Articoli

Unisciti alla Conversazione

Le Prove più Recenti su Gesù (intervista)

Il mio co-conduttore del podcast, il dottor Scott Rae, mi ha recentemente intervistato sul mio ultimo libro Evidence for Jesus (Prove per Gesù, ndr), scritto insieme a mio padre, Josh McDowell. È uscito questa settimana ed è già al primo posto nella classifica dell'evangelizzazione cristiana. Dai un'occhiata a questa breve intervista e pensa a procurarti una copia.

Scott: Come sono cambiati i dibattiti culturali su Gesù negli ultimi anni?

Sean: Quando mio padre scrisse per la prima volta "Evidence that Demands a Verdict” (Prove che Richiedono un Verdetto, ndr) nel 1972, non esistevano praticamente risorse di livello popolare che difendessero l'affidabilità della Bibbia, la divinità di Gesù e la sua risurrezione. Le persone avevano un accesso minimo all'apologetica. Oggi, invece, siamo in un'epoca d'oro per l'apologetica a favore di Gesù. Ci sono libri, blog, video, corsi di laurea e altri infiniti mezzi per accedere alle informazioni a sostegno del Gesù storico.

Scott: Quali sfide comporta questo per il discepolato e l'evangelizzazione?

Sean: Una sfida è la difficoltà dello scetticismo. Ora che c'è un accesso illimitato alle informazioni su Gesù da tutte le prospettive – musulmani, atei, mormoni, eccetera – molte persone dubitano di poter sapere qualcosa su di lui. Per questo è fondamentale insegnare ciò che sappiamo su Gesù e come arriviamo a sapere queste cose.

Un'altra sfida è che chiunque può accedere a un "microfono" per condividere le proprie opinioni su Gesù. I custodi non ci sono più. L'attenzione non è rivolta a coloro che forniscono le argomentazioni più veritiere a favore di Gesù, ma a coloro che divertono e provocano. Di conseguenza, dobbiamo aiutare i giovani cristiani a distinguere i fatti dalla finzione, la verità rispetto al divertimento e il vero Gesù rispetto alle alternative. La formazione apologetica per raggiungere i perduti ed equipaggiare i cristiani è più importante che mai.

Scott: Ci sono buone ragioni per dubitare che Gesù sia esistito?

Sean: No, non ce ne sono. L'idea che Gesù non sia nemmeno esistito ha suscitato una certa attenzione online, ma nel mondo accademico è considerata marginale. Le prove sono semplicemente troppo convincenti per negare che Gesù sia stato (almeno) una figura storica. Quali sono queste prove? (1) I quattro Vangeli. (2) Altri libri del Nuovo Testamento. (3) I primi Padri della Chiesa, come Ignazio e Clemente di Roma. (4) Scrittori extra biblici, come Giuseppe Flavio e Tacito. (5) L'archeologia. (6) Studi moderni. Bart Ehrman ha scritto un intero libro sull'esistenza di Gesù. Essenzialmente, egli ritiene che l'affermazione che Gesù non sia esistito sia un mito moderno. Bart ha ragione su questo punto!

Scott: Quali sono le prove archeologiche dell'esistenza di Gesù? E dato che la finzione utilizza anche persone e luoghi reali, che cosa dimostra in realtà?

Sean: Il capitolo sull'archeologia a sostegno di Gesù è uno dei miei preferiti del libro. Documentiamo le prove archeologiche di figure chiave del Nuovo Testamento, come Caiafa e Ponzio Pilato. Ci sono anche prove a sostegno di figure meno significative come Lisania, il tetrarca di Abilene quando Gesù iniziò il suo ministero. Sono stati confermati anche i luoghi chiave della vita e del ministero di Gesù (ad esempio, Betlemme, Nazareth, la piscina di Siloe) e i dettagli relativi alla vita culturale di Gesù, come le sinagoghe.

Per quanto riguarda la seconda domanda, bisogna considerare due cose. In primo luogo, il tipo di fiction realistica che vediamo oggigiorno è nata dopo la redazione dei Vangeli. Pertanto, non c'è motivo di credere che Matteo, Marco, Luca e Giovanni abbiano copiato fiction storiche. In secondo luogo, gli scrittori dei Vangeli affermano di scrivere una storia accurata. Ad esempio, Luca inizia il suo Vangelo assicurando ai lettori di aver indagato attentamente su ogni cosa (Luca 1:1-4). Giovanni scrive di aver testimoniato la verità di ciò che ha visto (Giovanni 19:35). Pertanto, l'archeologia contribuisce a corroborare le affermazioni di Luca e Giovanni che riportano la storia reale.

Scott: In che modo il tuo ultimo libro sul Gesù storico è unico?

Sean: L'obiettivo era quello di prendere parte del materiale di Gesù in Evidence that Demands a Verdict e metterlo in un formato più accessibile. Tuttavia, quando ho iniziato a fare ricerche e a scriverlo, ho scoperto che ci sono ulteriori prove da quando quel libro è stato pubblicato nel 2017, quindi abbiamo aggiunto anche un bel po' di materiale fresco.

Il libro è ideale per lo studio personale, la riflessione in piccoli gruppi o in classe. I capitoli sono di circa 5-6 pagine ciascuno e sono scritti in un formato di facile lettura. Parliamo delle prove che Gesù è esistito, che ha affermato di essere Dio, che ha compiuto miracoli, che ha adempiuto alle profezie, che è risorto dai morti e, infine, del perché tutto questo è importante. Cominciamo con la storia di mio padre, che racconta come le prove lo abbiano aiutato ad avvicinarsi a Cristo. Chiudiamo con la mia storia di come le prove dell'esistenza di Gesù mi hanno aiutato ad affrontare il dubbio. È stato un divertente progetto padre-figlio.

Sean McDowell, Ph.D., è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Influenza Che Ha Un Impatto 

26 Agosto 2019  Influenza Che Ha Un Impatto  C’è un rimpianto che ho e che vorrei poter tornare indietro e cambiare. È una risposta a una domanda. Mi prendo a calci ogni volta che ci penso.  Mi sono seduta nell’ufficio di un preside per un colloquio di lavoro. Desideravo così tanto quel lavoro perché avrei […]

...

Non uscire con un progetto: Il criterio biblico per la scelta del coniuge 

Non uscire con un progetto: Lo standard biblico per la scelta del coniuge  Una delle decisioni più importanti che una persona può prendere nella vita è la persona che sceglie di sposare. Per i cristiani, questa decisione non riguarda solo l’amore, la compatibilità o gli interessi comuni, ma anche la fede. Ed è qui che […]

...

Conflitto e Confessioni 

5 giugno 2019  Conflitto e Confessioni  Avevo appena varcato la porta dopo un pranzo di due ore e mezza con mia madre e mia sorella, e il mio cuore era pieno. Abbiamo avuto una conversazione così profonda che abbiamo perso la cognizione del tempo. Era una di quelle visite che finivano solo perché dovevo andare […]

...