sottolineiamo nell'edizione aggiornata di Evidence that Demands a Verdict (Prove che richiedono un verdetto), numerosi passaggi dell'Antico Testamento preannunciano e predicono eventi della vita di Gesù.

Eppure, ci sono anche alcune importanti obiezioni da considerare. Una delle più comuni è che gli autori dei Vangeli abbiano deliberatamente realizzato le loro biografie di Gesù in modo da far sembrare che egli abbia adempiuto le Scritture dell'Antico Testamento.

Ci sono (almeno) quattro ragioni per cui questa obiezione non regge:

1. All'epoca in cui furono scritti i Vangeli, la Chiesa cristiana era sottoposta a notevoli persecuzioni. Molti cristiani venivano martirizzati per la loro fede in modi atroci e disumani, come la crocifissione, il rogo vivo o la morte in pasto ad animali selvatici. Poiché gli scrittori dei Vangeli non avevano nulla di ovvio da guadagnare nell'inventare una nuova religione e tutto da perdere, ciò suggerisce che essi riportarono ciò che credevano fosse realmente accaduto e ciò che Gesù disse realmente.

2. I Vangeli dimostrano la moderazione dei loro scrittori, dal momento che Gesù tace su molti degli argomenti controversi che venivano dibattuti nella Chiesa primitiva, tra cui l'obbligo di circoncisione per i cristiani gentili, il ruolo delle donne, la pratica di parlare in lingue, ecc. Se gli scrittori dei vangeli si fossero sentiti liberi di inventare di sana pianta, sembra probabile che Gesù avrebbe toccato questi temi.

3. È degno di rilievo il fatto che, sebbene gli autori dei vangeli abbraccino evidentemente una cristologia molto elevata (ad esempio, Gesù è identificato come Yahweh in Marco 1:2, 3), Gesù stesso, nei discorsi citati, è notevolmente criptico riguardo alla propria identità. Sembra probabile che, se gli autori dei vangeli si fossero sentiti liberi di inventare, Gesù avrebbe sottolineato il proprio status messianico e divino con molta più enfasi.

4. La comprensione ebraica delle profezie messianiche enfatizzava l'arrivo di un re, per cui al tempo di Gesù si sperava in un Messia che avrebbe eliminato l'occupazione romana. Se la motivazione degli scrittori del Nuovo Testamento fosse stata quella di persuadere le persone che desideravano un eroe conquistatore, avrebbero potuto omettere o minimizzare la crocifissione per creare una presentazione convincente. Ma non l'hanno fatto. Al contrario, le hanno dato importanza, hanno scritto un resoconto veritiero e, così facendo, hanno rivelato in modo molto più profondo il ruolo salvatore del Messia.

L'adempimento della profezia è una ragione potente per credere che Gesù sia il Messia. Per concludere, vale la pena ricordare il racconto della conversazione di Gesù con coloro che stavano camminando verso il villaggio di Emmaus subito dopo la risurrezione, perché Gesù fece riferimento a “tutto ciò che i profeti hanno detto” e “cominciando da Mosé e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture le cose che lo riguardavano”. (Luca 24:25, 27)

Gesù si considerava il Messia ebreo che adempiva le Scritture dell'Antico Testamento scritte molto prima della sua nascita.

_____________________________________________________________________________

Sean McDowell, Ph.D. , è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, portavoce nazionale di Summit Ministries, autore di best seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Influenza Che Ha Un Impatto 

26 Agosto 2019  Influenza Che Ha Un Impatto  C’è un rimpianto che ho e che vorrei poter tornare indietro e cambiare. È una risposta a una domanda. Mi prendo a calci ogni volta che ci penso.  Mi sono seduta nell’ufficio di un preside per un colloquio di lavoro. Desideravo così tanto quel lavoro perché avrei […]

...

Non uscire con un progetto: Il criterio biblico per la scelta del coniuge 

Non uscire con un progetto: Lo standard biblico per la scelta del coniuge  Una delle decisioni più importanti che una persona può prendere nella vita è la persona che sceglie di sposare. Per i cristiani, questa decisione non riguarda solo l’amore, la compatibilità o gli interessi comuni, ma anche la fede. Ed è qui che […]

...

Conflitto e Confessioni 

5 giugno 2019  Conflitto e Confessioni  Avevo appena varcato la porta dopo un pranzo di due ore e mezza con mia madre e mia sorella, e il mio cuore era pieno. Abbiamo avuto una conversazione così profonda che abbiamo perso la cognizione del tempo. Era una di quelle visite che finivano solo perché dovevo andare […]

...