La domanda del video in questione, proverà a minare l’autorità e la veridicità della Bibbia. Il Dr.Turek rifiuta l’affermazione che la Bibbia è in contraddizione con la scienza. E i motivi sono diversi.
In alcuni casi, i cristiani sono sicuri della divinità della Bibbia perché è coerente con la scienza. Ma cosa possiamo dire di quei passi dove non sembra che la Bibbia sia coerente con la scienza?
Età della terra e Genesi 1:
Interpretazione scientifica e velocità della luce
Alcuni diranno che, secondo la scienza, l’età della terra è in contraddizione con la Bibbia. Il fatto è che non importa che posizione si vuole prendere sull’età della terra, che sia essa una terra giovane (di circa 6000 anni) o una terra vecchia (di circa 4 miliardi di anni), si devono fare delle ipotesi che non si possono dimostrare.
Se si vuole assumere che l’universo abbia 13,8 miliardi di anni, cosa che fanno la maggior parte degli scienziati, cosa stanno dando per certo? Che la velocità della luce non sia cambiata.
Il che potrebbe essere una buona ipotesi, perché se si cambia la velocità della luce, bisogna cambiare tutte le altre leggi della fisica. Dio avrebbe potuto farlo, giusto? Ma è un’ipotesi che non possiamo dimostrare.
Interpretazione biblica della parola “giorno”
Se si vuole dire che la terra è giovane perché sembra che la Bibbia lo dica, anche in questo caso si fanno ipotesi che non si possono dimostrare.
La Bibbia dice che: In principio Dio creò i cieli e la terra.
Quand’è che Dio creò i cieli e la terra? In principio, giusto? C’è scritto quando? Sembra di no, siete d’accordo?
Qualche cristiano dirà: ma Dio ha creato le cose in sei giorni?
Beh, se andiamo a vedere il testo, i giorni non iniziano fino al versetto tre del primo capitolo di Genesi.
Se si vuole avere una visione letterale della Genesi, i cieli e la terra sono stati creati prima dell’inizio dei giorni. Non sappiamo quanto tempo fa.
Ci sono quattro possibili usi della parola “giorno” in Genesi 1.
- Potrebbe essere 24 ore, certamente.
- Potrebbe essere 12 ore, perché dice che Dio chiamò la luce giorno e le tenebre notte; sono 12 ore, come osserviamo oggi, giusto?
- Potrebbe essere un periodo di tempo, come un’epoca. Ad esempio: “Quel tale sportivo era un campione ai suoi giorni.” In questo caso non interpretiamo letteralmente che tale sportivo era un campione solo per 24 ore.
- Potrebbe essere un periodo di tempo infinito, perché in Genesi 2:4 c’è scritto: Nel giorno in cui il Signore Dio creò. Anche qui, la parola giorno, copre un periodo più lungo, precisamente i sei giorni. E sembra che il settimo giorno non sia ancora finito. Se il settimo giorno è più lungo di 24 ore, forse anche gli altri giorni lo sono.
In conclusione, non c’è nessuna contraddizione tra la Bibbia e la scienza. Potrebbero risultare, ma di fatto non è così. La certezza su alcune interpretazioni non è un requisito per l’autorità e la veridicità della Bibbia. È più certo che Dio abbia creato, piuttosto che quando.
Non perderti i nostri video! Iscriviti al nostro canale YouTube e attiva la campanella delle notifiche per restare aggiornato/a sulle nuove pubblicazioni: https://www.youtube.com/@CrossExaminedItalia.
Se sei in cerca della verità e desideri approfondire, esplora altri contenuti sul nostro sito web: it.crossexamined.org