Articoli

Unisciti alla Conversazione

Possiamo Fidarci del Cristianesimo Nonostante tutti i Suoi “Peccati”?

Il mondo è ben consapevole dei peccati della Chiesa, tra cui l'Inquisizione, la caccia alle streghe, le Crociate e i moderni abusi sessuali. È chiaro che la Chiesa non è stata all'altezza degli ideali proclamati da Gesù. Molte persone rifiutano il messaggio cristiano non perché hanno esaminato le prove e le hanno trovate insufficienti, ma perché sono state personalmente deluse dai cristiani e dalle chiese. Come ha sottolineato il pastore Timothy Keller, dobbiamo concentrarci sul “comportamento dei cristiani – individualmente e collettivamente – che ha compromesso la credibilità del cristianesimo per un gran numero di persone” [1].

Il fatto che il comportamento cristiano comprometta così fortemente la plausibilità del Vangelo nella mente di molte persone dovrebbe essere un segnale di allarme per i cristiani. Dobbiamo porci alcune domande chiave: ho fallito nel vivere come Gesù mi ha insegnato? In che misura sono responsabile della percezione negativa che molti hanno della Chiesa? Faremmo bene ad esaminare la nostra vita e a cercare la grazia e il perdono di Dio.

Se non sei cristiano, è importante che anche tu ti ponga alcune domande cruciali: il fallimento morale dei cristiani mette in discussione l'affermazione che Gesù è davvero Dio? Ho avuto un'esperienza negativa con alcuni cristiani che offusca la mia visione della Chiesa nel suo complesso? Valuto davvero il cristianesimo e la Chiesa in modo corretto?

Nella versione aggiornata di “Evidence that Demands a Verdict (Prove che Richiedono un Verdetto, ndr), mio padre e io presentiamo due ragioni per cui i difetti di carattere della Chiesa non dovrebbero sorprenderci. In primo luogo, la Bibbia parla della natura umana come gloriosamente creata a immagine di Dio, ma profondamente decaduta a causa del peccato. La natura umana è estremamente imperfetta (Romani 3:9-18; Marco 7:14-23). Anche i veri cristiani sono capaci di azioni miserabili. La Bibbia dice che siamo una nuova creazione (2 Corinzi 5:17), ma questo si realizzerà pienamente solo nella prossima vita.

In secondo luogo, molti di coloro che si ritengono cristiani non hanno posto la loro fede e fiducia in Gesù Cristo e quindi non lo conoscono veramente. Gesù spiegò che credenti e non credenti avrebbero fatto parte della Chiesa istituzionale, ma la loro vera identità non sarebbe stata rivelata che alla fine (Matteo 13:24-30). Spiegò anche che ci sarebbero state persone che pensavano di agire nel suo nome – e persino di fare “molti miracoli” – ma che non sarebbero entrate nel regno di Dio (Matteo 7:21-23). Quindi, il fatto che qualcuno affermi di essere cristiano non significa che lo sia davvero. È possibile che la Chiesa sia spesso accusata del comportamento di persone che non sono nemmeno cristiane? Ecco perché il criterio scritturale è così importante. In definitiva, dobbiamo paragonare il comportamento degli individui e della Chiesa con gli insegnamenti della Bibbia.

È anche importante mettere in prospettiva i peccati della Chiesa. Sì, la Chiesa ha commesso gravi errori, questo è innegabile. Ma in realtà gli aspetti positivi superano di gran lunga quelli negativi. Basta considerare dieci contributi positivi della fede:

– Ospedali, sorti soprattutto nel Medioevo.

– Università, anch'esse sorte nel Medioevo.

– Alfabetizzazione e istruzione per le masse

– La separazione dei poteri politici

– le libertà civili

– l'abolizione della schiavitù

– la scienza moderna

– Il valore della donna

– Benevolenza e carità; l'etica del buon samaritano

– Il rispetto per la vita umana

Se rifiuti la fede cristiana a causa degli errori commessi dalla Chiesa, spero che tu tenga conto di tre cose. Primo: mi dispiace davvero che i cristiani ti abbiano ferito. Mi addolora ogni volta che sento parlare delle ferite della Chiesa. Ti prego di accettare le mie scuse a nome della Chiesa.

In secondo luogo, metti in prospettiva le azioni negative e confrontale con quelle positive. Come abbiamo visto, le azioni positive superano di gran lunga quelle negative.

In terzo luogo, assicurati di non rifiutare gli insegnamenti di Gesù a causa del comportamento scorretto di coloro che sostengono di essere suoi discepoli. I membri della Chiesa possono deluderci, ma Gesù non lo farà mai. Anche se Gesù ha capovolto il mondo in modo positivo, la domanda più importante che ha posto è stata: “Chi dite che io sia?” (Marco 8:29).

[1] – [Timothy Keller, The Reason for God (New York: Penguin, 2008), 52.

Sean McDowell è professore di apologetica cristiana alla Biola University, autore di best-seller, oratore popolare, insegnante part-time di scuola superiore e ricercatore residente presso i Summit Ministries in California. Seguilo su Twitter: @sean_mcdowell, TikTok, Instagram e sul suo blog: seanmcdowell.org.

Scritto da:

Picture of Sean McDowell

Sean McDowell

Professore, Autore e Voce Internazionale dell’Apologetica Cristiana

In Questo Articolo

Articoli Correlati

Unisciti alla Conversazione! Scopri di Più con i Nostri Articoli Correlati!

Recensione Del Libro: Non Possiamo Tacere di Albert Mohler

Con l'uscita di We Cannot Be Silent, Al Mohler diventa il più recente autore evangelico a intervenire sulla questione del matrimonio omosessuale. Poiché ho scritto altrove sull'argomento e ho anche svolto il mio dottorato al Southern Baptist Theological Seminary (dove Mohler è presidente), ho letto questo libro con grande interesse. E non mi ha deluso! […]

...

Recensione di un Libro: La Verità Respinta: Il Futuro del Matrimonio e della Libertà Religiosa di Ryan Anderson

Truth Overruled (Verità Respinta, ndr) è un libro importante. Anzi, è un libro molto importante. Che tu sia favorevole o contrario al matrimonio omosessuale, questo è un libro che ogni persona riflessiva deve digerire. Ho sentito molti sostenitori del matrimonio omosessuale (compresi i cristiani) affermare che non ci sono buone ragioni per sostenere il matrimonio […]

...

Recensione di Un Libro: Diventare Giovani

Tutti noi abbiamo sentito le tristi notizie: La frequenza alla chiesa è in calo in tutte le denominazioni e i giovani si stanno allontanando dalla chiesa.[1] Nel tentativo di affrontare questo problema, il team del Fuller Youth Institute ha pubblicato un nuovo libro: Growing Young: 6 Essential Strategies to Help Young People Discover and Love […]

...