Articoli

Unisciti alla Conversazione

Non Giudicarmi – Shanda Fulbright

26 Gennaio 2020

Non giudicarmi

Camminammo intorno alla classe dell'asilo e parlammo. Era la mamma di uno degli altri bambini e, mentre li accompagnavamo, chiacchieravamo un po'.

Cerco di non parlare di religione e politica con le persone. Sembra che non finisca mai bene. Ma lei ha iniziato a parlare della chiesa e dei Cristiani nella chiesa. Non ho detto molto, ma le ho fatto un cenno per farle capire che la stavo ascoltando.

Quella conversazione risale a più di quattro anni fa e, sebbene non ricordi come abbiamo affrontato l'argomento o perché abbiamo iniziato a parlarne, ricordo quello che ha detto dopo. Disse: “E sai che i Cristiani non dovrebbero giudicare”.

Tutto qui.

Un'affermazione così semplice. Risposi con un tranquillo “Sì”. E poi sono tornata alla macchina dopo aver dato un bacio d'addio a mio figlio.

C'è qualcosa di impreciso in questa affermazione. E se avessi un dollaro per ogni volta che qualcuno nella nostra cultura ha detto: “Non giudicarmi”, potrei andare in vacanza alle Bahamas.

Cosa dice la Bibbia sul giudizio?

La Bibbia ha molto da dire sul giudizio degli altri. Conosciamo tutti il versetto in cui Gesù dice: “Non giudicate, affinché non siate giudicati”. Citiamo persino la versione di Re Giacomo e tutto il resto.

A mio parere, questo è uno dei versetti più citati della Bibbia, oltre a Giovanni 3:16. Ma qualcuno sa cosa viene prima o dopo? Probabilmente no. Ecco perché dobbiamo conoscere il contesto delle Scritture, oltre ai versetti stessi.

Gesù sta parlando ai farisei. Erano leader religiosi al suo tempo e facevano un ottimo lavoro nel raccontare alla gente la parola di Dio. Ma non la vivevano.

Gesù si espresse in modo molto esplicito nei confronti dei farisei. Li chiamò ipocriti in diverse occasioni. E nel famigerato passo delle Scritture in cui Gesù dice: “Non giudicate, affinché non siate giudicati”, dice ai farisei molto di più (potete trovare l'intero passo in Matteo cap. 7).

Poiché erano ipocriti, Gesù disse loro che non potevano giudicare gli altri. Prima dovevano fare qualcosa. Dovevano togliere la pietra dai loro stessi occhi.

Giudicare prima se stessi

Cosa ci dice questo? Significa che dobbiamo sempre giudicare noi stessi per primi. Dio ci dice di assicurarci di affrontare il nostro peccato prima di chiamare qualcuno per il suo… cioè di giudicare.

Per dirla come Gesù: “togli prima dall'occhio tuo la trave, e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza che è nell'occhio di tuo fratello”. Notate le parole che Gesù dice qui. Permettetemi di ripetere una parte molto importante.

Dice che, una volta tolta la pagliuzza dall'occhio, “e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza che è nell'occhio di tuo fratello”. Gesù non ha mai detto che è sbagliato togliere la pagliuzza dall'occhio del fratello, ma solo che dobbiamo affrontare il nostro peccato prima di farlo.

Tutti giudicano, ma come si fa?

Prima di tutto, pensiamo a questo: tutti noi esprimiamo giudizi ogni giorno. Come mamma, devo giudicare bene le persone a cui voglio affidare i miei figli.

Se il vostro vicino di casa è noto per vendere droga o picchiare i suoi figli, gli chiederete di guardare i vostri? Probabilmente no. Perché? Perché dovete giudicare in base alla sicurezza dei vostri figli.

Oppure, se avete un'azienda e dovete assumere un nuovo dipendente, assumerete chiunque? Se non avete intenzione di esprimere un giudizio, perché scomodarvi a pubblicare un annuncio o a fare dei colloqui? Dopotutto, i colloqui ci inducono a esprimere un giudizio sui candidati.

Ovviamente è sciocco quando lo applichiamo a cose come questa. Il punto è che giudichiamo le persone ogni giorno. Il punto di Gesù è che non dobbiamo giudicare i nostri compagni Cristiani con ipocrisia.

Che basi abbiamo per giudicare?

Gesù ci dice come giudicare in modo corretto in Matteo 7:15-20. Gesù ci dice che Dio guarda il cuore. È l'unico che ha la capacità di farlo. Noi possiamo giudicare solo in base a ciò che osserviamo.

Questi versetti ci dicono che le persone si conoscono dai loro frutti. Che cosa significa? Significa che sono conosciute per le cose che possiamo vedere di loro: il modo in cui agiscono, trattano gli altri e vivono la loro vita.

Sono chi dicono di essere? Se è così, ci saranno delle prove.

Dio capisce che ci deve essere una misura per poter giudicare bene. E lasciate che vi dica una cosa difficile… dobbiamo giudicare il peccato. Ma Dio ha già dichiarato che cos'è il peccato. Noi dobbiamo solo sostenere la verità.

Come Cristiani, questa è la nostra responsabilità. Dobbiamo chiamare il peccato per quello che è e non permettere che le parole “Non giudicarmi” ci mettano in un angolo e ci facciano tacere.

La frase “non giudicare” è solo un modo per mettere a tacere la Chiesa.

Sfida

Questo argomento potrebbe far arrabbiare alcuni. Sentiamo dire così tanto che giudicare è sbagliato che siamo arrivati a crederci. La sfida che vi lancio oggi è di cercare ciò che Dio dice sul giudizio. Conoscete e comprendete la Sua parola e sostenete la verità.

Non permettete a nessuno di mettervi all'angolo con le parole: “Non giudicarmi”. È solo una tattica per giustificare il peccato nella loro vita e per farvi tacere.

Scritto da:

Picture of Shanda Fulbright

Shanda Fulbright

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Cosa c’è in un Nome? – Shanda Fulbright

5 giugno 2019 Cosa c'è in un nome? Cosa c'è in un nome? Non è solo una domanda posta da un personaggio di Shakespeare in un'opera teatrale senza tempo. Voglio dire, pensateci. C'è un motivo per cui non si vedono molti bambini che si chiamano Adolph o Napoleone, giusto? I nomi ci definiscono. Sono la […]

...

Non Giudicarmi – Shanda Fulbright

26 Gennaio 2020 Non giudicarmi Camminammo intorno alla classe dell'asilo e parlammo. Era la mamma di uno degli altri bambini e, mentre li accompagnavamo, chiacchieravamo un po'. Cerco di non parlare di religione e politica con le persone. Sembra che non finisca mai bene. Ma lei ha iniziato a parlare della chiesa e dei Cristiani […]

...

C’è il 75% di Possibilità che le Vostre Convinzioni non Siano Basate sulla Verità – Shanda Fulbright

31 Agosto 2021 C'è il 75% di possibilità che le vostre convinzioni non siano basate sulla verità “Come fai a sapere che quello che credi è vero?”. Me la cavavo bene finché qualcuno non mi ha fatto questa domanda. Vedete, sono cresciuta in chiesa e Dio era ovunque. Era a tavola ogni sera quando dicevamo […]

...