Articoli

Unisciti alla Conversazione

Il problema n. 7 di Ehrman: La “visione classica” e l’Olocausto

Nella mia prima serie sul libro di Ehrman God's Problem, ho esaminato alcune delle sue divagazioni sulla difesa del libero arbitrio (e ce ne saranno altre). Ora, nei capitoli due e tre, ci occupiamo di una divagazione ancora più lunga, che si estende su 69 pagine, su quella che lui chiama “la visione classica della sofferenza”: secondo la quale a volte le persone soffrono perché Dio le sta punendo per i loro peccati.

Ehrman ha ragione quando dice che la Bibbia ci insegna che Dio punisce le persone per i loro peccati, che Gesù ha sofferto per pagare il prezzo del peccato umano (84) e che la Bibbia non insegna che tutte le sofferenze sono dovute al fatto che Dio punisce le persone per i loro peccati: “I profeti e gli altri scrittori biblici, ovviamente, non stavano affermando un principio religioso generale che doveva essere accettato come vero per tutti i tempi e tutti i luoghi” (90).

Ma da lì le cose si complicano.

Ehrman inizia la sua discussione sulla “visione classica” – Dio sta punendo le persone – con cinque pagine che raccontano gli orrori dell'olocausto. Poi chiede: “Gli ebrei sono stati scelti per questo?” Continua: “Per quanto sia difficile da credere, ci sono cristiani nel mondo che hanno sostenuto che lo siano stati” (25). Ehrman indica gli evangelici tedeschi che hanno assecondato Hitler (26).

E quindi? Dopo tutto, la Bibbia non insegna che Dio abbia portato l'Olocausto sugli ebrei (Ehrman non cita mai un versetto a sostegno di questa idea). Si possono trovare persone che si definiscono cristiane che sostengono quasi tutto ciò che le Scritture non insegnano. Il fatto che alcuni cristiani squilibrati abbiano sostenuto Hitler non significa che la Bibbia lo abbia insegnato e ritenere altri cristiani o la Bibbia responsabili delle loro convinzioni non è altro che colpevolezza per associazione.

Poi Ehrman si lancia in una discussione a tutto campo sulla visione classica:

Quando accaddero queste cose, come le spiegarono gli autori dell'antichità? Una delle loro spiegazioni più comuni, che riempie molte pagine della Bibbia ebraica, può sembrare semplicistica, ripugnante, arretrata o semplicemente sbagliata per molte persone. È che le persone soffrono perché Dio vuole che soffrano. E perché Dio vuole che soffrano? Perché gli hanno disobbedito e li sta punendo (27, corsivo mio).

Presta molta attenzione a: “Quando accaddero queste cose, come le spiegarono gli autori dell'antichità?” (enfasi mia). Sebbene questa frase segua la descrizione dell'Olocausto di Ehrman, a cosa si riferisce “queste”? Ovviamente “queste” non possono riferirsi all'Olocausto che Ehrman ha appena descritto in dettaglio in cinque pagine (anche se molti lettori occasionali arriveranno a questa conclusione), perché l'Olocausto non sarebbe avvenuto per circa 2.000 anni dopo la stesura della Bibbia e la Bibbia non lo menziona. Quello a cui “queste” devono riferirsi è che, quando accaddero cose terribili nell'antico Israele, i profeti le attribuirono a Dio che puniva Israele.

Ehrman suggerisce quindi che, poiché i profeti nell'antico Israele sostenevano che le cose terribili che accadevano al popolo erano dovute al fatto che Dio lo stava punendo, allora, secondo questo punto di vista, l'Olocausto potrebbe essere dovuto al fatto che Dio stava punendo Israele.

Ora, è vero che, quando Israele era una teocrazia, il suo patto includeva protezione e benedizioni in cambio dell'obbedienza, ma anche la rimozione della protezione e maledizioni per la ribellione. Ma né i cristiani né gli ebrei considerano Israele una teocrazia fin dai tempi antichi. In effetti, Israele non è stata nemmeno una Nazione sovrana per più di 2000 anni! Ancora una volta, le Scritture non dicono nulla sull'Olocausto.

Il suggerimento di Ehrman non è altro che un suggerimento. Non è un argomento.

Ora, chi è stato effettivamente responsabile per l'Olocausto? Gli esseri umani! Anche gli atei sono d'accordo con questo perché, se Dio non esiste, allora chi rimane da incolpare? Gli esseri umani, giusto? Gli esseri umani hanno usato il loro libero arbitrio per costringere gli ebrei a spogliarsi nudi e poi fucilarli; gli esseri umani hanno usato il loro libero arbitrio per far entrare lo Zyklon B nelle camere a gas.

Se si vuole incolpare qualcuno per l'Olocausto, si incolpi gli esseri umani.

Scritto da:

Picture of Clay Jones

Clay Jones

Apologist, Author, and Scholar

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Tucker Carlson e Frank Turek sulla Fede di Charlie Kirk

In questa conversazione, Tucker Carlson e Frank Turek riflettono sulla fede di Charlie Kirk, sul motivo per cui il Cristianesimo fonda in modo unico la dignità umana e su come il martirio di Charlie stia catalizzando una risposta globale tra gli studenti. Il Cristianesimo e il Valore Umano Frank sostiene che solo il Cristianesimo garantisce […]

...

Frank Turek And Megyn Kelly ricordano Charlie Kirk

In questa conversazione, Frank Turek ospite di Megyn Kelly, ricorda Charlie Kirk — le sue priorità guidate dalla fede, la rigorosa preparazione per i dibattiti nei campus, la devozione alla famiglia e il suo coraggio. Rivivono il giorno tragico, la risposta del team e la speranza cristiana che alimenta l’eredità di Charlie. Perché Charlie era […]

...

Charlie Kirk e Frank Turek: Dibattito con la IA

In Onore di Charlie Kirk: Un’Eredità di Apologetica Cristiana con il Dr. Frank Turek CrossExamined International è onorata di condividere questo potente video che vede protagonisti due grandi amici: Charlie Kirk e il Dr. Frank Turek. Con profondo rispetto, ricordiamo Charlie: la sua vita, la sua passione e l’eredità di aver riportato innumerevoli persone a […]

...