Articoli

Unisciti alla Conversazione

L’ateismo è solo una “mancanza di fede” in Dio?

Gli atei stanno cercando di ridefinire la loro posizione reinventando il significato della parola “ateismo”. Secondo il dizionario della Royal Academy, un ateo è qualcuno che “nega l'esistenza di qualsiasi dio”, e l'ateismo è “la credenza dell'ateo”. Pertanto, un ateo è qualcuno che ha la convinzione che nega l'esistenza di qualsiasi dio. [1]

Questo è in contrasto con l'agnosticismo, che significa che una persona non ha fede in un dio semplicemente perché non sa se esiste…

Se non credi in una divinità, sei agnostico, non ateo.

Questo è talmente ovvio che persino i blogger atei lo riconoscono (posso fornirti volentieri degli esempi). È divertente vedere come persino gli atei stessi non riescano a mettersi d'accordo su cosa siano!

Ecco nove conclusioni che derivano dall'affermazione che l'ateismo è una “mancanza di fede” in Dio:

1. Se l'ateismo è solo la mancanza di fede in Dio, allora l'ateismo è solo uno stato mentale. Uno stato psicologico.

2. Se manchi di fede in una divinità, ci stai semplicemente dicendo che non sei psicologicamente convinto. E allora? Questo non afferma né elimina l'esistenza di Dio.

3. La maggior parte delle persone non crede nell'evoluzione non guidata, eppure nessun ateo direbbe che l'evoluzione è falsa o che tali persone sono “antievoluzionisti”.

4. Se l'ateismo è solo la mancanza di fede in Dio, allora le rocce, gli alberi, i cani e le tegole del tetto di casa mia sono tutti atei perché anche loro non credono in una divinità.

5. L'ateo che afferma di non credere sta solo cercando di evitare l'onere della prova.

6. Se l'ateo semplicemente non crede in Dio, allora perché ci sono così tanti atei che cercano di distruggere la fede in Dio negli altri? Perché non fare lo stesso con Babbo Natale e gli unicorni rosa?

7. Se la mancanza di fede in Dio significa che sei ateo, allora anche i cristiani (secondo alcuni atei) sono atei, poiché non credono in nessun altro dio tranne uno. Ma se sei sposato, è come dire che sei single per quanto riguarda tutte le altre donne. Ciò che conta è l'esistenza della donna con cui ti sei unito. Lo stesso vale per Dio. Per favore, risparmiaci la retorica da quattro soldi!

8. Non vengono mica scritti migliaia di libri su cose in cui non si crede! Esistono libri intitolati “L'illusione di Babbo Natale”, “Gli unicorni sono malvagi” o “Il mito di Topolino”?

9. Se gli atei fossero davvero privi di fede, non dovrebbero preoccuparsi che gli altri siano teisti, credano a Babbo Natale o a Topolino! Non discuterebbero con tanta veemenza contro la posizione teista, ma il fatto che lo fanno dimostra che hanno un credo.

ecc…

Adattato da newyorkapologetics.com

1. Riferimenti tratti il 31 gennaio 2018 dal dizionario online della Real Academia Española. https://dle.rae.es ↩

Scritto da:

Picture of Christophe DuPond

Christophe DuPond

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Influenza Che Ha Un Impatto 

26 Agosto 2019  Influenza Che Ha Un Impatto  C’è un rimpianto che ho e che vorrei poter tornare indietro e cambiare. È una risposta a una domanda. Mi prendo a calci ogni volta che ci penso.  Mi sono seduta nell’ufficio di un preside per un colloquio di lavoro. Desideravo così tanto quel lavoro perché avrei […]

...

Non uscire con un progetto: Il criterio biblico per la scelta del coniuge 

Non uscire con un progetto: Lo standard biblico per la scelta del coniuge  Una delle decisioni più importanti che una persona può prendere nella vita è la persona che sceglie di sposare. Per i cristiani, questa decisione non riguarda solo l’amore, la compatibilità o gli interessi comuni, ma anche la fede. Ed è qui che […]

...

Conflitto e Confessioni 

5 giugno 2019  Conflitto e Confessioni  Avevo appena varcato la porta dopo un pranzo di due ore e mezza con mia madre e mia sorella, e il mio cuore era pieno. Abbiamo avuto una conversazione così profonda che abbiamo perso la cognizione del tempo. Era una di quelle visite che finivano solo perché dovevo andare […]

...