Articoli

Unisciti alla Conversazione

La Tua Ideologia è Probabilmente più Secolare di Quanto Tu Creda

In questo articolo del Dr. Sean McDowell andremo a vedere come, anche per noi cristiani, ci sia un’influenza secolare nella nostra visione del mondo. Prova anche tu a fare un esercizio di risposta alla domanda: cos’è la libertà? E leggi questo articolo!

Non molto tempo fa, un pastore giovanile mi chiese di parlare ai suoi studenti e di sfidarli a pensare da cristiani. Piuttosto che fare un discorso, decisi di coinvolgerli in una conversazione che (si sperava) avrebbe portato alla luce quanto profondamente il loro modo di pensare fosse stato formato da idee secolari.

Ho scritto una semplice domanda alla lavagna e ho chiesto loro di rispondere: “Che cosa significa essere una persona libera?”. Dopo essermi assicurato che sapessero che la domanda era più personale che politica, ho chiesto i loro pensieri.

Dopo alcune considerazioni e riflessioni, si sono trovati d'accordo sulla seguente definizione: “La libertà è la possibilità di fare ciò che si vuole senza restrizioni”. In altre parole, hanno inteso la libertà come un individuo che fa ciò che desidera senza alcuna limitazione (legge, persona, ecc.). In questo modo, la persona libera è veramente l'artefice della propria vita.

Un Dio personale cambia qualcosa?

Poi ho proseguito con una seconda domanda: “Se esistesse un Dio personale, cambierebbe il modo in cui intendiamo la libertà?”. Dopo un po' di riflessione e di interazione, hanno concordato che la natura della libertà sarebbe essenzialmente la stessa con o senza Dio, e che Dio aggiungerebbe solo la realtà delle conseguenze. Dio potrebbe aggiungere la colpa in questa vita o le conseguenze nell'aldilà, ma la sua esistenza non farebbe alcuna differenza significativa su ciò che significa essere liberi.

Per l'ora successiva, li ho gentilmente invitati a riflettere su come avessero inconsapevolmente adottato una prospettiva secolare della libertà senza nemmeno rendersene conto. Mi spiego.

Se Dio non esiste, allora questi studenti esprimevano una prospettiva ragionevole della libertà. Dopo tutto, gli esseri umani non hanno alcuna responsabilità divina e sono il risultato di un processo evolutivo cieco e senza scopo. L'essere umano libero sarebbe semplicemente uno che può vivere come vuole.

Un Dio personale cambia tutto!

Ma ciò che questi studenti non hanno capito è che l'esistenza di un Dio personale cambia tutto. Proprio così, tutto. La definizione espressa dagli studenti è una nozione negativa di libertà, che potrebbe essere chiamata “libertà da”. Essere liberi da limitazioni è un aspetto della libertà. Ma è solo metà della storia.

Se Dio esiste, allora dobbiamo considerare anche un aspetto positivo, che a volte viene chiamato “libertà per”. Proprio come un'automobile che è stata progettata dal suo creatore per funzionare in un certo modo, gli esseri umani sono stati creati per uno scopo più grande e sperimentano la libertà quando scoprono e vivono questo scopo (Genesi 1-2). È solo quando conosciamo la verità e allineiamo la nostra vita ad essa che possiamo sperimentare la vera libertà. In poche parole, la persona libera è quella che è in grado di vivere secondo il disegno di Dio.

La prospettiva secolare ci dice di vivere come ci pare. La prospettiva cristiana ci dice di coltivare i desideri corretti. La prospettiva secolare enfatizza l'individuo come supremo. La prospettiva cristiana sostiene che l'amore per Dio e per gli altri è supremo. La prospettiva secolare suggerisce che siamo noi a creare la verità esistenziale. La prospettiva cristiana ci indica che la verità viene scoperta.

Tutti noi viviamo la nostra vita sulla base di una certa comprensione della libertà. La domanda chiave non è se abbiamo una percezione della libertà, ma quale percezione abbiamo. La nostra percezione del mondo è più influenzata dalla nostra cultura sempre più secolare o dalle Scritture? Non è possibile che siano entrambe le cose.

Se ti sta a cuore aiutare i giovani a sviluppare una prospettiva cristiana del mondo, dai un'occhiata al mio recente libro (scritto insieme a J. Warner Wallace), So the Next Generation Will Know (Così le Prossime Generazioni Sapranno, ndr) Si tratta di una guida pratica per genitori, responsabili dei giovani, insegnanti di scuola cristiana e altri adulti attenti che vogliono trasmettere la loro fede alla prossima generazione.

——————

Sean McDowell, Ph.D. , è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

OUTRO:In sostanza, come cristiani, la nostra percezione del mondo cambia profondamente quando inseriamo Dio nel nostro ragionamento e riflettiamo su concetti come la libertà. Quella che potrebbe sembrare la più semplice e banale definizione di libertà — fare ciò che si desidera senza restrizioni — risulta in realtà più secolare che cristiana. Secondo le Scritture e il piano di Dio, l’uomo ha uno scopo preciso per cui è stato creato, e solo allineandoci a questo scopo possiamo trovare la vera libertà. La libertà è un diritto che ci appartiene, ma la domanda è: quale percezione abbiamo di essa? È forse una visione secolare, o si allinea con i propositi di Dio? Se hai trovato utile questo articolo, visita il nostro sito web per altri contenuti simili: it.crossexamined.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

In Questo Articolo