Una frase che spesso il Dr.Turek afferma è questa: La scienza non dice nulla, gli scienziati lo fanno!
Per dire che la scienza, non può dire nulla su come funziona una cosa, o se una cosa è giusta o sbagliata. Sono gli scienziati che interpretano i dati e poi affermano una teoria o un principio, che possa essere questo morale o scientifico.
Ma non ci sono aspetti oggettivi che possiamo vedere e interpretarli per quello che sono?
Come la domanda dell’ospite nel video che porta l’esempio della scienza del genere biologico, dove si possono osservare cromosomi XX e XY. In quel caso non c’è bisogno di uno scienziato che dica cosa significhi oggettivamente. Non sarebbe allora più giusto dire che “la scienza teorica non dice nulla, gli scienziati lo fanno?”
Il Dr.Turek afferma che sarebbe più giusto dire: la scienza forense, o la scienza storica, non dicono nulla…
Perché questo?
Perché questo tipo di scienza non è replicabile in laboratorio: non si può replicare l’origine dell’universo o della prima forme di vita in laboratorio, giusto?
Per questo motivo bisogna guardare gli indizi che abbiamo a disposizione, interpretare i dati e trovare una spiegazione.
L’Unicità e le Sfide della Scienza Forense
Questo tipo di scienza non è come verificabile come, ad esempio, la legge di gravità.
Chiunque può mettersi sotto un albero di mele, per scuoterlo e far cadere una mela, giusto? È una cosa empirica che si può ripetere continuamente.
Ma per quanto riguarda la storia, nessuno era presente per la creazione dell’universo, della vita o di nuove forme di vita. Tutto questo, possiamo solo interpretarlo.
Abbiamo degli indizi dal passato che devono essere raccolti, studiati ed interpretati per dare una spiegazione a tali eventi. È quasi come giocare al detective.
Le spiegazioni offerte dagli scienziati atei, per l’origine dell’universo e delle prime forme di vita, non sembrano essere soddisfacenti o frutto di una buona interpretazione dei dati a nostra disposizione.
Potremmo concludere che effettivamente: La scienza forense non dice nulla, gli scienziati sì!
Per altri contenuti su scienza, filosofia, religione e molto altro, visita il nostro sito: it.crossexamined.org