Articoli

Unisciti alla Conversazione

Il Multiverso Esclude il Disegno? Risposta Veloce

Nel capitolo introduttivo dell'edizione aggiornata di “Evidence that Demands a Verdict”, mio padre ed io abbiamo esposto le prove positive che viviamo in un universo teistico e abbiamo posto le basi di alcune prove cristiane.

Una delle prove che offriamo è il nostro universo sintonizzato, che si basa sulla precisa regolazione delle leggi che governano l'universo. L'obiezione più comune a questo argomento è la cosiddetta teoria del multiverso, o dell'ipotesi dei mondi multipli.

Secondo questa teoria, esistono molti universi – forse infiniti – e ognuno funziona secondo leggi e costanti uniche. Sebbene la maggior parte degli universi non sia in grado di sostenere la vita, è inevitabile che alcuni la sostengano. Attualmente la comunità scientifica dibatte attivamente sulla validità dei modelli di multiverso. Sebbene non siano ancora stati definiti, esiste un consenso scientifico per l'esistenza di un multiverso. Rimane però una domanda fondamentale: Vivere in un multiverso comprometterebbe la tesi di Dio?

Il multiverso e Dio

L'illustre filosofo Robin Collins fornisce numerose ragioni per l'esistenza di Dio nel contesto della teoria del multiverso. In primo luogo, dovremmo preferire l'ipotesi che risulta naturalmente dall'evidenza e per la quale abbiamo una conferma indipendente. Come spiega Collins, sappiamo già che le menti possono produrre oggetti, come gli orologi svizzeri, che hanno una sintonia precisa. Pertanto, l'ipotesi di Dio come migliore spiegazione si sposa con ciò che già osserviamo che le menti possono realizzare.

In secondo luogo, anche un “generatore di molti universi” avrebbe apparentemente bisogno di essere disegnato. Persino una macchina del pane, osserva Collins, ha bisogno di essere calibrata per funzionare. E produce solo pane!

In terzo luogo, la teoria del multiverso non può spiegare altre caratteristiche dell'universo che mostrano un apparente disegno. Collins spiega:

Ad esempio, molti fisici, come Albert Einstein, hanno osservato che le leggi fondamentali della fisica presentano uno straordinario grado di bellezza, eleganza, armonia e ingegnosità. Il fisico premio Nobel Steven Weinberg, ad esempio, dedica un intero capitolo del suo libro Dreams of a Final Theory a spiegare come i criteri di bellezza ed eleganza siano comunemente usati per guidare i fisici nella formulazione delle leggi appropriate. . . . Ora, tale bellezza, eleganza e ingegnosità hanno senso se l'universo è stato disegnato da Dio. Secondo l'ipotesi atea dei molti universi, tuttavia, non c'è motivo di aspettarsi che le leggi fondamentali siano eleganti o belle”.[1]

L'astrofisico Jeffrey Zweerink fornisce una sintesi corretta dell'attuale posizione dell'argomento sulla sintonia precisa alla luce della sfida del multiverso:

Sebbene alcuni modelli di multiverso sembrino compromettere l'argomento teleologico, essi mostrano comunque il disegno e la sintonia precisa. È vero che l'argomento del disegno è più sottile e complesso se un multiverso esiste davvero. Tuttavia, come nel caso dell'argomento cosmologico, gli studi sul multiverso rendono in ultima analisi più solido l'argomento teleologico. [1]

[1] Robin Collins, “A Scientific Argument for the Existence of God”, in Reason for the Hope Within, ed., Michael J. Murray (Grand Rapids, MI: Eerdmans, 1999), 62-63.

[2] Jeff Zweerink, Chi ha paura del multiverso? (Covina, CA: Reasons to Believe, 2008), 51.

__________________________________________________________________________

Sean McDowell, Ph.D. , è professore di apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare, insegnante part-time di scuola superiore e studioso residente dei Summit Ministries, California. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Influenza Che Ha Un Impatto 

26 Agosto 2019  Influenza Che Ha Un Impatto  C’è un rimpianto che ho e che vorrei poter tornare indietro e cambiare. È una risposta a una domanda. Mi prendo a calci ogni volta che ci penso.  Mi sono seduta nell’ufficio di un preside per un colloquio di lavoro. Desideravo così tanto quel lavoro perché avrei […]

...

Non uscire con un progetto: Il criterio biblico per la scelta del coniuge 

Non uscire con un progetto: Lo standard biblico per la scelta del coniuge  Una delle decisioni più importanti che una persona può prendere nella vita è la persona che sceglie di sposare. Per i cristiani, questa decisione non riguarda solo l’amore, la compatibilità o gli interessi comuni, ma anche la fede. Ed è qui che […]

...

Conflitto e Confessioni 

5 giugno 2019  Conflitto e Confessioni  Avevo appena varcato la porta dopo un pranzo di due ore e mezza con mia madre e mia sorella, e il mio cuore era pieno. Abbiamo avuto una conversazione così profonda che abbiamo perso la cognizione del tempo. Era una di quelle visite che finivano solo perché dovevo andare […]

...