Articoli

Unisciti alla Conversazione

L’Universo è Pieno di Spazio “Sprecato”?

Perché Dio ha fatto l'universo così grande? Perché tanto spazio in più se ci siamo solo noi? È una domanda che si sono posti spesso sia gli scettici sia i credenti, me compreso. Dopo tutto, perché c'è bisogno di un universo con circa cinquanta miliardi di trilioni di stelle, che rappresentano solo l'1% della massa totale?

Stephen Hawking ha sollevato questa questione anni fa nel suo libro “A Brief History of Time” (Breve storia del tempo). Ha suggerito che le vaste dimensioni del nostro universo sembrano uno spreco. E Carl Sagan ha detto: “L'universo è un posto piuttosto grande. Se siamo solo noi, sembra un terribile spreco di spazio”. Sagan ha suggerito che le sue dimensioni sono una buona ragione per credere che ci siano altre forme di vita nell'universo.

Che la vita esista o meno in altre parti dell'universo, si scopre che le dimensioni dell'universo sono attentamente calibrate e necessarie per l'esistenza della vita sul pianeta Terra. L'astrofisico Hugh Ross spiega questo fenomeno nel suo recente libro Improbable Planet. Scrive:

Tuttavia, la ricerca in corso ci ha fornito buone ragioni – tutte rilevanti per l'esistenza della vita – per la massa del cosmo. Ne abbiamo bisogno per i materiali da costruzione essenziali.

La densità di massa iniziale dei blocchi costitutivi della materia, i protoni e i neutroni (chiamati collettivamente barioni), ha avuto un impatto critico su ciò che è accaduto nei primi minuti di esistenza dell'universo. È allora che l'idrogeno, l'elemento più leggero, si è fuso nei successivi elementi più pesanti, l'elio e il litio. La quantità di elio e litio prodotta in quel momento ha determinato la quantità di materiale per la costruzione dei pianeti e della vita (gli elementi essenziali per la vita) che si è potuta produrre in seguito nella fornace nucleare delle stelle.

Se l'universo avesse avuto una densità di massa di protoni e neutroni leggermente inferiore, la fusione nucleare nelle fornaci stellari non avrebbe prodotto elementi pesanti come il carbonio o più pesanti; se la densità di massa fosse stata leggermente superiore, la combustione delle stelle avrebbe prodotto solo elementi pesanti come il ferro o più pesanti. In ogni caso, nell'universo sarebbero mancati gli elementi più importanti per il nostro pianeta e la sua vita: carbonio, azoto, ossigeno, fosforo e altri ancora. Affinché la vita sia possibile, l'universo non deve essere né più né meno massiccio di quanto lo sia attualmente.[1]

In parole povere, date le leggi fisiche del nostro universo, abbiamo bisogno di un universo così massiccio per costruire i materiali che rendono possibile la vita sul nostro pianeta. Se l'universo fosse molto più piccolo o più grande, noi non esisteremmo.

È emerso che l'universo non è pieno di spazio sprecato. Infatti, se l'universo non fosse così massiccio, Stephen Hawking, Carl Sagan e tutti noi non saremmo mai stati qui a riflettere. Grazie a Dio viviamo in un universo così grande.

[1] Hugh Ross, Improbable Planet (Grand Rapids, MI: Baker Books, 2016), 24.

Sean McDowell, Ph.D., è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller di oltre 18 libri, oratore riconosciuto a livello internazionale e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Tucker Carlson e Frank Turek sulla Fede di Charlie Kirk

In questa conversazione, Tucker Carlson e Frank Turek riflettono sulla fede di Charlie Kirk, sul motivo per cui il Cristianesimo fonda in modo unico la dignità umana e su come il martirio di Charlie stia catalizzando una risposta globale tra gli studenti. Il Cristianesimo e il Valore Umano Frank sostiene che solo il Cristianesimo garantisce […]

...

Frank Turek And Megyn Kelly ricordano Charlie Kirk

In questa conversazione, Frank Turek ospite di Megyn Kelly, ricorda Charlie Kirk — le sue priorità guidate dalla fede, la rigorosa preparazione per i dibattiti nei campus, la devozione alla famiglia e il suo coraggio. Rivivono il giorno tragico, la risposta del team e la speranza cristiana che alimenta l’eredità di Charlie. Perché Charlie era […]

...

Charlie Kirk e Frank Turek: Dibattito con la IA

In Onore di Charlie Kirk: Un’Eredità di Apologetica Cristiana con il Dr. Frank Turek CrossExamined International è onorata di condividere questo potente video che vede protagonisti due grandi amici: Charlie Kirk e il Dr. Frank Turek. Con profondo rispetto, ricordiamo Charlie: la sua vita, la sua passione e l’eredità di aver riportato innumerevoli persone a […]

...