Articoli

Unisciti alla Conversazione

Perché Ringrazio Dio Per I Miei Dubbi: Una Riflessione Personale

Potrebbe sembrare assurdo, ma posso dire onestamente che ringrazio Dio per i miei dubbi. Non è che mi faccia sempre piacere avere dei dubbi. A volte i dubbi possono essere un peso. Ma, nonostante ciò, mi rendo conto di qualcosa di più profondo riguardo alla ragione che Dio ha per i miei dubbi. Mi spiego.

Sono una persona che dubita costantemente. Dubito di quasi tutto, compresi gli acquisti, le convinzioni e le mie scelte quotidiane. È semplicemente il mio modo di essere (e probabilmente anche il risultato di avere un padre che mi sfidava costantemente a pensare). Ad essere onesti, a volte i dubbi possono sembrare opprimenti.

Perché ringraziare Dio per i dubbi?

La risposta è semplice: I dubbi mi spingono a cercare la verità. Esatto, i dubbi mi spingono a leggere, studiare, pensare, fare domande e cercare costantemente di scoprire ciò che è vero. Mi dà fastidio non sapere qualcosa e cerco instancabilmente di scoprire la verità su di essa.

Senza i miei dubbi, dubito (sì, il gioco di parole è voluto) che avrei scritto un libro accademico di oltre 300 pagine su Fate of the Apostles (La Morte degli Apostoli, ndr) o che avrei aiutato mio padre ad aggiornare il suo classico libro “Evidence that Demands A Verdict” (Prove che Richiedono un Verdetto, ndr), di oltre 700 pagine. Sono certamente motivato a creare risorse che aiutino veramente le persone, ma gran parte della mia spinta deriva dai miei dubbi personali e dal mio scetticismo. Voglio essere sicuro di ciò che credo.

Un lamento personale

Qualche anno fa, mi lamentavo del fatto che Dio non mi avesse dato più fede. Ho un amico pastore che ha chiaramente il dono della fede. È sempre ottimista riguardo alla sua famiglia, alla fede e alla chiesa. Non importa quanto le cose si facciano difficili, lui dice sempre: “Non preoccuparti. Dio ha il controllo. Ci pensa lui”.

Eppure, per quanto gli creda, mi ritrovo ancora a pensare: “Ma come fai a saperlo davvero? E se Dio avesse altri piani? Sei sicuro?”. Non riesco a farne a meno. Metto in dubbio le cose. Ma perché? In definitiva, credo che ci siano due ragioni.

Il beneficio del dubbio

In primo luogo, come ho detto sopra, i dubbi mi motivano a studiare, ricercare, imparare e andare più a fondo nella mia comprensione. Se non fossi così scettico, probabilmente non passerei mai tanto tempo a cercare di imparare e istruire altri credenti. Se hai una debolezza, hai mai considerato come Dio possa avere uno scopo più profondo al riguardo?

Secondo, e forse più importante, i miei dubbi mi spingono a riposare nella grazia di Dio piuttosto che nella mia comprensione. Quando i dubbi mi affliggono e non riesco a risolvere qualcosa nella mia mente, sono spinto a chiedere a Dio la sua misericordia. Giuda 1:22 dice di “avere pietà di coloro che dubitano”. E penso spesso alle potenti parole pronunciate dall'apostolo Paolo, quando rifletteva sulla propria debolezza: “La mia grazia ti basta, perché la mia potenza è portata a compimento nella debolezza” (2 Corinzi 12:9).

Dio usa le nostre debolezze per portarci a stabilire una relazione più profonda con Lui e per una maggiore santificazione personale. In effetti, sembra che a Dio piaccia usare le nostre debolezze e i nostri difetti, in modo da ottenere la gloria. Sono verità che cambiano la vita e di cui raramente dubito.

Leggi il mio ultimo libro con John Marriott: Set Adrift: Deconstructing What You Believe Without Sinking Your Faith (Verso la deriva: Decostruire Ciò che Credi senza Annegare la Tua Fede, ndr)

Sean McDowell, Ph.D. , è professore di Apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare e insegnante part-time di scuola superiore. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e il suo blog: seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Influenza Che Ha Un Impatto 

26 Agosto 2019  Influenza Che Ha Un Impatto  C’è un rimpianto che ho e che vorrei poter tornare indietro e cambiare. È una risposta a una domanda. Mi prendo a calci ogni volta che ci penso.  Mi sono seduta nell’ufficio di un preside per un colloquio di lavoro. Desideravo così tanto quel lavoro perché avrei […]

...

Non uscire con un progetto: Il criterio biblico per la scelta del coniuge 

Non uscire con un progetto: Lo standard biblico per la scelta del coniuge  Una delle decisioni più importanti che una persona può prendere nella vita è la persona che sceglie di sposare. Per i cristiani, questa decisione non riguarda solo l’amore, la compatibilità o gli interessi comuni, ma anche la fede. Ed è qui che […]

...

Conflitto e Confessioni 

5 giugno 2019  Conflitto e Confessioni  Avevo appena varcato la porta dopo un pranzo di due ore e mezza con mia madre e mia sorella, e il mio cuore era pieno. Abbiamo avuto una conversazione così profonda che abbiamo perso la cognizione del tempo. Era una di quelle visite che finivano solo perché dovevo andare […]

...