Articoli

Unisciti alla Conversazione

La Delusione sul Diavolo

Negli ultimi due anni "l'ateismo militante", come ha scritto il Wall Street Journal, è in aumento. Personaggi come Christopher Hitchens, Richard Dawkins, Sam Harris, Daniel Dennett e altri hanno portato l'ateismo alla ribalta della discussione culturale attraverso libri, blog, dibattiti e apparizioni televisive. Se da un lato i loro libri sono stati dei grandi bestseller, dall'altro si è sentita la necessità di risposte critiche alle loro opinioni. David Berlinski, un ebreo laico, ha recentemente soddisfatto questa esigenza con la pubblicazione di The Devil's Delusion (titolo del blog, ndr).

La tesi di fondo degli "atei militanti" è che la scienza abbia smentito l'esistenza di Dio. Conosciuto come l'argomento del "Dio delle lacune", è opinione diffusa che più la scienza progredisce e meno spazio c'è per Dio. Ma, come sottolinea Berlinski, è vero l'esatto contrario. Egli afferma che il progresso scientifico ha "reso il mondo più misterioso di quanto non sia mai stato. Sappiamo meglio di prima ciò che non conoscevamo e non abbiamo compreso". Se la scienza è certamente progredita, lo sono anche le lacune che devono essere colmate. Ad esempio, non esiste una spiegazione naturalistica per quanto segue: (1) l'origine di tutto; (2) la comparsa della vita; (3) l'origine della coscienza; (4) l'origine della moralità; (5) la regolazione fine dell’universo (solo per citarne alcune). Ci sono certamente speculazioni su questi temi, ma non ci sono risposte convincenti. Per questo Berlinski sostiene che l'idea diffusa che noi non siamo altro che incidenti cosmici è "un articolo di fede". Non c'è la minima ragione per pensarlo". In questa breve recensione, metterò in evidenza alcune delle intuizioni chiave del libro The Devil’s Delusion.

In primo luogo, uno degli argomenti comuni a favore dell'ateismo è che più la scienza ci insegna sul mondo naturale, meno importante è il ruolo degli esseri umani nel grande schema delle cose. Sagan ha detto che la Terra è solo un pallido puntino blu che sembra essere significativo. Berlinski ribatte a questa affermazione sottolineando che, mentre le scoperte astronomiche hanno dimostrato che la Terra non è più numerosa di un singolo granello di sabbia su una vasta spiaggia, il significato, ovviamente, è un'altra cosa.

In secondo luogo, gli atei militanti amano raccontare nei dettagli la storia della brutalità e della persecuzione religiosa. Secondo questi personaggi, la colpa è della religione. Il premio Nobel Steven Weinberg ha detto notoriamente: "Ma perché le persone buone facciano cose malvagie, ci vuole la religione". Berlinski si chiede: "Chi ha imposto alla sofferente razza umana gas velenosi, filo spinato, esperimenti di eugenetica con esplosivi ad alto potenziale, la formula dello Zyklon B, artiglieria pesante, giustificazioni pseudo-scientifiche per gli omicidi di massa, bombe a grappolo, sottomarini d'attacco, napalm, missili balistici intercontinentali, piattaforme spaziali militari e armi nucleari?… Se la mia memoria non mi inganna, non è stato il Vaticano". Il denominatore comune dei dittatori più sanguinari della storia, dice Berlinski, è che credevano che nessun Dio li stesse guardando.

In terzo luogo, uno dei problemi persistenti che gli atei devono affrontare è la regolazione fine dell'universo. Probabilmente la risposta naturalistica più comune è quella di sostenere che, per sopravvivere, il mondo deve essere ordinato così com'è. Pertanto, dovremmo essere sorpresi di trovarci in un universo con tali proprietà. Berlinski fornisce una risposta creativa basata sull'esperienza di Elia che fu accudito da un angelo (1 Re 19). L'apparizione dell'angelo può essere spiegata solo con il fatto che i bisogni di Elia sono stati soddisfatti? Certamente no! Berlinski dice: "Non importa fino a che punto abbiamo bisogno che le leggi e i parametri del mondo fisico siano così come sono, questo da solo non può spiegare il fatto che siano così come sono". È chiaro che è necessaria un'altra spiegazione. Lo stesso vale per il nostro universo.

Questi sono solo alcuni dei punti sollevati da Berlinski in The Devil's Delusion. Se cerchi una risposta solida all'ateismo militante di oggi, questo libro ti sarà utile (è anche divertente e di rapida lettura). Concludo con una delle mie frasi preferite del libro: "Se le preferenze sessuali sono radicate nel tardo Paleolitico, gli uomini di tutto il mondo dovrebbero ora cercare donne muscolose e robuste, con schiene larghe, gambe robuste, con un'alta soglia del dolore… Però non è stato documentato che sia così".

——————————————–

Sean McDowell, Ph.D., è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Tucker Carlson e Frank Turek sulla Fede di Charlie Kirk

In questa conversazione, Tucker Carlson e Frank Turek riflettono sulla fede di Charlie Kirk, sul motivo per cui il Cristianesimo fonda in modo unico la dignità umana e su come il martirio di Charlie stia catalizzando una risposta globale tra gli studenti. Il Cristianesimo e il Valore Umano Frank sostiene che solo il Cristianesimo garantisce […]

...

Frank Turek And Megyn Kelly ricordano Charlie Kirk

In questa conversazione, Frank Turek ospite di Megyn Kelly, ricorda Charlie Kirk — le sue priorità guidate dalla fede, la rigorosa preparazione per i dibattiti nei campus, la devozione alla famiglia e il suo coraggio. Rivivono il giorno tragico, la risposta del team e la speranza cristiana che alimenta l’eredità di Charlie. Perché Charlie era […]

...

Charlie Kirk e Frank Turek: Dibattito con la IA

In Onore di Charlie Kirk: Un’Eredità di Apologetica Cristiana con il Dr. Frank Turek CrossExamined International è onorata di condividere questo potente video che vede protagonisti due grandi amici: Charlie Kirk e il Dr. Frank Turek. Con profondo rispetto, ricordiamo Charlie: la sua vita, la sua passione e l’eredità di aver riportato innumerevoli persone a […]

...