Video

Guarda la conversazione

Moralità Atea – Bene senza Dio

L’Argomento morale solleva sempre molte domande. In questo video il Dr.Turek risponderà a queste due domande: Bisogna essere religiosi per capire cosa è giusto o sbagliato? Come può una persona essere morale, ma non cristiana?

La risposta però è più semplice di quanto si pensa.

Non è necessario essere cristiani per essere persone morali, nemmeno occorre la Bibbia per capire la differenza tra il bene e il male.
Infatti, al tempo di Noè e dei Cananei la Bibbia non esisteva eppure essi conoscevano la moralità e furono giudicati per essa. La conoscenza del bene e del male è innata in tutti perché è scritta nel nostro cuore. Come scrive Paolo nella lettera ai Romani.


Chiunque conosce il senso del bene e del male, persino un ateo può comunque vivere una vita moralmente corretta e compiere buone opere.

Il problema di fondo è che un ateo non può giustificare perché qualcosa è giusto o sbagliato senza fare riferimento a uno standard esterno all’umanità, che è la natura di Dio. 

Una propria Moralità.

Non si può sviluppare una propria moralità? Invece che prenderla dalla natura di Dio?

Certo che si può! Ma non si può giustificare cosa è giusto o sbagliato senza Dio. È Lui lo standard oggettivo della moralità.

Ovviamente molti lo ignorano, per inventarsene una propria. Porto spesso quest’esempio: Durante una conferenza una signora si è avvicinata chiedendomi se avevo un libro sul buddismo. Le ho chiesto: “Perché?” Mi rispose che una sua amica cristiana era diventata buddista. Allora le chiesi, per diagnosticare il tutto, se questa sua amica aveva iniziato a fare qualcosa che era moralmente sbagliato secondo i principi del Cristianesimo e di Gesù. La risposta fu: Sì.

Risposi: Ecco perché è buddista. Non perché pensa che il buddismo sia vero, ma perché vuole avere una spiritualità senza responsabilità morale.

Vuole dire di essere spirituale, ma vuole inventarsi da sola ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Invece Gesù vuole proteggerla non facendole fare certe cose. Ma lei vuole fare a modo suo.

Credo quindi che, spesso le persone dicono di essere spirituali per avere spiritualità, ma si inventano la loro moralità per poter fare quello che desiderano.

In conclusione, come dice il Dr.Turek, non è necessario essere religiosi per essere una persona morale. Tutti hanno la conoscenza del bene e del male in maniera innata.
Per altri argomenti sulla moralità, la natura di Dio e la religione, consulta altri video qui: it.crossexamined.org

Crediti Video:

Picture of Frank Turek

Frank Turek

Author & Apologist

All Posts

Unisciti alla CONVERSAZIONE

Partecipa al dialogo su fede, ragione, e le risposte che contano.