Nel mio recente libro, A New Kind of Apologist (Un Nuovo tipo di Apologeta, ndr) ho avuto modo di intervistare il mio amico e collega J.P. Moreland. È un illustre professore di filosofia presso la Talbot School of Theology e autore o coautore di trenta libri, tra cui The Kingdom Triangle (Il Triangolo del Regno, ndr).
Come forse sai, il dottor Moreland è uno dei filosofi cristiani più influenti e perspicaci del momento. I suoi articoli e i suoi insegnamenti hanno avuto un'enorme influenza sulla mia vita e su quella di molti altri. In particolare, il suo lavoro sul libro riguardo l'anima è importante sia per la vita cristiana che per l'apologetica.
SEAN MCDOWELL: Come è cambiata l'apologetica da quando hai iniziato?
J. P. MORELAND: Quando ho iniziato, la maggior parte delle persone credeva in Dio e nell'apologetica storica, e le domande sulle persone che non ascoltano mai il Vangelo erano al centro dell'attenzione. Ora è necessario sostenere la questione dell'esistenza di Dio, le tematiche relative alla scienza e al cristianesimo e i temi del pluralismo e del relativismo per quanto riguarda le visioni del mondo e le religioni sono importanti. Inoltre, le persone non credono nella verità, quindi questo aspetto deve essere affrontato e chiarito.
MCDOWELL: Su quali grandi temi pensi che gli apologeti dovrebbero concentrarsi?
MORELAND: Penso che dobbiamo concentrarci sull'idea che il cristianesimo è una fonte di conoscenza della realtà e non solo un insieme di semplici credenze veritiere. Inoltre, dobbiamo sconfiggere lo scientismo e dimostrare che ci sono altri modi di informarsi oltre alle scienze fondamentali. Sono emerse diverse questioni etiche, in particolare l'omosessualità e il matrimonio gay.
MCDOWELL: Che consiglio daresti agli apologeti?
MORELAND: Due cose. Primo, continuare a coltivare un approccio gentile con le persone. Leggi il nuovo libro di Dallas Willard, Il fascino della gentilezza. Parte di questo richiede lo sviluppo di un'intimità emotiva con Dio. In secondo luogo, l'apologetica è una corsa di fondo, non una corsa di cento metri. Resta in corsa. Lentamente, continua a leggere e a crescere. Non accontentarti mai del posto in cui ti trovi al momento.
————————————-
Sean McDowell, Ph.D., è professore di apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.